Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Ducati, Pecco Bagnaia spiega cosa non funziona - AGGIORNAMENTO
Il centauro della Ducati Pecco Bagnaia non è troppo soddisfatto del suo quinto posto nel Gp delle Americhe. Enea Bastianini con la moto del 2021 e il suo compagno di squadra Miller hanno fatto meglio di lui: "Sicuramente il nostro obiettivo ad inizio stagione non era di essere quinti. Però sappiamo anche che c'è del lavoro da fare. Oggi ho fatto il massimo e purtroppo più di così non sono riuscito a fare".
Pecco Bagnaia ha chiuso al quinto posto, ma si aspettava di più.
Bagnaia sente che mancano sia velocità, sia ritmo: "Mi aspettavo di poter essere più costante con i tempi, soprattutto alla fine della gara, ma gli altri sono stati più veloci. Penso che anche Marquez ci sarebbe stato davanti se non avesse sbagliato la partenza. Ho cercato di essere conservativo, ma quando poi ho provato a rifarmi sotto ai primi, mi sono reso conto che gli altri erano un pizzico più veloci di me. Ci stiamo avvicinando piano piano, forse un po' troppo piano, ma weekend come questo e come quello dell'Argentina ci aiuteranno ad avvicinarci sempre di più", le parole riprese da Motorsport.
Chi non guida l'ufficiale ha meno stress...lo disse qualcuno ma mi sfugge il nome.
So che poi provò ad andare nel team satellite ma prese badilate sul naso ogni domenica.
Oh....tentare non nuoce, propono un cambio sella a Bastianini
Chi non guida l'ufficiale ha meno stress...lo disse qualcuno ma mi sfugge il nome.
So che poi provò ad andare nel team satellite ma prese badilate sul naso ogni domenica.
Oh....tentare non nuoce, propono un cambio sella a Bastianini
Stavolta stranamente devo darti ragione. La Ducati 2021 era già una gran moto e i team satellite possono concentrarsi sui particolari e se sono bravi riescono a migliorarla ancora...viceversa Ducati 2022, ancora troppa carne al fuoco. Vedi Martin e Bastianini che viaggiano come missili e più degli ufficiali sia in prova che in gara.
Però tutti fanno a botte per l'ufficiale...
Cristo è il loro lavoto
Se vai all'università c'hai pressione lo stesso a ogni esame.
E se bocci rischi pure di perdere soldi. Al lavoro se devi concludere contratti, vincere cause, fare controlli ecc non c'è pressione? Un soldato non è sotto pressione? Se non sei capace di gestire un minimo pressione allora paga e vai nel team VR46
A Borgo Panigale dovrebbero studiare un Abbassatore di Pressione
Per come la vedo io sta 22 cià dei grossi problemi... mentre gli altri cercano soluzioni diciamo un po’ a fortuna, Pecco sta facendo un lavoro più lento e sicuro un po’ come nel 21 che è stato l’ultimo a vincere ma poi il più costante ...
Soffre di non poter dire la verità sul progetto e della Anomalia Bestia che magari è un “fottuto” Fenomeno a prescindere da GP21, 21,5 o 22 ... e senza il quale avremmo vittorie di Honda e Suzuki.
Cmq nelle FP o sviluppi la Moto o ti dedichi alla strategia/consumo gomme, per entrambe le cose non c’è il tempo ... nel Team Gresini avendo una buona base già sviluppata fanno la seconda ... nel Team Ufficiale c’è da chiedersi come mai siano così bravi da riuscire a Peggiorare
A Borgo Panigale dovrebbero studiare un Abbassatore di Pressione
Per come la vedo io sta 22 cià dei grossi problemi... mentre gli altri cercano soluzioni diciamo un po’ a fortuna, Pecco sta facendo un lavoro più lento e sicuro un po’ come nel 21 che è stato l’ultimo a vincere ma poi il più costante ...
