Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Bautista è andato piano perché Molla aveva ragione!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Bautista è andato piano perché Molla aveva ragione!


    Mr.Molla dì la verità, l'hai scritto tu questo articolo?

    https://www.facebook.com/10006399784...2wfYZL44A9XNl/


    BAUTISTA NON POTEVA FARE MOLTO DI PIÙ
    IN TANTI si sono stupiti della brutta prestazione di Alvaro Bautista in Malesia. Ma era chiaro in partenza che non avrebbe potuto fare molto di più. Al netto dei problemi fisici al braccio dichiarati, la sua prestazione è stata né più né meno quella di un esordiente nella massima categoria. Quelle, per intenderci, che vediamo realizzare nei due giorni di Valencia post ultimo gran premio da tutti i piloti che per la prima volta guidano la MotoGP arrivando da un’altra categoria.

    Alla base di questa considerazione c’è una motivazione tecnica ben precisa: le MotoGP attuali non sono più moto “normali”. Non sono più assimilabili nel comportamento e nelle prestazioni a qualsiasi altra moto conosciuta. E non hanno niente a che spartire con quelle che Bautista aveva già guidato anni fa.

    Lo sviluppo degli ultimi 3-4 anni le ha portate su un altro pianeta. Queste sono astronavi aliene, completamente diverse da ogni altro veicolo a due ruote che conosciamo sulla terra.
    Guardatele bene: tutto il peso spostato all’indietro e ali che schiacciano l’avantreno applicando carichi mostruosi sulla gomma anteriore in staccata. Guardate quanto è lontana oggi la gomma anteriore di una MotoGP dal resto della moto… Ormai sembrano tutte delle custom. Anni fa la ruota era a pochi centimetri dal radiatore. Oggi ci passa un treno fra ruota e radiatore. Questa evoluzione ha costretto Michelin a creare gomme anteriori sempre più rigide per sopportare il terribile schiacciamento che subiscono in staccata da ali e freni in carbonio. Prova ne è la pressione molto bassa con cui vengono gonfiate. Ora siamo a 1,9. E si dice che in futuro sarà ancora più bassa…

    Ma pur con questa bassissima pressione (se considerate che la pressione atmosferica è 1, quindi a 1,9 sono praticamente gomme sgonfie già in partenza rispetto a ciò che siamo abituati a guidare), la rigidità della carcassa fa sì che al pilota arrivi uno scarso feeling di guida in curva. Avete notato che ora quasi nessuno si azzarda a superare i 60° di inclinazione, quando anni fa ci eravamo abituati a pieghe ben oltre i 65°? E se la fanno scaldare in scia la pressione sale, la rigidità aumenta e quindi diminuisce ancor più il feeling…
    Avete notato che in MotoGP ora serve uno stile di guida diverso da quello “standard” di tutte le altre moto? Con il pilota che in curva esaspera oltre ogni limite il portare il suo peso sempre più all’interno per evitare di piegare troppo? Uno stile assolutamente inutile con altre moto a questo livello di esasperazione, ma necessario con le MotoGP.

    Perché oggi le MotoGP vincenti (Ducati su tutte) hanno trovato il modo di fare il tempo sempre più in rettilineo che in curva. Molto più che in passato. È tutto un gioco di accelerazione e frenata. Moto “lunga” e bassa, gran grip sul posteriore grazie al peso arretrato e agli abbassatori, gran grip sull’anteriore in staccata con ali, freni in carbonio e gomma rigida come una putrella d’acciaio.

    Tutto il resto ha perso la priorità nella mentre dei progettisti. E così facendo diventa sempre più difficile superare e portare velocità a centro curva. Certo, a vederli vanno ancora come saette, e piegano comunque come fabbri. Ma sono sempre costantemente sul filo del rasoio. Quante cadute di avantreno chiuso vediamo durante la stagione? Tante, tantissime. Molte di più di quando le MotoGP erano “soltanto” delle moto normali con tanti cavalli in più e si potevano guidare esattamente come tutte le altre moto.

    È una situazione creata dallo sviluppo tecnico.
    E chi non è allenatissimo a questo modo diverso di guidare, paga pegno, anche se è un pluricampione del mondo come Alvaro Bautista.

