Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

MotoGP | Jarvis: “Il motore a 4 cilindri in linea ha ancora un grande potenziale”

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    MotoGP | Jarvis: “Il motore a 4 cilindri in linea ha ancora un grande potenziale”



    MotoGP Yamaha – Lin Jarvis, Managing Director di Yamaha Motor Racing sta lavorando sodo per dare una moto competitiva a Fabio Quartararo (nella foto in azione nei test di Valencia con il prototipo della nuova moto, ndr) e Franco Morbidelli.

    Il punto debole della M1 è senza ombra di dubbio il motore. Con l’uscita della Suzuki la moto della casa di Iwata è l’unica rimasta con il 4 cilindri in linea.

    Una filosofia che viene portata avanti nonostante il V4 dia maggiori garanzie, vedi Ducati, Aprilia, KTM e Honda. Per dare più potenza sono stati ingaggiati nuovi ingegneri. tra cui l’ex Ferrari Luca Marmorini. Ecco cosa ha detto Jarvis così come riportato da Crash.net.
    Dichiarazioni Lin Jarvis su nuovo Motore Yamaha MotoGP


    “Sapevamo di dover cambiare il nostro approccio alla progettazione e allo sviluppo del motore per il futuro. In una fase iniziale, abbiamo ingaggiato Luca Marmorini e un team di ingegneri italiani. Abbiamo cambiato la nostra organizzazione in Giappone unendo le forze con questo gruppo con l’obiettivo di fare un grande passo per il prossimo anno. La prima cosa che dovevano fare era capire a che punto siamo. Perché il pacchetto che abbiamo già è a un livello molto, molto alto. Siamo arrivati secondi in campionato e siamo stati in testa per gran parte della stagione. Nonostante la mancanza di prestazioni che abbiamo affrontato, eravamo in gioco e competitivi, quindi dobbiamo capire esattamente e precisamente cosa abbiamo, e poi guardare ogni singola area con la nostra esperienza e la loro prospettiva esterna per vedere cosa possiamo fare per migliorare quel livello già elevato. Non sono un ingegnere, quindi non posso davvero entrare in tutti i dettagli, anche se capisco la maggior parte di loro, ma ci sono molte aree e molte cose diverse dove poter lavorare per ottenere la massima potenza da un motore. Siamo più preoccupati di questo che di qualsiasi altra cosa, dobbiamo esaminare ogni singola area e cercare di ottimizzarla per il futuro.”
    Dichiarazioni Lin Jarvis Yamaha unica con 4 cilindri in linea MotoGP


    “Abbiamo deciso di attenerci a questo concetto del 4 cilindri in linea. Con l’uscita di Suzuki, siamo l’unico costruttore a continuare su questa strada, ma abbiamo molta conoscenza ed esperienza su questa architettura e secondo noi non è il formato del motore che rappresenta il limite. Certo, ogni tipo di motore ha caratteristiche diverse. Ma il motore a quattro cilindri in linea ha ancora un grande potenziale di sviluppo. Questo è ciò su cui stiamo lavorando al momento. Abbiamo fatto un test dopo che Misano, Fabio (Quartararo) e Franky (Morbidelli) hanno guidato la nuova specifica ed erano piuttosto eccitati. Non sappiamo mai cosa faranno i nostri concorrenti, ma penso che il nostro sviluppo stia sicuramente andando nella giusta direzione. L’ultima generazione del motore per il prossimo anno arriverà a Sepang. Quindi abbiamo ancora qualche mese per sviluppare e perfezionare il motore. Abbiamo bisogno di questa potenza del motore, Fabio ne ha bisogno. Quest’anno ha guidato molto al limite per essere competitivo con tutte le sue capacità, ma è un duro lavoro. La maggior parte delle persone descriverebbe la Ducati come il pacchetto più completo sul campo al momento e quando ce ne sono otto, è davvero, davvero difficile. Quindi dobbiamo creare un pacchetto migliore per darci più margine di manovra e permetterci di lottare durante una gara.”

    MotoGP | Jarvis (Yamaha): “Il motore a 4 cilindri in linea ha ancora un grande potenziale” (motorionline.com)

  • Font Size
    #2
    Anche secondo me il problema non sta nel mettere i cilindri in linea, a V o in cerchio. E mi piacerebbe tanto che i cilindri non dovessero essere per forza 4 e per forza da 81 mm di alesaggio, ma che ognuno potesse farli come ritiene più opportuno. (e ogni riferimento alla Honda RC211V 5 cilindri è puramente voluto! )

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by AG_KTM View Post
      Anche secondo me il problema non sta nel mettere i cilindri in linea, a V o in cerchio. E mi piacerebbe tanto che i cilindri non dovessero essere per forza 4 e per forza da 81 mm di alesaggio, ma che ognuno potesse farli come ritiene più opportuno. (e ogni riferimento alla Honda RC211V 5 cilindri è puramente voluto! )
      Della serie campionato prototipi, ma come dico io