Soffre di non poter dire la verità sul progetto e della Anomalia Bestia che magari è un “fottuto” Fenomeno a prescindere da GP21, 21,5 o 22 ... e senza il quale avremmo vittorie di Honda e Suzuki.
Cmq nelle FP o sviluppi la Moto o ti dedichi alla strategia/consumo gomme, per entrambe le cose non c’è il tempo ... nel Team Gresini avendo una buona base già sviluppata fanno la seconda ... nel Team Ufficiale c’è da chiedersi come mai siano così bravi da riuscire a Peggiorare
tutti dicono che la moto ha più potenziale...vedremo...
Penso che bestia sia più forte di mille rcomunque.
ne han messe 4 davanti a tutti per cui la velocità c'era. E' mancato il consumo gomma,ma per me arriveranno (forse troppo tardi)
ducati mi sembra esattamente l'opposto di yamaha (diciamo come filosofia perchè adesso yamaha aiuto...). yamaha fatto il prgetto che va bene e che vince ogni anno cambiano quel pochino che era da migliorare l'anno prima e continuano su quella strada. e i piloti quelli buoni hanno sempre una moto diciamo solida. ducati ogni anno al contrario quanbdoa fine stagione ha la moto pronta per vincere in inverno si mette dietro a fare sviluppi evidentemente radicali che si le daranno probabilmente o forse dei decimidi vantaggio ma quando il tutto funzionerà. e ci sono stagioni in cui questo non sono riusciti a farlo e altre in cui sono riusciti troppo tardi... si la moto è un missile (in alcune cose) ma così alla fine i mondiali li vincono sempre gli altri... al netto dei vari VR46, MM ecc... nella motgp il fattore umano conta ancora tanto...per fortuna...
ducati mi sembra esattamente l'opposto di yamaha (diciamo come filosofia perchè adesso yamaha aiuto...). yamaha fatto il prgetto che va bene e che vince ogni anno cambiano quel pochino che era da migliorare l'anno prima e continuano su quella strada. e i piloti quelli buoni hanno sempre una moto diciamo solida. ducati ogni anno al contrario quanbdoa fine stagione ha la moto pronta per vincere in inverno si mette dietro a fare sviluppi evidentemente radicali che si le daranno probabilmente o forse dei decimidi vantaggio ma quando il tutto funzionerà. e ci sono stagioni in cui questo non sono riusciti a farlo e altre in cui sono riusciti troppo tardi... si la moto è un missile (in alcune cose) ma così alla fine i mondiali li vincono sempre gli altri... al netto dei vari VR46, MM ecc... nella motgp il fattore umano conta ancora tanto...per fortuna...
negli anni del dovi dicevano "la moto è sempr euguale"...pure dal 19 alla 20 pareva sempr euguale...e anche la 21 non era diversissima dalla 20.
Perchè in yamaha non è successo che nel 2020 le yamaha ufficiali e aggiornate abbiano fatto cagare rispetto alle vecchie e private petronas?
A Borgo Panigale dovrebbero studiare un Abbassatore di Pressione
Per come la vedo io sta 22 cià dei grossi problemi... mentre gli altri cercano soluzioni diciamo un po’ a fortuna, Pecco sta facendo un lavoro più lento e sicuro un po’ come nel 21 che è stato l’ultimo a vincere ma poi il più costante ...
Soffre di non poter dire la verità sul progetto e della Anomalia Bestia che magari è un “fottuto” Fenomeno a prescindere da GP21, 21,5 o 22 ... e senza il quale avremmo vittorie di Honda e Suzuki.
Cmq nelle FP o sviluppi la Moto o ti dedichi alla strategia/consumo gomme, per entrambe le cose non c’è il tempo ... nel Team Gresini avendo una buona base già sviluppata fanno la seconda ... nel Team Ufficiale c’è da chiedersi come mai siano così bravi da riuscire a Peggiorare
Per me Bagnaia ci arriverà... Ma bisogna capire quando.
Comment