Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Nel senso..tutto l’anno “sul pezzo”, concentrati e competitivi..poi questo calo di rendimento improvviso nelle ultime due gare.. la mancanza di dati? Si è ammalato qualcuno di fondamentale nello staff tecnico..?
Non riescono a fermare la moto,va in derapata il posteriore e non prendono la corda...problema strano perché potrebbe capitare in tutte le piste, invece solo qua non so cosa cambi
non saprei..
mi pare pero' che anche nella penultima gara non fossero proprio competitivi come nelle precedenti occasioni.
per questo temo un calo di ..concentrazione? della squadra in toto..
non saprei..
mi pare pero' che anche nella penultima gara non fossero proprio competitivi come nelle precedenti occasioni.
per questo temo un calo di ..concentrazione? della squadra in toto..
Boh per me conta anche il fatto che su queste piste si hanno pochi riferimenti
Stamattina durante le prove non mi ricordo chi di Aprilia dava la " colpa" alla specifica di gomme, non riescono a fermarla e in uscita si muove troppo....
Anche questa storia delle gomme sta’ prendendo la ( brutta) piega della F1..
Possibile che una squadra sia obbligata a usare solo le mescole proposte dal costruttore per quella specifica gara?
qando magari la moto X funziona meglio von ke gomme Y del medesimo costruttore?
Anche questa storia delle gomme sta’ prendendo la ( brutta) piega della F1..
Possibile che una squadra sia obbligata a usare solo le mescole proposte dal costruttore per quella specifica gara?
qando magari la moto X funziona meglio von ke gomme Y del medesimo costruttore?
Purtroppo è la direzione che hanno preso, falsando anche qualche mondiale....
Da sempre scuderie di moto o macchine devono adattarsi alle gomme....e le gomme devono adattarsi ai mezzi, è un lavoro reciproco, fatto di condivisione e scambio dati.
Poi si potrebbe discutere sul'unico fornitore...ma anche qui si apre l'altro eterno dilemma.
Nei periodi della doppia fornitura, si dava il merito alle gomme. Eclatante quello del 2007, viziato dal tifo becero a sfavore del talento australiano.
Comunque il problema dovrebbe essere proprio la gomma.
Non mi ricordo dove l'avevo letto/sentito, ma avevano detto che la michelin avrebbe portato delle gomme con una mescola con la quale l'aprilia era già andata di merda quest'anno.
Quando vedo la prestazione di una moto condizionata in questa maniera da una cazzo di gomma, che dovrebbe essere solo un contorno, mi girano veramente le palle.
Non è possibile che una gomma del cazzo determini l'andamento del campionato.
Anche questa storia delle gomme sta’ prendendo la ( brutta) piega della F1..
Possibile che una squadra sia obbligata a usare solo le mescole proposte dal costruttore per quella specifica gara?
qando magari la moto X funziona meglio von ke gomme Y del medesimo costruttore?
il monogomma estremizzato porta per necessità di cose verso una direzione comune nell'impostazione delle moto... poi michelin è anche particolare, se non si allineano gli astri sembra che abbiano un calo assurdo
chissà quante menate di sviluppo (alette, abbassatori ecc) si sarebbero potute evitare con uno sviluppo diverso delle gomme
Non mi puoi cambiare carcassa senza dare l’alternativa. Un fornitore unico dovrebbe portare sul campo 4/5 alternative e le varie case sfruttare quella che meglio si adatta alle esigenze della sua moto o del suo pilota.
Tutta questa omologazione è la morte della classe regina.
Per me
Comment