Originally posted by Heinrich
View Post
Cavoli, pensavo che domandando quale fosse il miglior talento puro, si intendesse solo ed esclusivamente il talento e non i titoli mondiali, il metodo e la forza mentale.
Come ho già detto, il talento è una cosa astratta, ma se potessi descriverla direi che per talento si intende la capacità di guida naturale che ha un pilota, il controllo della moto, il manico naturale, insomma quelle che, nei paesi anglofoni, vengono chiamate Skills.
Considerando quindi esclusivamente le skills direi che:
1) Marquez
Escludiamo la fame e l'ossessione che ha per le moto, ma quello che fa in sella è letteralmente oltre ogni limite, io l'ho visto dal vivo, pareva una visione, è (anzi era) tutt'uno con la moto, ha un controllo del mezzo assolutamente senza senso, con quello ci nasci, non puoi imparare a fare quelle cose. È molto strano che sia spagnolo, visto che il suo stile di guida e il suo modo di approcciare le corse è molto americano o australiano. Sarò suo tifoso quanto vi pare, ma se consideriamo esclusivamente le skills naturali è (era) il Dio delle moto, in pista sembrava letteralmente Onnipotente. Se invece escludiamo il talento, la sua ossessione per le moto ha portato allo sviluppo di metodo, quindi ecco i vari 2014-2018-2019, in cui era imbattibile, peccato che sia una grandissima testa di caxxo, senza cervello e quasi 0 ragione, questo lo metterebbe sotto a Rossi e Agostini. Voto: 100 con lode/100
2) Stoner
Neanche una spanna, solo mezza spanna sotto Marquez come skills naturali, aveva un controllo della moto... era la moto, ad un certo punto non c'era più il confine fisico e visivo con la moto.
Quando serviva essere sporchi era sporchissimo, quando serviva essere puliti era pulitissimo (pur rimanendo con il suo assurdo stile di guida). Devastante era la parola che usavo di più con lui, con il cessorosso dava del filo da torcere ad uno come Rossi su un astronave come la yamaha, e senza laguna seca forse avremmo visto l'impresa più grande della storia delle moto (ovvero il mondiale), peccato che la cattiveria e la scorrettezza di Rossi lo ha fatto crollare dal punto di vista mentale (soprattutto il post-gara, in cui aveva capito che, nonostante fosse lui la vittima, era diventato lo zimbello dei media). Dato il suo scarso metodo e la sua mancanza di ossessione per la vittoria (almeno non al livello dei vari Rossi e Marquez) è il talento grezzo più grande di tutti, ma non per questo il suo talento è superiore a quello di Marquez, infatti secondo me le sue skills e le sue capacità di guida naturali sono proprio un filino sotto a quelle di Marquez. Voto: 100/100
3) Hailwood
Non ho avuto il piacere di ammirarlo, ma un mio carissimo amico (una vera e propria biblioteca umana) mi dice che lui, per talento naturale, è il più forte di tutti insieme a Marquez ed io mi fido di lui. Vincere 9 mondiali + 1 IOM TT e sfiorare la vittoria di un mondiale contro Agostini contro la leggendaria e imbattibile MV AGUSTA, dimostra tutta la sua grandezza. Oltretutto, spulciando su internet, tutti quello che lo hanno visto dal vivo raccontano di sensazioni simili a quelle che ho avuto io guardando Marquez, inoltre una leggenda come Agostini ha lui stesso ammesso la sua inferiorità. Voto 99/100
4) Spencer
Ha rivoluzionato il modo di guidare le moto, era destinato a vincere tutto e poi il mistero del ritiro. Le sue capacità di guida erano sovrannaturali secondo gli addetti ai lavori.
Voto 98.5/100
5) Agostini
La prima leggenda, il mix perfetto tra tutto, 15 mondiali con 2 marche diverse e quell'umiliazione a Roberts a Daytona (assolutamente leggendaria, una delle più grandi imprese della storia di questo sport). Non sembrava neanche umano.
Voto: 98/100
6) Surtees
Forse il buon Max mi ucciderà per una posizione così bassa, ma qui parliamo di moto e il buon Surtees ha vinto parecchi titoli mondiali con una classe immensa e con la MV Agusta (100% di vittorie sia in 350 che in 500), ma cambiando moto i suoi risultati non erano così. Però, se consideriamo solo il talento per il motorsport in generale, allora è il più grande.
