Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Quanto fa da 0 a 100 una MotoGP? Accelerazione bruciante

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Quanto fa da 0 a 100 una MotoGP? Accelerazione bruciante






    Gli appassionati della MotoGP ammirano, ogni domenica, i centauri a velocità assurde. I bolidi della top class hanno una accelerazione .
    Quante volte, vedendo una partenza di una gara di MotoGP, vi sarete incuriositi sullo scatto da fermo di una moto 1000cc dei migliori centauri del mondo. I prototipi utilizzati nella classe regina presentano 250 CV di potenza bruta. Persino il campione della Superbike, Alvaro Bautista, ha sognato di poter salire in sella ad una MotoGP di ultima generazione.


    La moto più veloce è la Ducati. Da 3 anni la casa di Borgo Panigale è la migliore, avendo collezionato 3 titoli costruttori di fila. Era, però, sempre mancato il rider giusto per portare a casa il riconoscimento più importante. Pecco Bagnaia, nel 2022, ha fatto valere lo strapotere tecnico del missile rosso, celebrando il suo primo mondiale in top class. L’italiano è stato in grado di rimontare 91 punti al rivale della Yamaha, Fabio Quartararo.

    A fare la differenza è stata la potenza sul dritto e l’agilità della Desmosedici. Nessun competitor ha raggiunto il livello tecnico del gioiello di Dall’Igna. Sotto il profilo aerodinamico il geniale ingegnere veneto ha stravolto la MotoGP con soluzioni tecniche inimitabili. In tanti hanno cercato di imitare le innovazioni, ma non sono riusciti ad ottenere i medesimi risultati. Tra cucchiaio, abbassatore, alette e appendici varie la GP23 ha alzato, ulteriormente, l’asticella, come è emerso nei primi test malesiani del 2023


    Lo scatto delle MotoGP

    Il segreto della Rossa è sotto la carena. Il motore 4 tempi, V4 a 90°, raffreddato a liquido con distribuzione desmodromica con doppio albero a camme in testa e 4 valvole per cilindro, è un masterpiece. La moto risulta agile nei tratti misti e una scheggia sui rettilinei. Se nei cambi di direzione, anche Aprilia, KTM, Yamaha e Honda possono avvicinarsi alla stabilità della Ducati, nessuna moto è in grado di raggiungere le top speed record della Desmosedici, ad oltre 360 km/h.


    Per raggiungere un tale livello di eccellenza, la casa di Borgo Panigale si è avvalsa dei migliori tecnici e dei migliori componenti al mondo. Carburante: Shell Racing V-Power. Lubrificante: Shell Advance Ultra 4. Scarico: Akrapovič. Trasmissione finale: Catena D.I.D. Telaio: Doppio trave in lega di alluminio. Da elogiare, naturalmente, la Ducati Seamless Transmission finale a catena. L’alimentazione è ad iniezione elettronica indiretta, quattro corpi farfallati con iniettori sopra e sotto. Farfalle gestite dal doppio sistema Ride By Wire.

    Forcella rovesciata Öhlins con foderi in carbonio ed ammortizzatore posteriore Öhlins, con regolazione di precarico. Sospensioni top. Elettronica? Centralina Marelli programmata con Software Unico Dorna. I cerchioni sono Marchesini in lega di magnesio. I freni sono Brembo con doppio disco anteriore in carbonio da 340mm con pinze a quattro pistoncini. Disco posteriore singolo in acciaio con pinza a due pistoncini. Gli pneumatici, invece, sono Michelin, anteriore e posteriore Ø17″.

    Un concentrato di tecnologia estrema con una carena, interamente, in fibra di carbonio. La Ducati è da sempre sinonimo di eccellenza, ma con il passaggio al Gruppo VW, ha alzato l’asticella. A Borgo Panigale possono dormire sogni tranquilli. La GP23 sembra poter avere i numeri per dominare anche nella prossima annata. Una MotoGP attuale si aggira intorno alla cifra stellare di tre milioni di euro.

    Da fermo, lo 0 a 100 km/h è coperto in circa 2,5 secondi. Una accelerazione, davvero, non per deboli di cuore. A rendere una scheggia una MotoGP è anche il peso leggero sulla bilancia, appena 157kg per la Rossa. Da 0 a 100 km/h lo scatto anche delle altre competitor è simile. Abbiamo preso come riferimento la Ducati perché è il bolide numero 1, al momento, e da italiani possiamo solo andarne fieri.




