Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Suzuki...i soldi per la Motogp non ci sono ma per le cazzate si?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Suzuki...i soldi per la Motogp non ci sono ma per le cazzate si?

    titolo un po' provocatorio ma...

    d a al volante

    La Suzuki produrrà “auto volanti”

    La Suzuki ha firmato un accordo di collaborazione con SkyDrive, per la produzione di velivoli elettrici a metà tra un elicottero e un drone, in grado di trasportare due persone.
    MOBILITÀ AEREA - Chi immaginava che nel futuro le auto avrebbero volato potrebbe vedere realizzati i propri sogni. La Suzuki ha infatti firmato un accordo con la SkyDrive per la cooperazione nella produzione di “auto volanti” entro la primavera del 2024, che verranno costruite nello stabilimento di proprietà del gruppo Suzuki nella prefettura di Shizuoka. “Sono molto entusiasta di collaborare con SkyDrive”, ha detto il presidente della Suzuki, Toshihiro Suzuki. “Faremo passi ambiziosi vero lo sviluppo di prodotti di valore superiore, in modo da contribuire alla realizzazione della mobilità aerea, per il trasporto quotidiano”.
    ELICHE CONTROROTANTI - I velivoli della SkyDrive sono degli eVTOL (electric vertical take-off and landing) hanno le forme di un piccolo elicottero o di un grande drone. L’azienda giapponese ha mostrato le sue potenzialità nel 2020 con un volo dimostrativo dell’SD-03, il concept di velivolo elettrico monoposto che misura 4 x 4 x 2 metri in grado di volare per 10 minuti a una velocità massima di 50 km/h. L’SD-03 è dotato di quattro gruppi composti da 2 eliche controrotanti in grado di trasportare una persona con un peso massimo al decollo di circa 400 kg.
    PER DUE PERSONE - L’ultima evoluzione di quel concept si chiama SD-05 (nelle foto) e mette a disposizione 2 posti. È pensato per operare su brevi distanze e intervenire in situazioni di emergenze mediche o problemi di accesso a luoghi remoti. Dotato anch’esso di 8 eliche e in grado di alzarsi in volo con un peso al decollo di 500 kg, l’SD-05 può raggiungere i 100 km/h e volare per circa 30 minuti con una singola carica. All’inizio dell’anno, la SkyDrive ha ricevuto il primo ordine privato per il velivolo a due posti: a quanto si dice è stato acquistato per circa 1,3 milioni di euro.

  • Font Size
    #2
    Si tratta di scelte strategiche.....volte al futuro. Le "cazzate" nel senso di passato, di fatto sono le moto attuali con la tecnologia attuale. lasciamo stare la MotoE per carità di Anubi...che è come la mia peg-perego a batteria di quando avevo 6 anni....e ne sono passati altri 40 nel frattempo


    Personalemte in tema Moto ed evoluzioni futuristiche, inizierei a puntare tipo su veicoli/moto a levitazione magnetica ,,,,su circuiti ad-hoc.... ad esempio
    Last edited by Funik; 22-06-23, 08:21.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Funik View Post
      Si tratta di scelte strategiche.....volte al futuro. Le "cazzate" nel senso di passato, di fatto sono le moto attuali con la tecnologia attuale. lasciamo stare la MotoE per carità di Anubi...che è come la mia peg-perego a batteria di quando avevo 6 anni....e ne sono passati altri 40 nel frattempo


      Personalemte in tema Moto ed evoluzioni futuristiche, inizierei a puntare tipo su veicoli/moto a levitazione magnetica ,,,,su circuiti ad-hoc.... ad esempio
      Se leggi bene vedi che allo stato attuale buttare soldi in quel progetto ,con le batterie attuali, è un po' una cazzata.
      Poi ovvio l'ho detto in modo provocatorio.
      a quel costo ti ci scappa un elicottero non una cagata elettrica
      Quando hanno inventato la motoc'era il cavallo

      Come dici tu sono "scelte" ...con buona pace di chi da la colpa ad altri fattori.

      Pure bmw aveva scelto di disinvestire nelle corse...poi ha cambiato idea e mo ha speso abbastanza

      Comment


      • Font Size
        #4
        Perché "cazzate"? Cosa dovrebbero produrre nel 2023, lampade a petrolio per calesse? 🤔

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by mike1964 View Post
          Perché "cazzate"? Cosa dovrebbero produrre nel 2023, lampade a petrolio per calesse? 🤔
          leggi sopra . una specie di drone\elicottero a baterie con le tecnologie attuali è un flop . cu hanno provato anche altri.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Lucio è il futuro non ci vedo niente di male
            Se un colosso ha i soldi non per forza deve spenderli nelle corse
            I Jappo stanno andando tutti verso quella direzione
            Last edited by RobyZxr; 22-06-23, 08:53.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Non so perché, ma credo che batterie serie ci siano già, o comunque non sia un grosso problema produrle...

              Nel mentre, dobbiamo (devono...) tribolare con quelle misere che offre il mercato attualmente.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Herr Homar View Post
                Non so perché, ma credo che batterie serie ci siano già, o comunque non sia un grosso problema produrle...