Voto: 97/100
7) Rossi
Già le sento le orde di giallini infuriati, ma non vi preoccupate, considero il vostro beniamino, ahimè, il più grande pilota di moto di sempre e complessivamente il migliore, però qui parliamo solo di talento e skills naturali e secondo me è leggermente sotto a quelli sopra in questo. All'inizio della sua carriera, però, sembrava invincibile, anche meglio di Doohan, vinceva con una classe immensa e il suo passaggio in yamaha ha aumentato ancor di più la sua aura mistica (anche se, guardando il 2006, avevo capito che forse la yamaha del 2004 non era così inferiore). Con l'arrivo degli altri 3 fenomeni la sua aura mistica svanì, visto che veniva bastonato spesso e volentieri da Lorenzo a pari moto (soprattutto per quanto riguarda la velocità pura) e soprattutto Stoner. Diciamo che ho capito che la qualità di Rossi era la costanza e non la velocità (per farvi un paragone con il ciclismo, alla Indurain, alla Froome e alla Armstrong).
Voto 96.5/100
8) Schwantz
Il primo amore non si scorda mai e infatti il mio cuore protesta per questa posizione, ma il mio cervello mi dice di metterlo qui. Il prototipo del tutto o niente, l'equilibrista, il cuore oltre l'ostacolo, chi non amava Schwantz?
Le cose che ha fatto con quella suzuki sono indescrivibili, le sue staccate sono ancora oggi le più belle di sempre, le sue derapate in uscita un segno del suo manico e del suo cuore, uno spirito ribelle che ardeva più forte degli altri, inutile dire che mi ci riconoscev
Voto: 96.4/100
9) Saarinen
Uno dei più grandi rimpianti delle moto, in uno dei giorni più brutti della storia dello sport, ci ha tolto uno che stava per rivoluzionare il mondo delle moto con la sua guida innovativa.
Voto: 96/100
10) Read
Affrontava Agostini a pari moto e certe volte lo batteva pure, questo è segno del suo grandissimo talento puro.
Voto: 95/100
Menzioni d'onore
Hocking, Doohan, Rainey, Pedrosa, Lorenzo e Lawson.
Super menzione d'onore:
Nuvolari, se non fosse così lontano nel tempo, sarebbe lì con Marquez e Stoner.
Come ho già detto, il talento è una cosa astratta, ma se potessi descriverla direi che per talento si intende la capacità di guida naturale che ha un pilota, il controllo della moto, il manico naturale, insomma quelle che, nei paesi anglofoni, vengono chiamate Skills.
Considerando quindi esclusivamente le skills direi che:
1) Marquez
Escludiamo la fame e l'ossessione che ha per le moto, ma quello che fa in sella è letteralmente oltre ogni limite, io l'ho visto dal vivo, pareva una visione, è (anzi era) tutt'uno con la moto, ha un controllo del mezzo assolutamente senza senso, con quello ci nasci, non puoi imparare a fare quelle cose. È molto strano che sia spagnolo, visto che il suo stile di guida e il suo modo di approcciare le corse è molto americano o australiano. Sarò suo tifoso quanto vi pare, ma se consideriamo esclusivamente le skills naturali è (era) il Dio delle moto, in pista sembrava letteralmente Onnipotente. Se invece escludiamo il talento, la sua ossessione per le moto ha portato allo sviluppo di metodo, quindi ecco i vari 2014-2018-2019, in cui era imbattibile, peccato che sia una grandissima testa di caxxo, senza cervello e quasi 0 ragione, questo lo metterebbe sotto a Rossi e Agostini. Voto: 100 con lode/100
2) Stoner
Neanche una spanna, solo mezza spanna sotto Marquez come skills naturali, aveva un controllo della moto... era la moto, ad un certo punto non c'era più il confine fisico e visivo con la moto.
