Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Una frase di Fabio Quartararo rende l’idea del pantano Yamaha

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Una frase di Fabio Quartararo rende l’idea del pantano Yamaha





    Poche parole che spiegano quanto la situazione di Yamaha nel 2023 sia disastrosa. Un Fabio Quartararo avvilito ha commentato così, a caldo, la gara della domenica, in cui è arrivato settimo: “Da ieri pomeriggio (sabato, ndr) abbiamo deciso di andare avanti con la base 2021, dobbiamo lottare ma abbiamo fatto un piccolo step".

    Tutto quello che Yamaha ha portato come evoluzione è stato inutile: “Abbiamo provato molte cose sulla moto e la cosa migliore alla fine è di ricominciare dalla base di due anni fa”.

    Solo il motore dunque è quello nuovo, per il resto il francese ha deciso di tornare alle impostazioni con cui ha vinto il mondiale due anni fa.

    Una scelta coraggiosa ma anche assurda in una Casa di livello mondiale come Yamaha: “Abbiamo provato uno scarico che non funzionava. Il telaio non funziona. L’aerodinamica non funziona. L'elettronica non funziona. Forse un'impostazione che abbiamo provato con Öhlins era leggermente migliore. Ma dal test di Jerez le cose nuove che abbiamo provato erano inutili".

    A guardare bene però i segnali di questi limiti della M1 erano già emersi dalle parole dei protagonisti, oltre a Quartararo: vengono in mente quelle di Lin Jarvis che nel 2022 ha detto: "Fabio ha corso con la potenza del 2021!", o ancora le parole sul motore dello stesso Jarvis quest'anno: "Il motore che abbiamo ora è quello che avremmo dovuto usare l'anno scorso". Infine anche il collaudatore Cal Crutchlow aveva espresso le sue perplessità, che sono poi quello di Quartararo: "Il motore 2023 è molto più veloce, ma ora ci sono altri problemi".

    Piove sul bagnato: anche il problema al braccio a causa di un trattamento

    A peggiorare un quadro già scuro c’è stato anche un altro episodio raccontato dal francese: un problema al braccio a causa di un massaggio ricevuto domenica mattina nella clinica del circuito: “È stata una gara dura perché questa mattina ho subito un trattamento molto aggressivo al braccio che mi ha limitato, rendendomi tutto molto difficile. Da metà gara ho iniziato a sentire questo dolore e ho iniziato a soffrire. Molto probabilmente non avrei avuto la possibilità di lottare per il podio, ma avrei potuto finire tra i primi cinque”.

    Quartarato ha chiarito ulteriormente: “Un peccato, perché stamattina non avevo idea di fare quel massaggio, perché di solito preferisco la fisioterapia. Ma alla fine hanno ritenuto che fosse meglio fare questo trattamento”.

    Come tutti sanno da quest’anno la Clinica mobile fondata dal dottor Costa e poi portata avanti dal dottor Zasa non è più la responsabile della salute dei piloti. È stata rimpiazzata da una compagnia spagnola, la Quiron Salud.

    In collaborazione con Moto.it
    Last edited by MAX_rr; 16-05-23, 12:37.

  • Font Size
    #2
    Penso parli del setting.

    Comunque a Iwata serve una M1 nuova...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Stanno messi peggio di quando fecero la prima M1 a carburatori e cilindrata ridotta. Urge un repulisti nel reparto tecnico, e individuare alla svelta un nuovo Furusawa...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by MAX_rr View Post

        Una scelta coraggiosa ma anche assurda in una Casa di livello mondiale come Yamaha: “Abbiamo provato uno scarico che non funzionava. Il telaio non funziona. L’aerodinamica non funziona. L'elettronica non funziona. Forse un'impostazione che abbiamo provato con Öhlins era leggermente migliore. Ma dal test di Jerez le cose nuove che abbiamo provato erano inutili".
        E niente dai ... solo Minkyate eppoi “stranamente” lavorando sulle cose Serie ... Sospensioni e Setting ... ecco che qualcosa migliora ...
        Fortuna che Gubellini grazie a suo padre qualcosa ne sa... e avrà chiesto ad Ohlins qualcosa di intelligente... perché ormai i tecnici Ohlins sono “Operai della Sospensione” ... sono lì a cambiare Molle e fare un Click a comando, Revisionare eppoi a volte qualcuno gli chiede una Modifica ...
        Non è una critica ad Ohlins, ma al sistema di lavoro dei Team in MotoGP... perché se il CapoteNNico non conosce le Sospensioni manco sa cosa chiedergli o sbaglia a farlo ... mentre in questo caso il CapoTecnico ha chiesto una buona Modifica ed il Tecnico Ohlins l’ha fatta Correttamente...
        Questa cosa non è così scontata, altrimenti si avrebbero sempre e solo Vantaggi... invece l’opinione comune è che le Sospensioni basta che siano Oro ... poi contano solo altre cose, Minkyate in particolare

        Comment


        • Font Size
          #5
          Se gira mezzo secondo/1 secondo più lento dell'anno in cui ha vinto il mondiale direi che tornare a quella Moto era la cosa giusta. Yamaha resta imbarazzante

