Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
E' facile intuire anche il motivo per cui questa strada ai progettisti piaccia. Con il regolamento attuale a livello di motore e affini, non hai praticamente più nulla da inventarti, è veramente troppo ristretto.
L'aerodinamica invece è un territorio completamente nuovo e tutto da scoprire sulle moto. Per un ingegnere progettista è uno stimolo esagerato.
Il problema è che poi ci rimettono i piloti e di riflesso noi per lo spettacolo.
Se liberano di più i motori ducati va a finire che squaglia le moto che seguono (chiedere a rossi barcellona 2003...ricordo che in un'intervista disse che dalla moto di capirex veniv un calore infernale )
Se liberano di più i motori ducati va a finire che squaglia le moto che seguono (chiedere a rossi barcellona 2003...ricordo che in un'intervista disse che dalla moto di capirex veniv un calore infernale )
I motori dovrebbero comunque essere liberi, non possono essere così limitati.
I motori dovrebbero comunque essere liberi, non possono essere così limitati.
i motori non sono più liberi da un pezzo...devono fare tot gare...consumare tot litri (ridimensionati dal 2003 ad oggi), carburanti più puliti e credo un po' meno prestanti e credo ci sia anche un limite di giri (se non è fissato è indirettamente imposto dai limiti precedenti)
Con un motore per gara e litri liberi...brrrrrrr
Comment