Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io avrei preferito altro rispetto ad App di qualunque tipo..
Poi gli Energy drink e i petrolieri sono aziende che combinano grossi danni all'umanità, ma hanno distrutto solo i produttori di liquori e i tabaccai(che a volte tentano di tornare con nomi falsi)
Io avrei preferito altro rispetto ad App di qualunque tipo..
Poi gli Energy drink e i petrolieri sono aziende che combinano grossi danni all'umanità, ma hanno distrutto solo i produttori di liquori e i tabaccai(che a volte tentano di tornare con nomi falsi)
Per le cifre che girano.... ci sarebbero centinaia di aziende che potrebbero entrare in motomondiale.. anche la milka potrebbe per dire... aziende alimementari o moda...
Però in effetti.. il tifoso di moto..in tanti casi è anche puttaniere... o giù di là.. avran fatto due studi.., ah,ah...
Per le cifre che girano.... ci sarebbero centinaia di aziende che potrebbero entrare in motomondiale.. anche la milka potrebbe per dire... aziende alimementari o moda...
Però in effetti.. il tifoso di moto..in tanti casi è anche puttaniere... o giù di là.. avran fatto due studi.., ah,ah...
Si si, è chiaro che Milka non abbia interesse in quel campo, per dire...
Però il mio discorso era diverso, un tempo nel Motorsport i soldi li portavano, in larga parte e in quantità indecenti, i produttori di sigarette(Marlboro quanto avrà dato a Ducati negli anni? Gaulosies è stata a lungo con Yamaha...) e poi, in forma minore, venditori di alcool(Cinzano ha sponsorizzato a lungo il GP di San Marino).
Oggi chi sponsorizza le moto?
Lenovo, che produce PC; Repsol, che produce benzine come Castrol, a sua volta in MotoGP ma in forma meno imponente; Monster e Red Bull, che fanno Energy drink e poi altre imprese...
Senza andare oltre, secondo me si è fatta una guerra a tabaccai e sponsor alcolici un po' inutile, se poi si spiana la strada ad aziende petrolifere, che sostanzialmente basano i loro profitti sull'uso smodato dei mezzi di trasporto e quindi sull'inquinamento terrestre, e sugli Energy drink, che in fondo fanno parecchi danni all'uomo...
Si si, è chiaro che Milka non abbia interesse in quel campo, per dire...
Però il mio discorso era diverso, un tempo nel Motorsport i soldi li portavano, in larga parte e in quantità indecenti, i produttori di sigarette(Marlboro quanto avrà dato a Ducati negli anni? Gaulosies è stata a lungo con Yamaha...) e poi, in forma minore, venditori di alcool(Cinzano ha sponsorizzato a lungo il GP di San Marino).
Oggi chi sponsorizza le moto?
Lenovo, che produce PC; Repsol, che produce benzine come Castrol, a sua volta in MotoGP ma in forma meno imponente; Monster e Red Bull, che fanno Energy drink e poi altre imprese...
Senza andare oltre, secondo me si è fatta una guerra a tabaccai e sponsor alcolici un po' inutile, se poi si spiana la strada ad aziende petrolifere, che sostanzialmente basano i loro profitti sull'uso smodato dei mezzi di trasporto e quindi sull'inquinamento terrestre, e sugli Energy drink, che in fondo fanno parecchi danni all'uomo...
tu pensa che ,io che colleziono modelli, gli sponsor tabaccai sono banditi pure sui modelli da 130€!!! le ditte più costose ti danno il foglio decal da applicare a parte. che cazzata
Comment