Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Mir: "Perché Jorge Lorenzo e Pol Espargaro hanno fallito in Honda? Non ci ho pensato"

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by Beppoz View Post
    Non so se vado OT ma quest'anno, con la gara sprint che ricordo assegnerà dal primo in giù 12, 9, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1
    prevarranno i "giudiziosi" o i più veloci ma " 'gnoranti" ?


    chi è abituato alla ghiaia ,anche se è veloce,per me si tritroverà male...tu cadi...l'altro anche se non vince fa 5\6\7 punti...a fine anno son tanti punti.
    Poi ovvio premierà chi è più esplosivo piuttosto chi vien fuori sulla distanza e altrettanto ovviamente chi riesce a qualificarsi bene..
    Tipo le ktm ,che poi in gara vanno bene,si devono dare una svegliata in qualifica. idem bastianini,visto che poi nell asprint non c'è tempo di recuperare

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by piùpeloxtutti View Post

      Ti vedo bello assatanato Lucio secondo me tu vai troppo a simpatia/antipatia…Mir nel 2020 avrebbe meritato la vittoria anche in Austria (come ricordi anche tu) quando era in testa e aveva già dato mezza pista a Miller sennonché il Russo si stese per i freni e fermarono la gara…una roba assurda! Senza dimenticare poi la gara di Misano …a me sembra che a te Mir stia semplicemente sul cazzo ma vabbè, a me invece frega meno di zero…mi piace, son convinto che abbia poco da invidiare ai suoi coetanei presenti sulla griglia in termini di talento ma non è che son lì a pesare ogni menata che fa, che ha fatto o farà e men che meno considero il suo titolo meno “titolo” di quello di Pecco o di Fabio perché alla fine son titoli arrivati in questi anni post-covid dove secondo me (a differenza di quel che sostiene Beppoz) la moto conta più del pilota, ahimè. Ma son solo opinioni e come ben sai le opinioni valgono come i… fai tu la rima e che a Mir interessino beh, ci credo come credo a Babbo Natale, uguale uguale
      a me non sta per nulla sul caxxo...ti sbagli!
      Ma non puoi paragonare a livello sportivo i lsuo mondiale da formichina con quelli di chi domina davvero (marquez) o quelli di chi ha vinto molto più (pecco e fabio).
      Paradossalmente mi ha deluso gli anni dopo il mondiale. Credevo che dopo il 2020 sarebbe esploso. La suzuki era,ed è un'ottima moto dai...non puoi NON vincere più una gara per due anni.
      nel 2021 è arrivato terzo ma ha praticamente fatto quello che ha fatto nel 2020 (salvo che manca una vittoria)...solo che ha beccato gente che ha vinto più di una gara all'anno,e quindi gli sono arrivati davanti.
      nel 2022 ha iniziato a cazzo di cane anche prima di scoprire di essere rimasto a piedi (rins ha iniziato molto meglio). poi son caduti 8000 volte.
      Ripeto non sto dicendo che è scarso...ma a me non ha convinto al 100% (così come rins che deve smettere di cadere...se non ci è riuscito a mo,penso che è tardi)
      poi se inizia a vincere con la honda son contento eh. oppure come secondo pilota è perfetto

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by piùpeloxtutti View Post

        Agli Hondisti solo la scaramanzia è rimasta e comunque io non considero la M1 scarsa o perlomeno non scarsa come la Honda e no, il pilota non fa più una gran differenza in quest’era di ali, abbassatori, elevatori, cucchiai forchette coltelli e quant’altro magari facessero come dice Rivola, forse si tornerebbe a vedere la vera differenza tra piloti…oggi l’unica differenza è se sei su una Ducati o no ve ne renderete conto presto e son sicuro che leggerò scritti spassosi, davvero molto spassosi quest’anno
        il pilota non fa differenza...poi vedi bagnaia con 7 vittorie e miller,stessa moto con 1.

        eppure se sei hondista dovresti saperlo
        L amigliore honda in classifica è quella di uno mezzo maciullato che ha saltato 8 gare.....
        GLi altri le ham fatte tutte...OTTO gare
        Ma la cosa ancora più ASSURDA è che pur menomato...pur con 8 gare inmeno....ha fatto il DOPPIO dei punti della seconda migliore honda
        Ma il pilota non conta vero?