    Perché una frenata con le attuali MotoGP è una frenata contro natura, sempre più profonda, sempre più vicina alla curva. E ti massacra letteralmente le braccia. E il feeling con la ciclistica non ha niente a che vedere con la Superbike o con qualsivoglia altra moto. Senza contare poi la maggiore sofisticazione elettronica che impegna il pilota anche nella gestione in gara.
    La MotoGP attuale è così, che ci piaccia o no. Tanta sofisticazione tecnica (con dominio assoluto Ducati), pochissimi sorpassi (impossibile quando tutti frenano così tardi) e gare modello trenino in attesa che chi precede abbia problemi con le gomme perché ha sbagliato la scelta o la pressione…

    Insomma, chi sta gettando fango su Bautista perché non ha saputo ripetere l’exploit di Bayliss a Valencia nel 2006, dovrebbe pensarci bene, e magari fargli un applauso per il coraggio dimostrato.
    Last edited by mike1964; 14-11-23, 06:26.

  • Font Size
    #2
    Magari non si condivideva quando qualcuno diceva che avrebbe messo dietro più di qualche altro pilota.. La motogp attuale è come descritta, ed è per questo che personalmente mi piace sempre meno. Una fotocopia quasi della F1

    Comment


    • Font Size
      #3
      ma è un articolo scritto da Agostini? lucchinelli? io invece ci leggo il contrario di quello che si legge su ddg, ovvero che la v4 panigale è una gp mascherata.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by mike1964 View Post
        Mr.Molla dì la verità, l'hai scritto tu questo articolo?
        Cavoli cosa mi sono perso ...

        Beh no, io sono molto più cattivo e scurrile ... perchè odio nel profondo che venga fatto scempio del concetto MOTO !!!
        E per me non c'è nessuna giustificazione a questo sacrilegio ... che non solo rende un ottimo Bau una schiappa qualsiasi, ma a ben vedere sta rendendo schiappe pure altri come il BM o FQ ... e direi pure VR ... intontito negli ultimi anni dalle minkyate sulle NNuove moto e il NNuovo stile di guida ... che per me è lo Stile che vedo da 30anni per i Piloti che hanno Moto che NON Curvano ... cioè se NON Curva ti devi per forza buttare fuori di brutto ... se invece straCurvano vediamo Rins che pare Schwantz (contropiegato col corpo) ...

        Inoltre non trovo necessità in nessuna minkyata teNNica che contraddistingue le MotoGP attuali, ma solo una classica stupidità dei teNNici che cercano solo di COPIARE il Vincitore senza capire i motivi delle sue scelte ... cerco di spiegarmi ...
        Ducati era un Chopper (Avantreno distante e Peso Post) per loro le ALI che portano Peso Ant sono un ottimo Rimedio così le hanno fatte seNNpre più grandi ed efficienti e contestualmente hanno potuto spostare ancora più indietro i Pesi ... da qui senza Peso Ant (nelle Curve lente le ALI fanno poco) è arrivata la necessità di SGONFIARE Ant, altro toccasana per Chopper ... e così hanno migliorato rispetto a se stessi ...

        I Jappi invece avevano Moto che Curvavano ... ma già mettendo le ALI lo fanno meno (detto da tutti), la cosa assurda è che per farle funzionare hanno dovuto Chopperizzare o meglio Ducatizzare ... e più le mettevo grandi più arretravano non solo i Pesi ... vedi Yamaha che non fa i tempi di 2anni fa ... per poi arrivare pure loro a Sgonfiare e darsi definitivamente la mazzata nei maroni

        Un saggio diceva: se ti metti a livello di uno stupido, lui ti batterà per esperienza !!!
        Purtroppo oggi pensare di fare un prototipo senza ALI e con Gomme Gonfie pare un Assurdità, ma il primo che lo fa ammazzerà tutti in Curva come Ducati ammazza in Rettilineo ... e a proposito se progettassi una Moto SuperAgile magari due Alette per Stabilizzarla non sarebbero un problema ... la Gomma Sgonfia invece sarà sempre una cagata solenne

        Errore del redattore: se Michelin fa Carcasse +Dure per le Forze in Ingresso è stupido Sgonfiare per farle tornare +Morbide, oppure è stupido lo sviluppo Michelin ... ma invece le Bridgestone Ant erano cento volte +Rigide e non credo le mettessero a 1,5bar ... ad esempio Dunlop Ant decisamente +Rigido di Pirelli e Michelin si usa +Gonfio di queste due ... c'è qualcosa che non torna ... tranne i Problemi e le gomme Fallate da Pressioni troppo basse, questi si sono tutti Normalissimi ... potete riuscirci anche sulla vostra Moto