                Nel mentre, dobbiamo (devono...) tribolare con quelle misere che offre il mercato attualmente.
                La tecnologia va avanti a ritmi che noi umani non ci stiamo dietro, le batterie serie esistono già o comunque sono sperimentali.
                Tesla ha annunciato per il '25 la nuova auto da 400km/h e 1000km di autonomia, cioè nel giro di un paio d'anni abbiamo raddoppiato l'autonomia...vedremo tra 10/20 anni

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by RobyZxr View Post
                  Lucio è il futuro non ci vedo niente di male
                  Se un colosso ha i soldi non per forza deve spenderli nelle corse
                  I Jappo stanno andando tutti verso quella direzione
                  ok,allora però non piangano che non c'hanno i soldi (che han fatto una discreta figra di merda e non so nemmeno se ci siano penali di mezzo...avevano rinnovato 6 mesi prima per diversi anni. poi lasciato a piedi TUTTI,dia piloti ai tecnici ai tifosi d aun giorno all'altro)
                  Poi in altri topic si parlava di "colpa del covid " ecc...per me ,come per il dieselgate,qualcuno ha preso la palla al balzo

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by RobyZxr View Post

                    La tecnologia va avanti a ritmi che noi umani non ci stiamo dietro, le batterie serie esistono già o comunque sono sperimentali.
                    Tesla ha annunciato per il '25 la nuova auto da 400km/h e 1000km di autonomia, cioè nel giro di un paio d'anni abbiamo raddoppiato l'autonomia...vedremo tra 10/20 anni
                    vedere su strada se è vero

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by luciocabrio View Post

                      ok,allora però non piangano che non c'hanno i soldi (che han fatto una discreta figra di merda e non so nemmeno se ci siano penali di mezzo...avevano rinnovato 6 mesi prima per diversi anni. poi lasciato a piedi TUTTI,dia piloti ai tecnici ai tifosi d aun giorno all'altro)
                      Poi in altri topic si parlava di "colpa del covid " ecc...per me ,come per il dieselgate,qualcuno ha preso la palla al balzo
                      I soldi ci sono eccome semplicemente li dirottano verso altri investimenti..
                      Come Kawasaki che sta investendo nelle moto a idrogeno, se devono tagliare dei costi li tagliano nelle corse, i soldi e le capacità per fare una nuova ninja le hanno, ma non lo fanno

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by RobyZxr View Post

                        I soldi ci sono eccome semplicemente li dirottano verso altri investimenti..
                        Come Kawasaki che sta investendo nelle moto a idrogeno, se devono tagliare dei costi li tagliano nelle corse, i soldi e le capacità per fare una nuova ninja le hanno, ma non lo fanno
                        perfetto...ma kawasaki non se n'è andata dopo aver firmato i lrinnovo pochi mesi prima (questo tipo di investimenti non è che li programmi da un mese all'altro) lasciando tutti a piedi suvvia

                        Ripeto c'è chi dice che il covid ha messo in ginocchio i giapponesi...per me invece ad alcuni ha dato la scusa di poter fare anticipatamente quello che volevano fare.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by luciocabrio View Post

                          perfetto...ma kawasaki non se n'è andata dopo aver firmato i lrinnovo pochi mesi prima (questo tipo di investimenti non è che li programmi da un mese all'altro) lasciando tutti a piedi suvvia

                          Ripeto c'è chi dice che il covid ha messo in ginocchio i giapponesi...per me invece ad alcuni ha dato la scusa di poter fare anticipatamente quello che volevano fare.
                          Ma si il covid è una scusa anche per me.
                          Per me semplicemente le corse non sono più la loro ragione di vita (basti vedere kawa che non partecipa alla 8h di suzuka, una volta avrebbero saltato la motogp per battagliarsi a casa loro).

                          I jappo spaziano dalle auto, alle barche, navi, aeronautica, musica, semiconduttori, elettrodomestici, robot industriali. Con l'avvento dell'elettrico, ricerca continua di nuovi semiconduttori, l'azzardo dell'idrogeno e via dicendo gli investimenti li fanno altrove.

                          Ducati, Ktm e Aprilia cosa fanno? Moto e basta, vivono di corse...gli investimenti vanno li per forza

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by luciocabrio View Post

                            leggi sopra . una specie di drone\elicottero a baterie con le tecnologie attuali è un flop . cu hanno provato anche altri.
                            le leggi del mercato sono assurde. Avresti mai pensato 10 anni fa che all'improvviso un minchia di monopattino avrebbe riacchiappato il mercato mondiale....

                            Oh un monopattino...io ancora oggi quando vedo le persone sui monopattini tutte fiere penso di essere un alieno....

                            Quando decidono che una cosa deve andare di moda c'è poco da fare.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by FIloGhemEnO View Post

                              le leggi del mercato sono assurde. Avresti mai pensato 10 anni fa che all'improvviso un minchia di monopattino avrebbe riacchiappato il mercato mondiale....

                              Oh un monopattino...io ancora oggi quando vedo le persone sui monopattini tutte fiere penso di essere un alieno....

                              Quando decidono che una cosa deve andare di moda c'è poco da fare.
                              posso sempre piangere no?
                              ah ma tu fa che metto su prole che li sommergo di modellini,riviste,video moto e macchine vere...maschio o femmine che siano
                              gli faccio mettere queste:

                              con scritto però "greta suka"

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X