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Mr.Molla View Post

            E niente dai ... solo Minkyate eppoi “stranamente” lavorando sulle cose Serie ... Sospensioni e Setting ... ecco che qualcosa migliora ...
            Fortuna che Gubellini grazie a suo padre qualcosa ne sa... e avrà chiesto ad Ohlins qualcosa di intelligente... perché ormai i tecnici Ohlins sono “Operai della Sospensione” ... sono lì a cambiare Molle e fare un Click a comando, Revisionare eppoi a volte qualcuno gli chiede una Modifica ...
            Non è una critica ad Ohlins, ma al sistema di lavoro dei Team in MotoGP... perché se il CapoteNNico non conosce le Sospensioni manco sa cosa chiedergli o sbaglia a farlo ... mentre in questo caso il CapoTecnico ha chiesto una buona Modifica ed il Tecnico Ohlins l’ha fatta Correttamente...
            Questa cosa non è così scontata, altrimenti si avrebbero sempre e solo Vantaggi... invece l’opinione comune è che le Sospensioni basta che siano Oro ... poi contano solo altre cose, Minkyate in particolare
            va la tu così invece di provare e n-mila pezzi nuovi e buttare soldi risparmiano un sacco

            Comment


            • Font Size
              #7
              Manco dovrei andare Là ... la Yamakka è ad uno sputo da casa mia ...

              Però se non Ascoltano Gubellini e FQ ... quante probabilità avrei anche solo di varcare l'uscio ...
              Eppoi dovrei esordire con un bel ... "siete tutti cojoni" ... perchè tanto dovrei spiegargli come la cosa giusta è il Contrario di ciò che peNNsano e faNNo ... il che già questo li farebbe risultare "cojoni" anche senza l'esordio scenico
              Poi, credendo ai miracoli, se dovessero fare ciò che dico ... risulterebbero ancora più "cojoni" con pure la prova dei fatti
              In passato ho avuto info fresche su Yamaha e ci provavano a fare ciò che dicevo ... tu dare info io dare consiglio ... ma non solo, a volte ero io a dirgli cosa avevano fatto (si vedeva in TV) ... e tutte le volte che l'hanno fatto la Moto Migliorava ... MA POI nessuno capiva perchè arrivava un Dictat per tornare Indietro e il Chopper ri-faceva cagare

              Comment


              • Font Size
                #8
                Le Regole sono Semplici e ciò che succede ad una Sportiva succede pure ad una MotoGp ... hanno sempre DUE RUOTE !!!
                Purtroppo anche i teNNici hanno le loro reGGole ... ed è da qui che Litighiamo sin da subito
                Poi ho Sottolineato l'importanza delle Sospensioni 1 ed il fatto che lavorandoci Bene si Migliora sempre 2, perchè:

                1- Ad ogni Modifica di Setting (anche fossero ALI) dovrebbe corrispondere un "Aggiustamento" delle Sospensioni ...
                esempio Impunto e Indurisco la Forka altrimenti magari Impuntare fa bene alla Moto ma mette in crisi la Forka... senza contare che tolgo Peso Post quindi magari dovrei pure Ammorbidire Mono ...
                A fare solo una delle due cose si sbilancia un'altra ... per questo cambi Telaio ma le Sosp. erano ideali a quello precedente ... così magari è migliore ma appare peggiore

                2- Anche solo a Cambiare Molle bisognerebbe modificare Idra ... cosa che già NON Fanno ... così se cambio Geometrie es. -AS per Migliorare ancora devo cambiare Molle e cambiando queste pure Idra ... ossia c'è sempre da Migliorare mettendo a punto per il nuovo Setting ... è un Lavoro che non finisce MAI ... che per la teNNica invece non è mai da fare o quasi

                Molto spesso i teNNici Spostano il Peso ... capiscono solo questo, anche -AS per loro non fa altro che Avanzare il Peso ​ ... e trovano giovamento senza aver compreso di averlo Tolto ad una Sosp. Morbida o Messo ad una Dura ... così non capiscono che sarebbe bastato mettere la Molla Giusta dove serviva ... solo così si arriva a fare un SuperChopper che ha problemi di Grip o meglio di ADERENZA al Posteriore ... anche le Harley hanno lo stesso difetto, tutto il Peso Dietro ma Sgommano da Paura e non pensare neanche di Aggredire una Curva in Ingresso ...
                Cioè ... "Cojoni" non solo perchè sbagliano approccio su una Moto da Corsa, ma anche perchè basterebbe conoscere le Moto in generale, qualsiasi siano, per capire le Caxxate che fanno ...
                Ma loro sono in MotoGp e capiscoNNo tutto ...

                PS: la mia miglior qualità poi è Capire il Pilota ... senza questo non si va da nessuna parte

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Date una Suzuki 22 ridipinta di blu e nero Monster a Fabio.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Anche nel mondo reale delle sportive stradali non c’è nulla di più differente che Suzuki Vs Yamaha... ma i teNNici sosteNNgono che avendo il Motore in Linea sono identiche ...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Mr.Molla View Post
                      Anche nel mondo reale delle sportive stradali non c’è nulla di più differente che Suzuki Vs Yamaha... ma i teNNici sosteNNgono che avendo il Motore in Linea sono identiche ...
                      Credo che a Fabio vada bene tutto. Purché non sia una M1.

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X