        PS: Le F1 possono non piacere, ma sono superiori ad ogni altro mezzo a 4Ruote al Mondo in qualsiasi condizione: Accelerazione, Velocità, Frenata e soprattutto Tenuta in Curva ... cosa che a me fa sbavare solo a vederla ... mentre le MotoGP senza 50cv in più farebbero tempi sul giro Ridicoli ... la differenza in SBK tra Bau e Top era di 3-4decimi solo sul rettilineo principale medio, non quelli lunghissimi ... oltre 1sec al Giro minimo con "solo" 20-30cv di differenza ... togli 50cv alla GP e peggiorano di oltre 2sec sul giro ... se poi "per sfruttare i CV in più serve dissacrare la Ciclistica" ... niente dai, siete assuefatti dalla Propaganda Ducati, e non siete gli unici ... Red Bull ha un ottimo Motore, ma è superiore alle altre in Curva !!!

        Comment


        • Font Size
          #5
          Stavo guardando ieri sera un video di commento al gp del qatar, fatto da un noto casco parlante. Mi ha colpito (male )
          il fermo immagine del diggia che taglia il traguardo: la sagoma della "moto" mi ha ricordato più una diavel che una supersportiva...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Bautista è andato piano anche e soprattutto per questo

            Alvaro Bautista al termine del Gran Premio della Malesia aveva rivelato di aver corso in condizioni fisiche non perfette. L’highside avuto nel test a Jerez gli aveva lasciato delle conseguenze che non gli avevano permesso di esprimersi al meglio. In particolare, ha lamentato la mancanza di forza nel braccio sinistro

            Comment


            • Font Size
              #7
              Io al posto suo non avrei corso e non avrei fatto la figuraccia di merda, avrei rimandato

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Fafnir View Post
                Io al posto suo non avrei corso e non avrei fatto la figuraccia di merda, avrei rimandato
                Quoto. Oltretutto è pure pericoloso, se ci ricaschi sopra non è che migliori eh

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  quello scritto è quello che ognuno di noi con un minimo di esperienza di moto e di motomondiale ha visto...
                  l'unica cosa che di tutto questo non torna è che tutta questa MEGASUPERTECNOLOGIATECNOLOGICA ha portato le motogp ad anadre più forte delle sbk di quanto?
                  uno si aspetterebbe 5/10 secondi?? invece non è proprio così...
                  ecco è questo semplice ragionamento che a mio modestissimo parere smonta tutto questo popò di sviluppo tecnologico...
                  l'unica vera innovazione tecnologica che forse si poteva pure portare nella produzione di serie che ha migliorato la guida delle motogp è il cambio sameless.
                  tutto il resto sono megacomplicazioni che si fanno andare più forte ma aumentano la complessità delle moto, il costo di sviluppo (mascherato nell'obbligo del test team) lo stress e la fatica ai piloti.
                  io tornerei un po' indietro per andare avanti...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by wally73 View Post
                    io tornerei un po' indietro per andare avanti...
                    e anche per smettere di pugnalarci le cornee....

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Fafnir View Post
                      Io al posto suo non avrei corso e non avrei fatto la figuraccia di merda, avrei rimandato
                      magari non pensava fosse così grave...
                      quando gli ricapita poi?se va bene il prossimo anno

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by AG_KTM View Post
                        Stavo guardando ieri sera un video di commento al gp del qatar, fatto da un noto casco parlante. Mi ha colpito (male )
                        il fermo immagine del diggia che taglia il traguardo: la sagoma della "moto" mi ha ricordato più una diavel che una supersportiva...
                        Pensare che Suzuki aveva già progettato l'Hayabusa negli anni 90 ...

                        Cmq con l'Abbassatore sono veramente scandalose ... ma il problema è che in Assetto Normale sono solo le Carene ad essere Impuntate ... il resto della Moto è sempre Chopper
                        A cui serve l'Abbassatore per renderle ancora più Chopper ...
                        Questi sono già alla 7a dose di Vaccino e la Pressione Ant scende come quella Arteriosa

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Mr.Molla View Post

                          Questi sono già alla 7a dose di Vaccino e la Pressione Ant scende come quella Arteriosa
                          non parlarmi di vaccini, Molla: una settimana fa sono stato al funerale della moglie di un mio amico: 35 anni, malore improvviso.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Ma la ducati quanto ha di angolo di canotto di sterzo? 30° ?? da guardare in foto è peggio che imbarazzante... sembra di vedere quelle foto di moto con il telaio rotto, da quanto è assurdo per una sportiva..

                            Comment


                            • Font Size
                              #15


                              Anche Vespa si adegua

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X