Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Miller Ducati DIVORZIO a fine 2022 ufficiale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Miller Ducati DIVORZIO a fine 2022 ufficiale

    Dopo cinque stagioni insieme, tre con il Pramac Racing Team e le ultime due come pilota ufficiale del Ducati Lenovo Team, le strade di Jack Miller e Ducati si separeranno alla fine del 2022.

    Dal 2018 ad oggi Jack ha ottenuto 16 podi con la Desmosedici GP, tra i quali spiccano le due emozionanti vittorie ottenute con la squadra ufficiale nel GP di Spagna a Jerez e nel GP di Francia a Le Mans nel 2021. Ed è anche grazie ai risultati di Jack che Ducati ha vinto il Mondiale Costruttori nel 2020 e nel 2021 e il titolo di miglior squadra in MotoGP nella scorsa stagione con il Ducati Lenovo Team.

    Miller e Ducati, come sempre, si impegneranno al massimo per ottenere i migliori risultati per il Ducati Lenovo Team in tutte le restanti gare del campionato 2022, a partire dal GP di Germania al Sachsenring, in programma fra dieci giorni.

    Luigi Dall’Igna (Direttore Generale di Ducati Corse)
    “Insieme a Jack abbiamo trascorso cinque bellissime stagioni, durante le quali abbiamo raggiunto traguardi davvero significativi per noi, come i due titoli costruttori ottenuti nel 2020 e nel 2021 e il titolo squadre dello scorso anno, senza dimenticare i numerosi podi e le due bellissime vittorie di Jerez e Le Mans. Miller è un pilota di grande talento, che ha saputo interpretare al meglio la nostra Desmosedici GP, ma soprattutto è una persona corretta e leale, sul cui massimo impegno abbiamo sempre potuto contare. Desidero quindi ringraziarlo a nome di Ducati, del Ducati Lenovo Team, e di tutti i nostri partner per questi cinque anni trascorsi insieme e fargli i migliori auguri per il suo prossimo futuro!”.

    Jack Miller (#43 Ducati Lenovo Team)
    “Sono stati cinque anni davvero importanti per me: insieme a Ducati ho ottenuto diversi podi, tra cui due vittorie che non dimenticherò mai. Oltre ai due titoli costruttori e al titolo squadre, lo scorso anno ho chiuso quarto nel mondiale ed è stato il mio miglior risultato di sempre in MotoGP. Insieme al Pramac Racing Team e al Ducati Lenovo Team sono cresciuto molto come pilota e anno dopo anno mi sono sempre sentito la versione migliore di me stesso. Il prossimo anno affronterò una nuova sfida, ma ora voglio pensare a concludere questa ultima stagione che mi resta con la mia squadra nel miglior modo possibile. Ringrazio tutta Ducati Corse, il mio team, Gigi, Paolo, Davide e tutte le persone che hanno lavorato insieme a me in queste cinque stagioni insieme”.

  • Font Size
    #2
    E' arrivato anche il comunicato della firma con il team Ktm Factory.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Comunque nell'ultima gara ha detto che ha avuto problemi con le gomme. La moto andava bene. Lui era a posto. Le gomme non hanno funzionato

      Comment


      • Font Size
        #4
        esiste ancora il "fairplay" allora ... non e' sempre necessario insultarsi.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Quando sento parlare di "nuove sfide" da parte di un pilota io leggo "nuove legnate sui denti"

          Comment


          • Font Size
            #6
            Avrei voluto vederlo sulla Panigale nel 2023

            Comment


            • Font Size
              #7
              L'avrei voluto in sbk ma capisco (è anche giovane ancora)

              Comment


              • Font Size
                #8
                Non è ancora ora di Sbk per lui, età a parte ha ancora la manetta per la Gp.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by andrea nadiani View Post
                  Non è ancora ora di Sbk per lui, età a parte ha ancora la manetta per la Gp.
                  ho paura che ,salvo gare bagnate dove andrà fortissimo,con ktm non andrà bene

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by luciocabrio View Post

                    ho paura che ,salvo gare bagnate dove andrà fortissimo,con ktm non andrà bene
                    A vedere la fatica che stanno facendo, di sicuro non sarà semplice. Tutto dipenderà da come riuscirà ad adattarsi alla moto e dal tipo di progetto che hanno messo in cantiere con Jack.
                    Nel senso che se gli hai fatto un contratto di un anno e poi si vedrà, difficile pensare di poter combinare qualcosa. Se riuscissero ad instaurare un buon rapporto, secondo me potrebbe venire fuori qualcosa di interessante.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by andrea nadiani View Post
                      E' arrivato anche il comunicato della firma con il team Ktm Factory.
                      Ah insieme sono usciti? Factory? Non TECH3?

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by mito22 View Post

                        Ah insieme sono usciti? Factory? Non TECH3?
                        Si, Factory insieme a Binder.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by andrea nadiani View Post

                          A vedere la fatica che stanno facendo, di sicuro non sarà semplice. Tutto dipenderà da come riuscirà ad adattarsi alla moto e dal tipo di progetto che hanno messo in cantiere con Jack.
                          Nel senso che se gli hai fatto un contratto di un anno e poi si vedrà, difficile pensare di poter combinare qualcosa. Se riuscissero ad instaurare un buon rapporto, secondo me potrebbe venire fuori qualcosa di interessante.
                          Ha firmato per 2023 e 2024, almeno per due anni dovrebbe stare tranquillo, ma non basta, ci vuole un progetto serio, non prendere piloti alla ca.zzo di cane sperando di trovare un fenomeno come ha fatto ducati da quando ha gettato alle ortiche stoner ktm deve prima pensare a fare una moto che vada, perché al momento da quel che si vede sono davvero in crisi nera, l'unica cosa buona è che la moto almeno è bella

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by JB hsm View Post

                            Ha firmato per 2023 e 2024, almeno per due anni dovrebbe stare tranquillo, ma non basta, ci vuole un progetto serio, non prendere piloti alla ca.zzo di cane sperando di trovare un fenomeno come ha fatto ducati da quando ha gettato alle ortiche stoner ktm deve prima pensare a fare una moto che vada, perché al momento da quel che si vede sono davvero in crisi nera, l'unica cosa buona è che la moto almeno è bella
                            E' proprio quello che intendevo io.
                            Un progetto di 2 anni è già molto buono e finalmente hanno un pilota di esperienza, che sommato a Guidotti non può che far bene alla crescita. Io credo che proprio con una figura come quella di Guidotti possa fare bene all'ambiente e magari dare una scossa alla mentalità degli austriaci.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by andrea nadiani View Post
                              Non è ancora ora di Sbk per lui, età a parte ha ancora la manetta per la Gp.
                              Forse con l'ingaggio giusto poteva andare in SBK e continuare la tradizione degli australiani. Almeno io preferirei giocarmela li che navigare in MotoGP con KTM

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X