
“In realtà è una cosa a cui non penso troppo, sono in una struttura molto efficace, c’è un bel clima e ho una moto molto competitiva, anche se è dell’anno scorso.
Enea Bastianini era salito per la prima volta sulla GPOne Car 6 anni fa, al Mugello, quando era un debuttante in Moto3.
Un giorno mi piacerebbe provare la moto in cui ha vinto il Mondiale, magari se un giorno arriverà il titolo glielo chiederò”
Ha capito quello che mi serve, Andrea modifica molto la moto, io invece rimango sempre vicino alla base. (GPOne.com)
Se ne è parlato anche su altre testate
L’altro pilota della squadra, Enea Bastianini – vincitore di tre delle sette corse sinora disputate – non ha però vissuto un sabato grandioso e dovrà accontentarsi dell’obiettivo minimo della top10 nello schieramento di partenza. (FormulaPassion.it)
Tornando a parlare invece della sua Ducati ha fatto un paragone: “Rispetto a quella con cui ho corso l’anno scorso al Mugello, la differenza si sente. C’è da sistemare qualcosa nel terzo settore del circuito e nelle due Arrabbiate, ma la moto va bene, si può migliorare qualcosa di elettronica e sulle mie sensazioni. (inSella)
Aleix sta facendo qualcosa di unico con l’Aprilia e la moto è cresciuta molto” "Oggi è andata piuttosto bene, ho avuto un buon feeling e un buon ritmo dall’inizio.
La firma, però, non sembra esserci ancora stata, quindi in teoria Jorge potrebbe decidere di cambiare Ducati ha già fatto un offerta a Martin per i prossimi due anni, simile a quella di Bastianini: moto ufficiale garantita e team da decidere.
Anche se il miglior tempo di giornata porta la firma di Aleix Espargarò in 1:45.891, l’Aprilia del pilota catalano è l’unica “non Ducati” delle prime posizioni. Le mie sensazioni e il mio ritmo erano buoni fin dall’inizio e non abbiamo apportato grandi modifiche alla moto.
Comment