  • Font Size
    #2
    Mizzega tutto sto Spot Pubblicitario per scoprire che 0-100 le MotoGp ci mettono 0,5sec in più della Tesla GT

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Mr.Molla View Post
      Mizzega tutto sto Spot Pubblicitario per scoprire che 0-100 le MotoGp ci mettono 0,5sec in più della Tesla GT
      È un articolo dedicato agli amanti della Taglioni.

      Ma tutte impiegano lo stesso tempo + o -
      ​​​​​

      Comment


      • Font Size
        #4
        Non è tanto l'accelerazione, ma la ripresa.

        Guardate la K 1290 in terza vs la K MotoGP in sesta partendo dalla stessa velocità.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Ahahahaha MotoGP Freni in CarboGNo e frena meno di una Sradale

          Cmq la Tesla GT se lo mangia il Porsche in Accelerazione ...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Mr.Molla View Post
            Ahahahaha MotoGP Freni in CarboGNo e frena meno di una Sradale

            Cmq la Tesla GT se lo mangia il Porsche in Accelerazione ...
            è da svegli paragonare 4 ruote con 2 ruote....

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Mr.Molla View Post
              Ahahahaha MotoGP Freni in CarboGNo e frena meno di una Sradale

              Cmq la Tesla GT se lo mangia il Porsche in Accelerazione ...
              Poi arrivano le curve...

              Comment


              • Font Size
                #8
                La SuperDuke 1290 cià 4 ruote ? Non mi ero accorto

                Mentre della Tesla fai finta di nulla ... sei proprio un MANOCabrio

                Oh capisci sempre quello che vuoi, ed è un caxxo, sarai mica frocio

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Mr.Molla View Post
                  La SuperDuke 1290 cià 4 ruote ? Non mi ero accorto

                  Mentre della Tesla fai finta di nulla ... sei proprio un MANOCabrio

                  Oh capisci sempre quello che vuoi, ed è un caxxo, sarai mica frocio
                  Mizzega tutto sto Spot Pubblicitario per scoprire che 0-100 le MotoGp ci mettono 0,5sec in più della Tesla GT

                  Poi sono io che non capisco...questa frase sopra l'ha scritta cristo

                  La tesla gt in quanto elettrica si brucia pure tutta la produzione ferrari a listino sullo 0\100

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Ragazzi, se volete appassionarvi alle accelerazioni, quelle serie, alla potenza, insomma alla massima espressione della velocità, date un'occhiata al Drag-racing!

                    Pauaaaaaaa

                    Rimarrete stupiti vedendo ferri antidiluviani, con due valvole per cilindro, raffreddati ad aria, su telai che asticano come cciccingomme, guidati da panzoni ultra cinquantenni, schizzare a razzo cercando di disarcionare il malcapitato seduto lì sopra, o meglio lì dentro...!

                    E dopo uno starnuto, scioccare le fotocellule con velocità di quasi 400 km/ora
                    Last edited by Herr Homar; 17-02-23, 10:07.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by luciocabrio View Post

                      Mizzega tutto sto Spot Pubblicitario per scoprire che 0-100 le MotoGp ci mettono 0,5sec in più della Tesla GT

                      Poi sono io che non capisco...questa frase sopra l'ha scritta cristo

                      La tesla gt in quanto elettrica si brucia pure tutta la produzione ferrari a listino sullo 0\100
                      Moh te la pigli pure con mio figlio, mah

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Andy96 View Post
                        Non è tanto l'accelerazione, ma la ripresa.

                        Guardate la K 1290 in terza vs la K MotoGP in sesta partendo dalla stessa velocità.

                        Pazzesco😍

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Mr.Molla View Post
                          Ahahahaha MotoGP Freni in CarboGNo e frena meno di una Sradale

                          Cmq la Tesla GT se lo mangia il Porsche in Accelerazione ...
                          i freni in carbonio se non sono in temperatura funzionano male, e essendo un drag race non credo fossero in temperatura ottimale

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Bravo Desmo, la mia era una battuta e almeno tu hai dato la risposta giusta ...
                            Mentre altri si devono attaccare alle MinkyateCabrio pur di darmi addosso

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Mr.Molla View Post
                              Bravo Desmo, la mia era una battuta e almeno tu hai dato la risposta giusta ...
                              Mentre altri si devono attaccare alle MinkyateCabrio pur di darmi addosso
                              spari talmente tante stronzate che non distinguimo più quando scherzi da quando sei serio

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X