Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Non ci sono pareri discordanti, chiunque abbia anche un solo occhio ha potuto godere della fantastica stagione di ducati; come al solito niente mondiali, ma non credo che quest'anno fosse in preventivo di vincerne visto il rinnovamento dei piloti e il blocco COVID per il nuovo mostrogp poi ci sono gli spalammerda......ma questo è un'altro discorso
eccoli.
i difensori ufficiali della ducati.
Che teneri.
cmq la ducati è una gran moto... è migliorata molto....o la mandano forte sti piloti....fatto sta che adesso è competitiva ovunque.
È la mejo del mondiale?
Boh....ha vinto 'na Yamaha.
Io credo che la moto sia davvero competitiva, lo dimostra il fatto che più o meno tutti, a turno, riescano a fare dei bei risultati....quelli che fa incxxxare è vedere tante cadute ...tra Miller e Bagnaia (solo per parlare dei due super ufficiali) quanti punti sono stati buttati al vento ?
Il mondiale era ampiamente alla portata ....però bisogna smettere di fare errori ...sennò non si vincerà mai....
Vendono tante moto.
Da quando Audi ha preso in mano il tutto, il livello di competitività dei mezzi agonistici è cresciuto da fare schifo.
Perché perdono? Perché in fondo sono italiani, non perfettini inglesi o giapponesi... Nel bene e nel male.
Non ci sono pareri discordanti, chiunque abbia anche un solo occhio ha potuto godere della fantastica stagione di ducati; come al solito niente mondiali, ma non credo che quest'anno fosse in preventivo di vincerne visto il rinnovamento dei piloti e il blocco COVID per il nuovo mostrogp poi ci sono gli spalammerda......ma questo è un'altro discorso
Quelli stanno solo aspettando di andare a lavorare
eccoli.
i difensori ufficiali della ducati.
Che teneri.
cmq la ducati è una gran moto... è migliorata molto....o la mandano forte sti piloti....fatto sta che adesso è competitiva ovunque.
È la mejo del mondiale?
Boh....ha vinto 'na Yamaha.
Io credo che la moto sia davvero competitiva, lo dimostra il fatto che più o meno tutti, a turno, riescano a fare dei bei risultati....quelli che fa incxxxare è vedere tante cadute ...tra Miller e Bagnaia (solo per parlare dei due super ufficiali) quanti punti sono stati buttati al vento ?
Il mondiale era ampiamente alla portata ....però bisogna smettere di fare errori ...sennò non si vincerà mai....
Miller ha fattopiù errori dello scorso anno quando cadde una sola volta
La moto,benchè una evoluzione dello scorso anno, è migliorata molto
Vendono tante moto.
Da quando Audi ha preso in mano il tutto, il livello di competitività dei mezzi agonistici è cresciuto da fare schifo.
Perché perdono? Perché in fondo sono italiani, non perfettini inglesi o giapponesi... Nel bene e nel male.
sicuro?ioricordo distintamente ch eappena la presero,i tedeschi congelarono tutti i progetti e ci misero a capo un loro uomo. Poi mano a mano sbloccarono tutto. ma la ducati Pre audi non andava affatto male (salvo qualche annata particolare) in motogp e vinceva in sbk
Perchè perdono ?a mio avviso perchè in qualche annata han beccato il più forte pilota degli ultimi anni,sia di qua che di la
Ha fallito, non ha vinto il mondiale
Partiamo dal fondo
Enea in netto netto miglioramento, grandissimo esordio, vero è che ha anche ereditato la squadra del Dovi, quindi dati... esperienza...
Marini a detta di tutti non ha molto talento ma compensa col metodo, è più lento ad arrivare ma sta migliorando, tenuto conto che anche la sua squadra non ha esperienza e questo fa parecchio
Zarco direi che più di così non va, partito bene ma s'è perso nel tempo.... il suo livello è questo
Martin ha decisamente la velocità nel polso, è stato il primo a far girare il cancello tanto che Pecco lo ha studiato, miglior esordiente e in crescita come è giusto che sia un rookie
Miller stesso discorso di Zarco
Pecco ha la moto in mano, velocissimo da metà campionato in poi, il prossimo anno giusto pretendente al titolo
Ha fallito, non ha vinto il mondiale
Partiamo dal fondo
Enea in netto netto miglioramento, grandissimo esordio, vero è che ha anche ereditato la squadra del Dovi, quindi dati... esperienza...
Marini a detta di tutti non ha molto talento ma compensa col metodo, è più lento ad arrivare ma sta migliorando, tenuto conto che anche la sua squadra non ha esperienza e questo fa parecchio
Zarco direi che più di così non va, partito bene ma s'è perso nel tempo.... il suo livello è questo
Martin ha decisamente la velocità nel polso, è stato il primo a far girare il cancello tanto che Pecco lo ha studiato, miglior esordiente e in crescita come è giusto che sia un rookie
Miller stesso discorso di Zarco
Pecco ha la moto in mano, velocissimo da metà campionato in poi, il prossimo anno giusto pretendente al titolo
Per me zarcò ha sofferto tanto il ritorno power di martin. Dicono ci siano anche problemi personali oltre al problema al braccio. Il decadimento prestaioni è stato evidente però
Enea deve imparare a fare le qualifiche.
Miller è un'ottima seconda guida
Pecco ora che ha trovato la quadra,ha la possibilità di andare a podio in tutte le piste.Cadute e gomme permettendo
Comment