Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Nell'albo d'oro c'è... Come c'erano i sidecar (a proposito quando li hanno tolti dal mondiale?)
Ultimo anno nel 1996. Erano uno spettacolo.
io, quando posso, vado a Rijeka (tappa piu vicina) a vedere il mondiale.
per me cazzata mostruosa levarli, ok che quando partiva la gara dei sidecar al Mugello la gente ne approfittava per evitare il supertappo di auto a uscire dal circuito. Però andava anche bene così. Rimanevano i duri e puri o i troppo alcolici
Ultimo anno nel 1996. Erano uno spettacolo.
io, quando posso, vado a Rijeka (tappa piu vicina) a vedere il mondiale.
per me cazzata mostruosa levarli, ok che quando partiva la gara dei sidecar al Mugello la gente ne approfittava per evitare il supertappo di auto a uscire dal circuito. Però andava anche bene così. Rimanevano i duri e puri o i troppo alcolici
Cacchio allora a Brno quando li ho visti era l'ultimo anno. Ma non mi piacevano chissà quanto...
Anche perché non c'erano mezzi italiani
Cacchio allora a Brno quando li ho visti era l'ultimo anno. Ma non mi piacevano chissà quanto...
Anche perché non c'erano mezzi italiani
Donaska è un costruttore italiano.
Non so se ha fatto qualche risultato nel mondiale, ultimi anni di side-motomondiale sicuramente no. I migliori telai (jn pratica quelli che si inventarono il telaio scatolato in carbonio) sono LCR.
A un certo punto della loro storia erano diventati noiosi perché praticamente il passeggero faceva nulla. Poi, la FIM, ha imposto nuove quote per i telai (soprattutto per il posizionamento della ruota del carrozzino) e la regola che la scimmia dovesse avere ruolo attivo nella guida.
se hai occasione salici su un sidecar. I sidecaristi sono gente pazza e ospitale . Anche a fare 1 giro ad andare pianone butta su gas solo sul dritto. È come stare attaccato a un missile.
Donaska è un costruttore italiano.
Non so se ha fatto qualche risultato nel mondiale, ultimi anni di side-motomondiale sicuramente no. I migliori telai (jn pratica quelli che si inventarono il telaio scatolato in carbonio) sono LCR.
A un certo punto della loro storia erano diventati noiosi perché praticamente il passeggero faceva nulla. Poi, la FIM, ha imposto nuove quote per i telai (soprattutto per il posizionamento della ruota del carrozzino) e la regola che la scimmia dovesse avere ruolo attivo nella guida.
se hai occasione salici su un sidecar. I sidecaristi sono gente pazza e ospitale . Anche a fare 1 giro ad andare pianone butta su gas solo sul dritto. È come stare attaccato a un missile.
Non saprei manco dove trovarne uno
Io lo ho visti solo nel 1996
Ultimo anno nel 1996. Erano uno spettacolo.
io, quando posso, vado a Rijeka (tappa piu vicina) a vedere il mondiale.
per me cazzata mostruosa levarli, ok che quando partiva la gara dei sidecar al Mugello la gente ne approfittava per evitare il supertappo di auto a uscire dal circuito. Però andava anche bene così. Rimanevano i duri e puri o i troppo alcolici
Poi li avevano messi assieme alla SBK per qualche hanno.
Cavolo alla domenica vedevi 2 gare SBK, supersport, sidercar e supermono.
Allora il valore del biglietto era ripagato
Poi li avevano messi assieme alla SBK per qualche hanno.
Cavolo alla domenica vedevi 2 gare SBK, supersport, sidercar e supermono.
Allora il valore del biglietto era ripagato
si adesso vedi un po' meno....
però vedi motlo più il sabato
Comment