Originally posted by Sideman
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Dovizioso.... presto per dire qualcosa?
Collapse
X
-
Per me il Dovi si aspettava di avere una moto più forte eh
Lui ha firmato nel Settembre 2021, quando ancora Yamaha sembrava la moto migliore, o quantomeno in grado di vincere. E avrebbe avuto un pacchetto 2022 sotto il chiulo.
Il problema è che alla fine, come si è visto ieri, se Fabio, che è di gran lunga il migliore Yamaha ora, a fatica si piazza in top 10, vuol dire che di riffa o di raffa non ce la fai...
Comment
-
Originally posted by Pheel View PostPer me il Dovi si aspettava di avere una moto più forte eh
Lui ha firmato nel Settembre 2021, quando ancora Yamaha sembrava la moto migliore, o quantomeno in grado di vincere. E avrebbe avuto un pacchetto 2022 sotto il chiulo.
Il problema è che alla fine, come si è visto ieri, se Fabio, che è di gran lunga il migliore Yamaha ora, a fatica si piazza in top 10, vuol dire che di riffa o di raffa non ce la fai...
Comment
-
Originally posted by Sideman View Post
Anno scorso:
Yamaha Petronas:
rossi 44 punti
morbido 47
Aprilia
Alexis 120
2020 = Team ufficiale Rossi e Vinales, uccellati di dritto e rovescio dal team satellite guidato da Quartararo e Morbidelli, che a momenti vincono il titolo.
2021 = Team ufficiale vince il mondiale, mentre il team Petronas con Rossi ormai senza stimoli e sulla via del tramonto, fa esimo a ogni gara con moto ufficiale, quindi è evidente anche ai sassi che il problema è lui (e non dal solo 2021). Morbidelli non fa testo, in quanto stagione funestata da infortuni e sfighe varie.
Arriva Dovizioso e si riaffaccia alla motogp con 2 scelte:
1° = dopo un paio di test, restare in Aprilia con tutte le incognite legate a budget, sviluppo e potenziale e con uno stipendio al di sotto delle aspettative (questo aspetto sarà determinate). Unica nota positiva, crescita evidente ma tutta da confermare.
2° = optare per Yamaha, che oltre al blasone e alla storia, statisticamente parlando offre migliori garanzie per una moto più competitiva. Inoltre, offre un ingaggio in linea con la sue aspettative.
Ripeto, a giochi fatti buoni tutti a sparar sentenze (e a volte cazzate).
Alla fine della fiera ha fatto quello che ogni pilota avrebbe fatto con le possibilità di scelta disponibili.
Comment
-
Duecentocinquanta
- Dec 2004
- 3961
- 41
- Maschio
- 430
- verona
- imbarcato
- r1(2005 pista) africa twin crf1000
- Send PM
Originally posted by Nigel76 View Post
Al momento della scelta dove navigava Aprilia?
Indovina invece dov'era Yamaha.
Facile ora dire "eh se avesse scelto Aprilia"
- Likes 3
Comment
-
Originally posted by Nigel76 View Post
Mi sa che stai facendo un po' di confusiuone:
2020 = Team ufficiale Rossi e Vinales, uccellati di dritto e rovescio dal team satellite guidato da Quartararo e Morbidelli, che a momenti vincono il titolo.
2021 = Team ufficiale vince il mondiale, mentre il team Petronas con Rossi ormai senza stimoli e sulla via del tramonto, fa esimo a ogni gara con moto ufficiale, quindi è evidente anche ai sassi che il problema è lui (e non dal solo 2021). Morbidelli non fa testo, in quanto stagione funestata da infortuni e sfighe varie.
Arriva Dovizioso e si riaffaccia alla motogp con 2 scelte:
1° = dopo un paio di test, restare in Aprilia con tutte le incognite legate a budget, sviluppo e potenziale e con uno stipendio al di sotto delle aspettative (questo aspetto sarà determinate). Unica nota positiva, crescita evidente ma tutta da confermare.
