Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

GP dell'Indonesia. Le pagelle di Phillip Island

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    GP dell'Indonesia. Le pagelle di Phillip Island




    I voti di Zam ai piloti e alle moto dopo il 16esimo GP dell'anno!
    • di Giovanni Zamagni


    Johann Zarco voto 10 e lode

    Era sparito, sembrava incapace di essere veloce con una Ducati velocissima. “È un po’ distratto” mi aveva detto uno dei suoi uomini dentro al box alla vigilia. Altro che distratto: mai visto così determinato. Quando ha raggiunto il compagno di squadra ho pensato che sarebbe stato remissivo, invece non ha esitato ad attaccare. La vittoria è più che meritata, giusto premiarla con la lode. Meglio approfittarne adesso, perché nel 2024 probabilmente sarà differente. Meglio tardi che mai.

    Francesco Bagnaia 8,5

    Non finisce di stupire: a un certo punto del GP, sembrava il più in difficoltà tra i piloti di testa, è arrivato al traguardo giocandosi la vittoria. Ancora una volta rischia passando dalla Q1 (per questo mezzo voto in meno), ma gestisce pressione e tensione al meglio. Campione completo.

    Fabio Di Giannantonio 8

    Guida bene, è veloce, non commette errori, convinto di potercela fare: è in una situazione delicata, non avendo - a quanto si sa - un futuro certo, ma sta provando nel modo migliore a tenersi stretta la MotoGP. “Adesso che mi diverto, mi portano via il giocattolo…” sorride amaro. Bravo, senza se e senza ma. E senza chissà quale aiuto come tanti complottisti ipotizzano. “Scusate il ritardo” (cit)


    Brad Binder 7

    Esagera nei primi giri, non si preoccupa minimamente di gestire la gomma come invece hanno fatto i piloti arrivati sul podio. Fa comunque ampiamente il suo dovere, conquistando anche un ottimo secondo posto in prova, tanto da fargli dire: “È stata la miglior qualifica di sempre…”. Anche quando sembrava in difficoltà, ha tenuto duro e non si è arreso. Tosto.

    Jorge Martin 4

    Una mezz’ora prima del via, quando si è saputo che avrebbe montato la soffice posteriore, qualche team manager ipotizzava che la sua potesse essere una tattica per portare all’errore Bagnaia, fargli cambiare idea all’ultimo momento, per poi montare la media sulla griglia. Niente di tutto questo. Un errore grave. Anche se, diciamo la verità, per 26 su 27 giri sembrava la scelta giusta… Troppo esagerato

    Marco Bezzecchi 7

    Fisicamente soffre forse anche più che in Indonesia, ma tiene botta alla grande. A ben vedere, la sua prestazione non è stata affatto male. Un’altra conferma.

    Jack Miller 6

    Meglio che in altre occasioni, ma paga comunque quasi nove secondi al compagno di squadra. Un po’ meglio, ma non troppo.

    Aleix Espargaro 6


    Ancora una volta è lui il primo pilota Aprilia al traguardo, ma è forse l’unica consolazione. Sufficienza risicata.

    Alex Marquez 6


    Non è ancora a posto fisicamente, fa una gara dignitosa.

    Enea Bastianini 5


    Entra direttamente in Q2, ma è l’unica nota positiva del suo GP. Un passo, anzi due, indietro rispetto all’Indonesia. Non ci siamo ancora.

    Maverick Vinales 4


    Aveva un gran passo, ma poi sbaglia al qualifica e c’è sempre qualcosa che non va. Dura non perdere la fiducia. Ma io continuo a pensare che possa vincere anche con l’Aprilia. La speranza è l’ultima a morire…

    Luca Marini 5


    Non riesce mai a essere veloce e incisivo. Brutta gara.

    Marc Marquez 5


    Ci prova, perlomeno in qualifica, quando si attacca a Bagnaia e lo segue anche fuori dalla pista. In gara prova la gomma soffice, non avendo nulla da perdere, e finisce dietro. In ogni caso, primo dei piloti Honda. Demotivato.

    Fabio Quartararo 6


    In gara tira fuori l’orgoglio, ma non può fare miracoli. È avvilente vederlo in questa situazione e non per colpa sua. Così è dura.