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by luciocabrio View Post

          il pilota non fa differenza...poi vedi bagnaia con 7 vittorie e miller,stessa moto con 1.

          eppure se sei hondista dovresti saperlo
          L amigliore honda in classifica è quella di uno mezzo maciullato che ha saltato 8 gare.....
          GLi altri le ham fatte tutte...OTTO gare
          Ma la cosa ancora più ASSURDA è che pur menomato...pur con 8 gare inmeno....ha fatto il DOPPIO dei punti della seconda migliore honda
          Ma il pilota non conta vero?
          Sono d’accordo Lucio, anche sulla moto più prestante il pilota migliore fa sempre la differenza rispetto a quello con meno talento ma c’è un però…oggi con una Ducati anche un pilota di mezza classifica può tranquillamente ambire ad una prima fila se non ad un podio, non sempre ma comunque spesso, mentre con una qualsiasi altra moto della griglia lo stesso pilota faticherebbe a fare la top ten, questo intendo dire. Quindi le differenze tra piloti sono meno evidenti e ci sono molti più rischi che il pilota buono su moto non Ducati sembri un chiodo che viene martellato da uno che in realtà a moto invertite manco vedrebbe in gara…tu mi dirai che anche in passato quando dominavano Yamaha e/o Honda era così e sicuramente molti sarebbero d’accordo con te ma io invece no…per me oggi tra il dominio Honda/Stoner, Marquez, Yamaha/Rossi, Lorenzo e Ducati/Bagnaia e gli altri che fanno pole e prime file a manetta, c’è una differenza importante…io questi ultimi li associo più al dominio Honda/Doohan che era a mio parere (ovviamente opinabile) legato a questione di superiorità tecnica (imbarazzante) oltre che di solo manico del pilota…poi ovviamente una cosa tira l’altra ma l’esempio di Criville è per me emblematico e son convinto che quest’anno vedremo una roba simile so già che obbietterai scrivendo che Pecco non ha mai fatto gare alla Doohan ma cerca di capire cosa intendo paragonando epoche tra loro troppo distanti, è solo un esempio per sottolineare come oggi Ducati abbia un vantaggio tecnico altrettanto imbarazzante di quello di Honda in quegli anni, imho. E comunque son solo opinioni spero di essermi spiegato

          Comment


          • Font Size
            #50
            Altro esempio più vicino nel tempo il dominio Honda/Rossi nel mondiale misto 2T vs 4T dove un pilota come Barros, che con tutto il rispetto poco aveva del talento di Rossi, appena salito sulla stessa 5 cilindri lo mise in grossa difficoltà arrivando addirittura a batterlo…anche quel dominio era a mio parere molto tecnico e l’esempio di Barros fu altrettanto emblematico di quello di Criville…sempre con tutto il rispetto dovuto a quei piloti che erano indubbiamente grandissimi manici ma comunque dotati di meno talento rispetto ai loro team mate, imho.

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by piùpeloxtutti View Post

              Sono d’accordo Lucio, anche sulla moto più prestante il pilota migliore fa sempre la differenza rispetto a quello con meno talento ma c’è un però…oggi con una Ducati anche un pilota di mezza classifica può tranquillamente ambire ad una prima fila se non ad un podio, non sempre ma comunque spesso, mentre con una qualsiasi altra moto della griglia lo stesso pilota faticherebbe a fare la top ten, questo intendo dire. Quindi le differenze tra piloti sono meno evidenti e ci sono molti più rischi che il pilota buono su moto non Ducati sembri un chiodo che viene martellato da uno che in realtà a moto invertite manco vedrebbe in gara…tu mi dirai che anche in passato quando dominavano Yamaha e/o Honda era così e sicuramente molti sarebbero d’accordo con te ma io invece no…per me oggi tra il dominio Honda/Stoner, Marquez, Yamaha/Rossi, Lorenzo e Ducati/Bagnaia e gli altri che fanno pole e prime file a manetta, c’è una differenza importante…io questi ultimi li associo più al dominio Honda/Doohan che era a mio parere (ovviamente opinabile) legato a questione di superiorità tecnica (imbarazzante) oltre che di solo manico del pilota…poi ovviamente una cosa tira l’altra ma l’esempio di Criville è per me emblematico e son convinto che quest’anno vedremo una roba simile so già che obbietterai scrivendo che Pecco non ha mai fatto gare alla Doohan ma cerca di capire cosa intendo paragonando epoche tra loro troppo distanti, è solo un esempio per sottolineare come oggi Ducati abbia un vantaggio tecnico altrettanto imbarazzante di quello di Honda in quegli anni, imho. E comunque son solo opinioni spero di essermi spiegato
              si si ma per certi versi concordo con te....
              solo che la moto di mir era tutt'altro che scarsa e possibile che in circa 40 (QUARANTA) gare (cavane qualcuna per infortunio) non è più riuscito a vincere MANCO UNA GARA?
              40 gare con una moto buona eh. Nel frattempo han vinto tutti.
              4 piloti ducati
              2 ktm
              2 yamaha
              1 aprilia