2° = optare per Yamaha, che oltre al blasone e alla storia, statisticamente parlando offre migliori garanzie per una moto più competitiva. Inoltre, offre un ingaggio in linea con la sue aspettative.
Ripeto, a giochi fatti buoni tutti a sparar sentenze (e a volte cazzate).
Alla fine della fiera ha fatto quello che ogni pilota avrebbe fatto con le possibilità di scelta disponibili.
a mio avviso le cazzate le dici tu, e le dici anche a posteriori...
In tanti avevano detto che una scelta Aprilia sarebbe stata sicuramente migliore per tanti aspetti, quindi la caxxata del dopo sono bravi tutti resta una caxxata..
Qui quando si parla di scelte chiaramente non consideriamo l'aspetto economico, essendo l'aspetto più personale della scelta, in primis xchè non si conoscono perfettamente le offerte, in secondo luogo perchè ogni pilota si pone davanti alla diconomia soldi vs soddisfazione personale in modo differente. Ergo se ha fatto na scelta economica saltano tutti i punti in ballo...ma qui si analizzava una scelta tecnica
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by Sideman View Post
Beh,
a mio avviso le cazzate le dici tu, e le dici anche a posteriori...
In tanti avevano detto che una scelta Aprilia sarebbe stata sicuramente migliore per tanti aspetti, quindi la caxxata del dopo sono bravi tutti resta una caxxata..
Qui quando si parla di scelte chiaramente non consideriamo l'aspetto economico, essendo l'aspetto più personale della scelta, in primis xchè non si conoscono perfettamente le offerte, in secondo luogo perchè ogni pilota si pone davanti alla diconomia soldi vs soddisfazione personale in modo differente. Ergo se ha fatto na scelta economica saltano tutti i punti in ballo...ma qui si analizzava una scelta tecnica
Aprilia non soddisfava nessuna delle 2.
Le cazzate le spara chi dal divano si sente in grado di giudicare una scelta che sulla carta é la più logica di questo mondo.
Comment
-
Anche per me è così.
Se Dovizioso ha fatto la scelta per soldi lo sa solo lui. Io credo di no.
Credo che dopo la brutta separazione con Ducati in cui, mi sembra di capire, le divergenze con Dall'Igna fossere anche di tipo tecnico, lui probabilmente, ha individuato in Yamaha la moto con cui potersi esprimere al meglio.
I fatti gli stanno dando contro.
E' uno coriaceo Dovizioso, non è da escludere che possa trovare il feeling
Originally posted by Pheel View PostPer me il Dovi si aspettava di avere una moto più forte eh
Lui ha firmato nel Settembre 2021, quando ancora Yamaha sembrava la moto migliore, o quantomeno in grado di vincere. E avrebbe avuto un pacchetto 2022 sotto il chiulo.
Il problema è che alla fine, come si è visto ieri, se Fabio, che è di gran lunga il migliore Yamaha ora, a fatica si piazza in top 10, vuol dire che di riffa o di raffa non ce la fai...Last edited by Beppoz; 05-04-22, 10:16.
Comment
-
Dovi ha fatto benissimo ad andare in Yamaha per soldi,Aprilia gliene dava meno.
Solo che da una vita guidava un v4 e adesso con il 4 in linea non riesce a capire la moto...mentre Aprilia è un V4...solo questo può rimroverare a sé stesso.
Comment
-
Originally posted by Nigel76 View Post
Dovizioso ha chiesto soldi e una moto competitiva.
Aprilia non soddisfava nessuna delle 2.
Le cazzate le spara chi dal divano si sente in grado di giudicare una scelta che sulla carta é la più logica di questo mondo.
Facciamo un giochino...vince chi dice prima "competitiva"
pronti:
3
2
1
via
competitiva!!!!!!
HA vinto il signor Yamaha...
Comment
X
Comment