Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

2027 si va a 850cc in MotoGP?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    2027 si va a 850cc in MotoGP?


    Dal 2012 i team MotoGP sono destinati a correre con motori da 1000 cc. Per il nuovo periodo di regolamento a partire dal 2027, viene discussa una riduzione della capacità del motore.
    Durante il Gran Premio d’Austria di agosto, il direttore delle corse Ducati Gigi Dall’Igna, rispondendo alle richieste di SPEEDWEEK.com, ha offerto una risposta criptica, dicendo: “Tre produttori e mezzo sono a favore...”



    La parte intrigante di questa storia che si svolge ruota attorno a Pierer Mobility AG, alla società madre di KTM, Husqvarna e GASGAS.
    Inizialmente resistenti, stavano resistendo per ulteriori slot MotoGP da Dorna in cambio dell'accordo sulla riduzione proposta.
    D’altra parte, l’amministratore delegato di Aprilia Racing Massimo Rivola è rimasto fermo, sostenendo il mantenimento della cimite del motore da 1000 cc, una mossa volta a limitare i costi associati allo sviluppo di nuove parti prestazionali.


    Pit Beirer, una figura centrale in queste deliberazioni, fa luce sul consenso che era stato raggiunto.
    “Siamo d’accordo con la riduzione a 850cc”, ha confermato. “La consideriamo una riduzione relativamente sensata. Se si toglie 150 cc, si rimuovono la coppia e la potenza da questa classe.
    “Con 850 cc, puoi creare un regolamento MotoGP molto interessante. Ora c’è una maggioranza stabile a favore di 850cc”.


    Beirer ha anche affrontato le prime riserve condivise da diversi produttori, sottolineando le considerazioni economiche in gioco.
    “Naturalmente, inizialmente era anche un fattore di costo per noi, non toccare il motore in modo così radicale, perché sarebbe stato più economico continuare a lavorare sulla base di un motore esistente”.
    “E l’aspetto dei costi riguarda non solo Aprilia ma tutti noi”, ha spiegato, sottolineando la più ampia prospettiva a livello di settore.
    da m1gp

  • Font Size
    #2
    se non modifcano i parametri aereodinamici, nel giro di 2 anni saremo punto e a capo.
    .perdere , forse, 15/20 cv in alto ,consentira' solo ai team di usare in piu' punti della pista una percentuale maggiore della potenza disponibile, non di rallentare le moto nei punti + pericolosi...IMHO

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Alone View Post
      se non modifcano i parametri aereodinamici, nel giro di 2 anni saremo punto e a capo.
      .perdere , forse, 15/20 cv in alto ,consentira' solo ai team di usare in piu' punti della pista una percentuale maggiore della potenza disponibile, non di rallentare le moto nei punti + pericolosi...IMHO
      Come sempre i regolamenti impattano meno sui team più potenti e danarosi...

      QUindi si.. cambierebbe poco...

      Anzi.. sicuramente DUCATI e KTM.. sarebbero pronte prima delle altre...


      Aerodinamica..... più di così.....

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by mito22 View Post

        Come sempre i regolamenti impattano meno sui team più potenti e danarosi...

        QUindi si.. cambierebbe poco...

        Anzi.. sicuramente DUCATI e KTM.. sarebbero pronte prima delle altre...


        Aerodinamica..... più di così.....
        Appunto..tornare indietro su quella, abbinato magari ad un ulteriore stretta sulla quantità di carburante , avrebbe ottenuto gli stessi risultati con costi nettamente inferiori ..

        Comment

        X
        Working...
        X