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by andrea nadiani View Post

        Della serie campionato prototipi, ma come dico io
        Per me i prototipi devono essere prototipi, tutte queste standardizzazioni mi piacciono poco. Secondo me bisognerebbe fissare: numero di ruote (2), cilindrata, litri di benzina massimi, libertà di scelta del fornitore di gomme, divieto di qualunque aletta, padella, cucchiaio, baulotto (). Basta. Vedremmo qualcosa di molto più interessante rispetto ai minkia mazinga di oggi.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by AG_KTM View Post

          Per me i prototipi devono essere prototipi, tutte queste standardizzazioni mi piacciono poco. Secondo me bisognerebbe fissare: numero di ruote (2), cilindrata, litri di benzina massimi, libertà di scelta del fornitore di gomme, divieto di qualunque aletta, padella, cucchiaio, baulotto (). Basta. Vedremmo qualcosa di molto più interessante rispetto ai minkia mazinga di oggi.
          Sono d'accordo, però c'è da riconoscere che con il regolamento attuale sono riusciti ad avvicinare le prestazioni di tutte le moto. Rimane il fatto che non ho ancora capito se sia un bene o meno...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by AG_KTM View Post

            Per me i prototipi devono essere prototipi, tutte queste standardizzazioni mi piacciono poco. Secondo me bisognerebbe fissare: numero di ruote (2), cilindrata, litri di benzina massimi, libertà di scelta del fornitore di gomme, divieto di qualunque aletta, padella, cucchiaio, baulotto (). Basta. Vedremmo qualcosa di molto più interessante rispetto ai minkia mazinga di oggi.
            Il fornitore di gomme deve avere il suo interesse a fare gomme per la categoria...

            Comunque Yamaha mi sembra un po' impaurita di cambiare la solita minestra...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Pheel View Post
              Il fornitore di gomme deve avere il suo interesse a fare gomme per la categoria...

              Comunque Yamaha mi sembra un po' impaurita di cambiare la solita minestra...
              Bé, non c'è da biasimarli. Hanno un know how, una conoscenza e un'esperienza su questo motore, che andare a cambiarlo completamente, sarebbe veramente molto azzardato.
              Personalmente penso che il problema non sia nel motore in sé, ma nel modo di lavorare ed evolvere il progetto in corso. E' più facile che ci sia da rivoluzionare il reparto corse piuttosto che il progetto.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by andrea nadiani View Post

                Sono d'accordo, però c'è da riconoscere che con il regolamento attuale sono riusciti ad avvicinare le prestazioni di tutte le moto. Rimane il fatto che non ho ancora capito se sia un bene o meno...
                Sono d'accordo. E secondo me non è stato un bene. Per me siamo in presenza di potenze esagerate, in realtà oltre i limiti della fisica, con prestazioni plafonate da elettronica e gomme. Abbiamo dei siluri che fanno 360 all'ora sul dritto (dove nessun pilota può fare la differenza), ma che in curva (dove il pelo del pilota viene fuori) forse vanno più piano che 20 anni fa...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by AG_KTM View Post
                  Anche secondo me il problema non sta nel mettere i cilindri in linea, a V o in cerchio. E mi piacerebbe tanto che i cilindri non dovessero essere per forza 4 e per forza da 81 mm di alesaggio, ma che ognuno potesse farli come ritiene più opportuno. (e ogni riferimento alla Honda RC211V 5 cilindri è puramente voluto! )
                  ps la ducati nel dritto andava di più pur avendo un cilindro in meno)

                  Desmopowaaaaa!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by AG_KTM View Post

                    Per me i prototipi devono essere prototipi, tutte queste standardizzazioni mi piacciono poco. Secondo me bisognerebbe fissare: numero di ruote (2), cilindrata, litri di benzina massimi, libertà di scelta del fornitore di gomme, divieto di qualunque aletta, padella, cucchiaio, baulotto (). Basta. Vedremmo qualcosa di molto più interessante rispetto ai minkia mazinga di oggi.
                    si...vedi una moto che da 1 secondo al giro alla seconda...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by luciocabrio View Post

                      ps la ducati nel dritto andava di più pur avendo un cilindro in meno)

                      Desmopowaaaaa!
                      eh già, le gare dove certe moto andavano fortissimo sul dritto e si piantavano nelle curve ( o nel ghiaione) erano davvero bellissime....

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by AG_KTM View Post

                        eh già, le gare dove certe moto andavano fortissimo sul dritto e si piantavano nelle curve ( o nel ghiaione) erano davvero bellissime....
                        Nel 2003, unica gara vinta da ducati, sul ghiaione ci andò qualcun altro

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by luciocabrio View Post

                          Nel 2003, unica gara vinta da ducati, sul ghiaione ci andò qualcun altro


                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by luciocabrio View Post

                            Nel 2003, unica gara vinta da ducati, sul ghiaione ci andò qualcun altro
                            Perché si stava annoiando 🤣🤣🤣

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by luciocabrio View Post

                              Nel 2003, unica gara vinta da ducati, sul ghiaione ci andò qualcun altro
                              Hai ragione, il mondiale vinto da ducati all'esordio in motogp fu sensazionale!

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X