Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Presi in esame i run di Bastianini, Di Giannantonio(11 e non 10 giri, l'ultimo l'ho tagliato), Quartararo, Oliveira, Zarco e Miller(qualche giro meno della durata vera e propria)
Il risultato
Bastianini grande avvio, ma poi ha un decadimento nei tempi peggiore rispetto all'ex compagno Di Giannantonio, molto forte soprattutto a gomme usate.
Fabio nella terra di nessuno, temo che anche partisse quarto finirebbe in bassa top 10 con la sua M1.
Oliveira parecchio male, difficoltà palesi anche per Miller e Zarco, che comunque a fine gara girava discretamente.
Presi in esame i run di Bastianini, Di Giannantonio(11 e non 10 giri, l'ultimo l'ho tagliato), Quartararo, Oliveira, Zarco e Miller(qualche giro meno della durata vera e propria)
Il risultato
Bastianini grande avvio, ma poi ha un decadimento nei tempi peggiore rispetto all'ex compagno Di Giannantonio, molto forte soprattutto a gomme usate.
Fabio nella terra di nessuno, temo che anche partisse quarto finirebbe in bassa top 10 con la sua M1.
Oliveira parecchio male, difficoltà palesi anche per Miller e Zarco, che comunque a fine gara girava discretamente.
Tempi non granchè competitivi nè per Nakagami nè per Marini. Il nipponico, che nella simulazione di run lungo da c12 giri a Sepang aveva faticato più dell'ex portacolori Ducati VR46, qui è stato più veloce dell'italiano. Ma non sono tempi velocissimi su una distanza "breve tendente al medio"(13 giri per entrambi).
Comment