    Franco Morbidelli 4


    Per oltre metà gara sta davanti al compagno di squadra, ma “brucia” le gomme. Lui, a differenza di Quartararo, può consolarsi pensando al futuro.

    Voti alle moto


    Ducati DesmosediciGP voto 9,5: Torna a vincere a Phillip Island:l’ultimo a riuscirci era stato Casey Stoner nel 2010. Non serve aggiungere altro per dire che è una moto super competitiva.

    Ktm RC16 voto 8: Manca ancora qualcosina, la Ducati è migliore, ma non è lontana: rispetto alla DesmosediciGP paga un po’ di costanza.

    Aprilia RS-GP voto 7: Si pensava che su questa pista potesse essere competitiva e le prestazioni di Vinales di venerdì sembravano confermarlo. La gara, però, ha detto qualcosa di diverso.

    Yamaha M1 voto 4: Dice Quartararo: “Nel 2019, il motore andava piano, ma il telaio era fantastico, potevi fare quello che volevi con la moto. Adesso il motore vai sempre piano e il telaio è diventato il peggiore di tutti”. Non serve aggiungere altro.

    Honda RC213V voto 4: I suoi piloti vanno piano e cadono a ripetizione. Non serve aggiungere altro.

    da moto.it




  • Font Size
    #2
    4 a Martin eccessivo...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Pheel View Post
      4 a Martin eccessivo...
      Vai a capire Zamagni...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Pheel View Post
        4 a Martin eccessivo...
        eccessivo al ribasso..?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Per me martin merita almeno la sufficienza.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by MAX_rr View Post
            Vai a capire Zamagni...
            Zamagni dovrebbe fare altro.....
            Dare 4 a Martin fa capire quale sia il livello e il metro di giudizio.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Alone View Post

              eccessivo al ribasso..?
              Esatto.

              Ha provato il colpaccio, giocando una carta fuori dagli schemi, sfiorandolo.

              Non può essere considerato sufficiente, ma nemmeno è arrivato ottavo o è caduto lasciando per strada ogni punto possibile.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Nigel76 View Post

                Zamagni dovrebbe fare altro.....
                Dare 4 a Martin fa capire quale sia il livello e il metro di giudizio.
                Credo non siano nemmeno voti suoi, ma roba fatta dal tirocinante in fretta e furia. Non hanno logica alcuna molti voti.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Pheel View Post
                  Credo non siano nemmeno voti suoi, ma roba fatta dal tirocinante in fretta e furia. Non hanno logica alcuna molti voti.
                  Sono voti di chi ha guardato solo la classifica....e forse nemmeno l'ultimo giro

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Nigel76 View Post

                    Sono voti di chi ha guardato solo la classifica....e forse nemmeno l'ultimo giro
                    Una risposta che avrebbe maggior caratura con il ***** giallo

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Cheppalle ste pagelle dove chi vince prende 10 e Lode, mentre il 2° ad un soffio 8,5
                      Non è che il migliore in una classe di Asini debba per forza meritare 10 e Lode ... e quello che ne sa un zik meno manco 9 ...
                      10 e Lode l'avrebbe meritato Martin se avesse vinto massacrando tutti come nei primi giri ... e di certo non merita 4 per aver fatto una scelta che è stata perdente all'ultimo mezzo giro ...
                      Zarco 10 lo merita tutto, la Lode benchè sia contento per lui mi pare troppo ...
                      Pecco non meno di 9, direi anche 9,5 ... gara intelligente e non era apostissimo
                      Diggia idem, anzi 9,5 perchè ha stupito e perchè forse ha capito che era meglio lasciare il posto a Pecco ...
                      Binder 8,5 o 9 ... qualcosa meno di questi due perchè dopo essere stato sempre 2° è arrivato 4° "di culo" ... eppoi unico outsider in una selva di Ducati ...
                      Questi sono cmq arrivati tutti insieme ...

                      Gli altri voti ci stano anche

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Binder è quasi in ogni gara l'unico non ducatista che da fastidio li davanti, facendo sempre gli straordinari, merita 9 solo per questo
                        Last edited by Fafnir; 24-10-23, 03:24.

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X