Honda mi sembra abbia decisamente perso la bussola e da diversi anni. motogp e anche sbk. non ne vengono fuori...
poi sinceramente vedendo anche yamaha è difficiel capire i motivi. spesso lavorano a compartimenti stagni e avere factory in giappone e team in europa non aiuta.
poi bisognerebbe sempre sapere i budget che le dirigenze mettono al momento...
noi vediamo factory o leggiamo HRC ma dipende quanto investono... e a volte non solo come denaro ma anche come personale...
yamaha sono 4/5 anni che va sempre peggio. e arriva poi un punto di non ritorno...vero che hanno vinto fino a 2 anni fa. ma diciamolo sono anni che vinceva MM o che la ducati riusciva a buttare via dei campionati... brava yamaha ad essere sempre li dietro e a infilarsi. pure suzuki ce l'ha fatta. ma forse è stato a parte un campionato strano, l'ultimo con poca aerodinamica e abbassatori vari...
detto questo. honda da sempre è stato un motorista con qualche difficoltà sui telai. ma ha sempre sapèuto investire bene sui o sul pilota... se becchi il fenomeno del momento qualche risulttao te lo porta sempre... però adesso dove sui motori non è che ti puoi inventare chissà cosa. ultima vera evoluzione top il sameless, i telai non li puoi sbagliare ma si è aggiunta l'aerodinamica e aggeggi vari dove credo non siano così forti o così interessati. e quindi sei out. in più la gestione del team HRC non è proprio felicissima. dove conta solo 1o ma se questo è fuori gli altri corrono in attesa che rientri. senza progettare un dopo MM.
MIr credo fosse coscente di dove andava. detto che se una casa ti lascia a piedi da un momento all'altro non tutti i posti sono disponibili. ma HRC è sempre HRC, sei factory al top e speri sempre che non sia poi così male o che il tuo talento ti porti a non andare così male...
ultimi anni honda ha triturato fior di piloti. anche Bradl i primi 3 anni di motogp con honda fece 8° e 7° e 9°. MM vinceva, Pedrosa vinceva. credo stia trovando gli stessi problemi degli altri piloti honda da Lorenzo ecc...
poi sinceramente vedendo anche yamaha è difficiel capire i motivi. spesso lavorano a compartimenti stagni e avere factory in giappone e team in europa non aiuta.
poi bisognerebbe sempre sapere i budget che le dirigenze mettono al momento...
noi vediamo factory o leggiamo HRC ma dipende quanto investono... e a volte non solo come denaro ma anche come personale...
yamaha sono 4/5 anni che va sempre peggio. e arriva poi un punto di non ritorno...vero che hanno vinto fino a 2 anni fa. ma diciamolo sono anni che vinceva MM o che la ducati riusciva a buttare via dei campionati... brava yamaha ad essere sempre li dietro e a infilarsi. pure suzuki ce l'ha fatta. ma forse è stato a parte un campionato strano, l'ultimo con poca aerodinamica e abbassatori vari...
detto questo. honda da sempre è stato un motorista con qualche difficoltà sui telai. ma ha sempre sapèuto investire bene sui o sul pilota... se becchi il fenomeno del momento qualche risulttao te lo porta sempre... però adesso dove sui motori non è che ti puoi inventare chissà cosa. ultima vera evoluzione top il sameless, i telai non li puoi sbagliare ma si è aggiunta l'aerodinamica e aggeggi vari dove credo non siano così forti o così interessati. e quindi sei out. in più la gestione del team HRC non è proprio felicissima. dove conta solo 1o ma se questo è fuori gli altri corrono in attesa che rientri. senza progettare un dopo MM.
MIr credo fosse coscente di dove andava. detto che se una casa ti lascia a piedi da un momento all'altro non tutti i posti sono disponibili. ma HRC è sempre HRC, sei factory al top e speri sempre che non sia poi così male o che il tuo talento ti porti a non andare così male...
ultimi anni honda ha triturato fior di piloti. anche Bradl i primi 3 anni di motogp con honda fece 8° e 7° e 9°. MM vinceva, Pedrosa vinceva. credo stia trovando gli stessi problemi degli altri piloti honda da Lorenzo ecc...
Comment