Quando serviva essere sporchi era sporchissimo, quando serviva essere puliti era pulitissimo (pur rimanendo con il suo assurdo stile di guida). Devastante era la parola che usavo di più con lui, con il cessorosso dava del filo da torcere ad uno come Rossi su un astronave come la yamaha, e senza laguna seca forse avremmo visto l'impresa più grande della storia delle moto (ovvero il mondiale), peccato che la cattiveria e la scorrettezza di Rossi lo ha fatto crollare dal punto di vista mentale (soprattutto il post-gara, in cui aveva capito che, nonostante fosse lui la vittima, era diventato lo zimbello dei media). Dato il suo scarso metodo e la sua mancanza di ossessione per la vittoria (almeno non al livello dei vari Rossi e Marquez) è il talento grezzo più grande di tutti, ma non per questo il suo talento è superiore a quello di Marquez, infatti secondo me le sue skills e le sue capacità di guida naturali sono proprio un filino sotto a quelle di Marquez. Voto: 100/100
3) Hailwood
Non ho avuto il piacere di ammirarlo, ma un mio carissimo amico (una vera e propria biblioteca umana) mi dice che lui, per talento naturale, è il più forte di tutti insieme a Marquez ed io mi fido di lui. Vincere 9 mondiali + 1 IOM TT e sfiorare la vittoria di un mondiale contro Agostini contro la leggendaria e imbattibile MV AGUSTA, dimostra tutta la sua grandezza. Oltretutto, spulciando su internet, tutti quello che lo hanno visto dal vivo raccontano di sensazioni simili a quelle che ho avuto io guardando Marquez, inoltre una leggenda come Agostini ha lui stesso ammesso la sua inferiorità. Voto 99/100
4) Spencer
Ha rivoluzionato il modo di guidare le moto, era destinato a vincere tutto e poi il mistero del ritiro. Le sue capacità di guida erano sovrannaturali secondo gli addetti ai lavori.
Voto 98.5/100
5) Agostini
La prima leggenda, il mix perfetto tra tutto, 15 mondiali con 2 marche diverse e quell'umiliazione a Roberts a Daytona (assolutamente leggendaria, una delle più grandi imprese della storia di questo sport). Non sembrava neanche umano.
Voto: 98/100
6) Surtees
Forse il buon Max mi ucciderà per una posizione così bassa, ma qui parliamo di moto e il buon Surtees ha vinto parecchi titoli mondiali con una classe immensa e con la MV Agusta (100% di vittorie sia in 350 che in 500), ma cambiando moto i suoi risultati non erano così. Però, se consideriamo solo il talento per il motorsport in generale, allora è il più grande.
Voto: 97/100
7) Rossi
Già le sento le orde di giallini infuriati, ma non vi preoccupate, considero il vostro beniamino, ahimè, il più grande pilota di moto di sempre e complessivamente il migliore, però qui parliamo solo di talento e skills naturali e secondo me è leggermente sotto a quelli sopra in questo. All'inizio della sua carriera, però, sembrava invincibile, anche meglio di Doohan, vinceva con una classe immensa e il suo passaggio in yamaha ha aumentato ancor di più la sua aura mistica (anche se, guardando il 2006, avevo capito che forse la yamaha del 2004 non era così inferiore). Con l'arrivo degli altri 3 fenomeni la sua aura mistica svanì, visto che veniva bastonato spesso e volentieri da Lorenzo a pari moto (soprattutto per quanto riguarda la velocità pura) e soprattutto Stoner. Diciamo che ho capito che la qualità di Rossi era la costanza e non la velocità (per farvi un paragone con il ciclismo, alla Indurain, alla Froome e alla Armstrong).
Voto 96.5/100
8) Schwantz
Il primo amore non si scorda mai e infatti il mio cuore protesta per questa posizione, ma il mio cervello mi dice di metterlo qui. Il prototipo del tutto o niente, l'equilibrista, il cuore oltre l'ostacolo, chi non amava Schwantz?
Le cose che ha fatto con quella suzuki sono indescrivibili, le sue staccate sono ancora oggi le più belle di sempre, le sue derapate in uscita un segno del suo manico e del suo cuore, uno spirito ribelle che ardeva più forte degli altri, inutile dire che mi ci riconoscev
Voto: 96.4/100
9) Saarinen
Uno dei più grandi rimpianti delle moto, in uno dei giorni più brutti della storia dello sport, ci ha tolto uno che stava per rivoluzionare il mondo delle moto con la sua guida innovativa.
Voto: 96/100
10) Read
Affrontava Agostini a pari moto e certe volte lo batteva pure, questo è segno del suo grandissimo talento puro.
Voto: 95/100
Menzioni d'onore
Hocking, Doohan, Rainey, Pedrosa, Lorenzo e Lawson.
Super menzione d'onore:
Nuvolari, se non fosse così lontano nel tempo, sarebbe lì con Marquez e Stoner.
![biggrin thumpup](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/biggthumpup.gif)
![biggrin thumpup](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/biggthumpup.gif)
![biggrin thumpup](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/biggthumpup.gif)
Mi è piaciuta anche la menzione d'onore a Nuvolari
![Cool](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/emoticon-cool.jpg)
Anzi, vedi un po' se ti piace questa... ;-)
Comment