              e il suo compagno dal 2020 in qua ne ha vinte 3 di gare

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by luciocabrio View Post

                si si ma per certi versi concordo con te....
                solo che la moto di mir era tutt'altro che scarsa e possibile che in circa 40 (QUARANTA) gare (cavane qualcuna per infortunio) non è più riuscito a vincere MANCO UNA GARA?
                40 gare con una moto buona eh. Nel frattempo han vinto tutti.
                4 piloti ducati
                2 ktm
                2 yamaha
                1 aprilia

                e il suo compagno dal 2020 in qua ne ha vinte 3 di gare
                Ma io mica faccio sto discorso per difendere Mir lui ha vinto meritatamente il suo mondiale “strano” (ma mica per colpa sua) perché è stato più bravo degli altri che per vari motivi si sono persi e bon…certo pretendere che dominasse con una Suzuki mi sembra fantascienza l’anno dopo per me ha fatto comunque un buon mondiale mentre il 2022 ha fatto decisamente pena…quindi? Non significa nulla, imho…sono anni strani questi e io sinceramente trovo davvero noioso il motomondiale di questo periodo post covid…probabilmente rosico per le prestazioni infami della Honda, chissà ma sinceramente se da un lato sto dominio Ducati da Italiano mi fa molto piacere, dall’altro vedere sto monomarca un po’ mi tedia (intendo il “tedia” di checcho zalone, presente?). Adesso arriverà Beppoz a ricordarmi come “la scarsissima Yamaha” sia comunque arrivata prima nel 21 e seconda nel 22 e come questo dimostri che la rossa di Borgo non domini affatto e bla bla bla, ma resta il fatto che io concordo pienamente con Rivola e spero che presto cambi qualcosa. Questo non vuol dire che la Ducati debba smetta di vincere, anzi! Ma che magari si veda qualche gara dove non ce ne siano sette nei primi dieci posti della griglia! E che palle

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  guarda avevo scritto un super mess di risposta...
                  per mettere una faccina mi ha cancellato tutto. mo bestemmio,non c'ho voglia di riscriverlo.
                  il succo era,tu ti annoi ora...ma dal 2020 in qua hanno vinto tutte le moto presenti in griglia con tanti piloti diversi
                  e se la remuntada di pecco 2022 l'avesse fatta MM, saresti corso per il paese col bigolo di fuori

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by luciocabrio View Post
                    guarda avevo scritto un super mess di risposta...
                    per mettere una faccina mi ha cancellato tutto. mo bestemmio,non c'ho voglia di riscriverlo.
                    il succo era,tu ti annoi ora...ma dal 2020 in qua hanno vinto tutte le moto presenti in griglia con tanti piloti diversi
                    e se la remuntada di pecco 2022 l'avesse fatta MM, saresti corso per il paese col bigolo di fuori
                    Ahahahahaha, probabilmente hai ragione

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by piùpeloxtutti View Post

                      Ahahahahaha, probabilmente hai ragione
                      E' giusto che pure voi impariate a soffrire come noi negli anni 2011-> 2014
                      (dal 15 in poi la moto era decente e qualche bel risultato è venuto fuori)
                      ti fa bene.
                      tempra il carattere

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by luciocabrio View Post

                        chi è abituato alla ghiaia ,anche se è veloce,per me si tritroverà male...tu cadi...l'altro anche se non vince fa 5\6\7 punti...a fine anno son tanti punti.
                        Poi ovvio premierà chi è più esplosivo piuttosto chi vien fuori sulla distanza e altrettanto ovviamente chi riesce a qualificarsi bene..
                        Tipo le ktm ,che poi in gara vanno bene,si devono dare una svegliata in qualifica. idem bastianini,visto che poi nell asprint non c'è tempo di recuperare
                        Non sappiamo come andrà, useranno gomme diverse dalla gara lunga quindi anche piloti considerati più lenti a ingranare potrebbero essere forti da subito, con gomme diverse e senza il patema del conservare la gomma

