Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Stamattina non è andato male, vediamo come prosegue il week end.
Era bello da guardare, a me piace molto lo stile di Joan anche più di quello di Marc, peccato che sia su sto cesso a pedali…per me resterà un pilota incompiuto anche se comunque due mondiali a casa li ha portati neh
Era bello da guardare, a me piace molto lo stile di Joan anche più di quello di Marc, peccato che sia su sto cesso a pedali…per me resterà un pilota incompiuto anche se comunque due mondiali a casa li ha portati neh
Io non stravedo per Joan, ma questo non toglie che di manetta ne abbia da vendere e mi spiace sia andato a sedersi su di quel cancello.
Io non stravedo per Joan, ma questo non toglie che di manetta ne abbia da vendere e mi spiace sia andato a sedersi su di quel cancello.
Mah, guardando alla sua “generazione” direi che non se la cava male…a mio parere ha meno “manetta” di Rins ma più “testa” (ovviamente sono termini da bar), messo su una moto competitiva non lo vedo distante da alcuni suoi pari età che oggi vengono sovrastimati (sempre imho)…certo è che non è un Lorenzo ma nemmeno un Pedrosa. Nonostante questo per me era comunque da prendere in HRC subito nel 2019 senza fare appunto quella cazzata del passaggio Jorge/Pedrosa che è stato l’inizio della fine di Honda. Adesso è tardi per rimediare perché ormai la frittata è fatta e il rischio di bruciare due ottimi piloti come il 36 e il 42 è molto, molto alto…spero di sbagliare ma la vedo così…la variabile che potrebbe invertire una rotta disastrosa intrapresa da HRC paradossalmente è l’addio di Marquez, imho. Vedremo…
Mah, guardando alla sua “generazione” direi che non se la cava male…a mio parere ha meno “manetta” di Rins ma più “testa” (ovviamente sono termini da bar), messo su una moto competitiva non lo vedo distante da alcuni suoi pari età che oggi vengono sovrastimati (sempre imho)…certo è che non è un Lorenzo ma nemmeno un Pedrosa. Nonostante questo per me era comunque da prendere in HRC subito nel 2019 senza fare appunto quella cazzata del passaggio Jorge/Pedrosa che è stato l’inizio della fine di Honda. Adesso è tardi per rimediare perché ormai la frittata è fatta e il rischio di bruciare due ottimi piloti come il 36 e il 42 è molto, molto alto…spero di sbagliare ma la vedo così…la variabile che potrebbe invertire una rotta disastrosa intrapresa da HRC paradossalmente è l’addio di Marquez, imho. Vedremo…
sì ci sta... vero è che non possono tutti salire su una ducati...
Mah, guardando alla sua “generazione” direi che non se la cava male…a mio parere ha meno “manetta” di Rins ma più “testa” (ovviamente sono termini da bar), messo su una moto competitiva non lo vedo distante da alcuni suoi pari età che oggi vengono sovrastimati (sempre imho)…certo è che non è un Lorenzo ma nemmeno un Pedrosa. Nonostante questo per me era comunque da prendere in HRC subito nel 2019 senza fare appunto quella cazzata del passaggio Jorge/Pedrosa che è stato l’inizio della fine di Honda. Adesso è tardi per rimediare perché ormai la frittata è fatta e il rischio di bruciare due ottimi piloti come il 36 e il 42 è molto, molto alto…spero di sbagliare ma la vedo così…la variabile che potrebbe invertire una rotta disastrosa intrapresa da HRC paradossalmente è l’addio di Marquez, imho. Vedremo…
Come darti torto.
Il problema, se così vogliamo definirlo, non so se stia solo in Marquez. Mi spiego; lasciamo perdere per un secondo che sono rimasti indietro e bla bla bla. Il problema è che io non vedo la reattività che ha sempre contraddistinto Honda nel tornare competitiva. Ho come l'impressione che siano cambiati i capoccia, che non abbiano le idee chiare sul da farsi e che si stia facendo troppo affidamento su Marc. Per carità, hai un alieno, è giusto puntare su di lui, ma anni addietro se fosse capitato che il cavallo di punta si fosse fatto male, Hrc avrebbe messo in condizione di essere competitivo il secondo pilota. Invece ora hanno avuto 3 anni di quasi completa stasi, aspettando l'arrivo del salvatore.
In secondo piano poi metto lo stesso Marc, che personalmente credo non appenderà in casco al chiodo così facilmente, così come dubito fortemente se ne vada da Honda.
Io non stravedo per Joan, ma questo non toglie che di manetta ne abbia da vendere e mi spiace sia andato a sedersi su di quel cancello.
Quoto!! Peccato non aver visto il suo vero potenziale su una moto competitiva...
Mi piacerebbe tanto vederlo al posto di Di Giannantonio per dire...e fossi in Nadia farei un pensierino sia a lui che a Rins, due manici che purtroppo su Honda andranno dallo psicologo
Come darti torto.
Il problema, se così vogliamo definirlo, non so se stia solo in Marquez. Mi spiego; lasciamo perdere per un secondo che sono rimasti indietro e bla bla bla. Il problema è che io non vedo la reattività che ha sempre contraddistinto Honda nel tornare competitiva. Ho come l'impressione che siano cambiati i capoccia, che non abbiano le idee chiare sul da farsi e che si stia facendo troppo affidamento su Marc. Per carità, hai un alieno, è giusto puntare su di lui, ma anni addietro se fosse capitato che il cavallo di punta si fosse fatto male, Hrc avrebbe messo in condizione di essere competitivo il secondo pilota. Invece ora hanno avuto 3 anni di quasi completa stasi, aspettando l'arrivo del salvatore.
In secondo piano poi metto lo stesso Marc, che personalmente credo non appenderà in casco al chiodo così facilmente, così come dubito fortemente se ne vada da Honda.
Honda è prigioniera di Marc e questo è un limite pazzesco! Come hai scritto tu sembra che siano in letargo, che usino il tempo che intercorre tra una gara e l’altra di Marc che ormai lavora part time (e sto usando un eufemismo) solo per “passare il tempo”…come se gli altri piloti fossero lì per forza! Perché ci sono i contratti con gli sponsor che vanno rispettati ma la sensazione è che se potessero senza il 93 non correrebbero nemmeno…tanto a che serve? Ecco, questa è la sensazione e i risultati di questo approccio si vedono…Mir, Rins e Taka con le incursioni di Bradl sembrano delle wild card perenni…certo il 42 ha fatto una gara strepitosa ad Austin ma tutta giocata sul nulla cosmico se non la sua “attitude” per quella pista…poi a Jerez un disastro! È ora di dire basta e passare oltre…Marc una sella per me la sta cercando e la troverà e Honda pian piano ritornerà a lavorare come si deve senza essere più imbrigliata nell'idea che “tanto ci pensa Marc”…questa la mia inutile opinione ovviamente sbaglierò e il 93 vincerà il prossimo mondiale sempre in Honda che dire, sperem!
Quoto!! Peccato non aver visto il suo vero potenziale su una moto competitiva...
Mi piacerebbe tanto vederlo al posto di Di Giannantonio per dire...e fossi in Nadia farei un pensierino sia a lui che a Rins, due manici che purtroppo su Honda andranno dallo psicologo
Comment