Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE delle prove libere 3 del GP di Thailandia, 17° round del Mondiale 2022 di MotoGP. Sulla pista di Buriram assisteremo a un turno molto importante che andrà a definire il quadro dei piloti qualificati ai due stint delle qualifiche odierne
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Gran Premio Thailandia MotoGP - FP 3
Collapse
X
-
Assisteremo a un nuovo confronto tra Fabio Quartararo e Francesco Bagnaia. Il francese della Yamaha si presenta ai nastri di partenza con un margine di 18 lunghezze nella graduatoria generale su Pecco, autore di un errore molto grave nel corso dell’ultima gara a Motegi (Giappone). Il transalpino, tuttavia, si augura di avere una M1 più competitiva su questo layout rispetto ai fine-settimana passati.
Ducati, infatti, nelle ultime sei gare ha sempre vinto e si è già aggiudicata il titolo mondiale costruttori. Bagnaia, per questo, ha una grande occasione, ma non potrà permettersi altre battute d’arresto. Interessante sarà poi capire come si comporteranno l’Aprilia del terzo classificato nella graduatoria generale, lo spagnolo Aleix Espargaró, Enea Bastianini con la Ducati del Team Gresini e Marc Marquez, apparso in ripresa dal punto di vista fisico in Giappone, citando il quarto posto ottenuto nella corsa domenicale in terra nipponica. Da capire anche quello che ci riserverà il meteo visto che la pioggia potrebbe far visita e quindi rendere impossibile migliorare i tempi già ottenuti ieri sull’asciutto.
-
Un simile “imprevisto climatico” complica e non poco le cose per alcuni piloti, come Marc Marquez: lo spagnolo, come ha affermato lui stesso, ha dato tutto nella giornata di ieri per piazzarsi in combinata tra i primi dieci (e virtualmente con accesso diretto al Q2), sapendo d’altronde che durante le FP3 avrebbe dovuto piovere. Da capire come reagirà il pilota della Honda, proprio da un punto di vista fisico, agli sforzi di ieri.
Comment
-
In difficoltà la Aprilia, sia per Espargaró (16° nelle FP3, 13° nella combinata) che per Viñales (17esimo nelle FP3, 15esimo nella combinata).
Sinora il miglior giro delle FP3 è stato registrato da Luca Marini, 1:31.038; prove di passo gara per tutti (con ottimi risultati anche per Bagnaia, Quartararo e Bastianini), il meteo lo consente. Verso la fine della sessione si penserà ai time attack.
Comment
-
Al momento, ecco i 10 che accederebbero alla Q2:
1 Johann Zarco
2 Francesco Bagnaia
3 Jorge Martin
4 Marc Marquez
5 Fabio Quartararo
6 Jack Miller
7 Luca Marini
8 Miguel Oliveira
9 Alex Rins
10 Franco Morbidelli
Comment
-
Si migliora anche Fabio Quartararo, quarto con 1:30.481; si avvicina il momento dei time attack.
Migliora ancora il proprio personale Binder, 1:30.871, sale in dodicesima posizione nella combinata ma non basta per la Q2.
Comment
-
Solo Bezzecchi e Marini in pista al momento; il primo continua a migliorarsi, quinto adesso con 1:30.513.
Marco Bezzecchi si porta momentaneamente in decima posizione, 1:30.702.
Comment
-
Tutti i piloti in pista per gli ultimi quattro minuti utili, come era lecito immaginarsi.
Rientra in pista anche Enea Bastianini, dodicesimo nella combinata e dunque al momento escluso dalla Q2. Sarà bagarre adesso per conquistare una delle prime dieci posizioni.
Comment
-
Migliora Bastianini, si porta in ottava posizione; lo stesso fa Miller, secondo a 12 millesimi di distanza da Martin.
Con 1:30.205 Jorge Martin si porta in testa alla classifica combinata, con Zarco secondo (+0.076).
Comment
-
Accedono alla Q2 i seguenti piloti, nell’ordine dalla prima alla decima posizione:
1 Jorge Martin
2 Jack Miller
3 Johann Zarco
4 FRANCESCO BAGNAIA
5 Fabio Quartararo
6 Brad Binder
7 Alex Rins
8 ENEA BASTIANINI
9 MARCO BEZZECCHI
10 LUCA MARINI
Comment
X
Comment