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by luciocabrio View Post

                          E' giusto che pure voi impariate a soffrire come noi negli anni 2011-> 2014
                          (dal 15 in poi la moto era decente e qualche bel risultato è venuto fuori)
                          ti fa bene.
                          tempra il carattere
                          Vogliamo anche ricordare come si ė arrivati in questa situazione? Semplice, con regolamenti plasmati da ducati e favoritismi imbarazzanti, il primo è quello del regolamento a parte per ducati del 2014-15, moto factory con regolamenti open, ancora oggi uno scandalo di cui nessuno parla, nel 2016 TUTTI vengono costretti ad usare la centralina unica magneti marelli, che, guardacaso, era proprio quella che usava ducati (dandogli quindi un cospicuo vantaggio), nel 2017 la yamaha era la moto nettamente migliore appena ducati e honda si lagnano, ecco che vengono cambiate le gomme, non soddisfatti (perchè honda era troppo vicina a ducati) fanno ricambiare le gomme rendendo la vita impossibile sia a Marquez che a honda, per non parlare del numero spropositato di test che ha fatto ducati (ben oltre le giornate disponibili), compreso un test a valencia proprio una settimana prima della gara che decideva il mondiale.
                          E in tutto questo schifo non ho incluso tutte le forzature del regolamento che hanno permesso uno sviluppo libero solo ed esclusivamente con l'aerodinamica, che, coincidenza delle coincidenze, era una materia in cui ducati era avanti rispetto alle altre già dal 2015, e non ho nemmeno incluso il fatto che abbiano permesso a ducati di portare ben 8 moto in pista.

                          Aprilia invece ha il mio totale ed assoluto rispetto, senza tutti questi scandalosi imbrogli e con molto meno budget è riuscita a fare un capolavoro, vero orgoglio veneto e italiano.

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by Heinrich View Post

                            Vogliamo anche ricordare come si ė arrivati in questa situazione? Semplice, con regolamenti plasmati da ducati e favoritismi imbarazzanti, il primo è quello del regolamento a parte per ducati del 2014-15, moto factory con regolamenti open, ancora oggi uno scandalo di cui nessuno parla, nel 2016 TUTTI vengono costretti ad usare la centralina unica magneti marelli, che, guardacaso, era proprio quella che usava ducati (dandogli quindi un cospicuo vantaggio), nel 2017 la yamaha era la moto nettamente migliore appena ducati e honda si lagnano, ecco che vengono cambiate le gomme, non soddisfatti (perchè honda era troppo vicina a ducati) fanno ricambiare le gomme rendendo la vita impossibile sia a Marquez che a honda, per non parlare del numero spropositato di test che ha fatto ducati (ben oltre le giornate disponibili), compreso un test a valencia proprio una settimana prima della gara che decideva il mondiale.
                            E in tutto questo schifo non ho incluso tutte le forzature del regolamento che hanno permesso uno sviluppo libero solo ed esclusivamente con l'aerodinamica, che, coincidenza delle coincidenze, era una materia in cui ducati era avanti rispetto alle altre già dal 2015, e non ho nemmeno incluso il fatto che abbiano permesso a ducati di portare ben 8 moto in pista.

                            Aprilia invece ha il mio totale ed assoluto rispetto, senza tutti questi scandalosi imbrogli e con molto meno budget è riuscita a fare un capolavoro, vero orgoglio veneto e italiano.
                            Invece nel 2016 non le han cambiate le gomme in corsa ve? E l'aerodinamica l'han pure castrata rispetto a prima altrimenti ci sarebbe stata ancora più differenza. Però se la Honda fa il cambio seamless allora va bene
                            8 ducati ci sono perché gli altri non han voluto dare le moto. Quando c'erano 8 Honda nessuno fiatava

                            Per il resto... Che film hai visto? Con le gomme 2020 hanno mandato in pappa dovizioso che senza MM avrebbe potuto vincere.
                            Poi se parliamo di forzature regolamentari devi citofonare in Honda.
                            Chiacchieri ma la Yamaha non poteva fornire moto a un team satellite invece che averne solo 2 quest'anno?

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X