Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

CODACONS: Esposto alla Procura di Roma contro la FIM

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    CODACONS: Esposto alla Procura di Roma contro la FIM

    MOTOCICLISMO: DOPO TRAGEDIA SUL CIRCUITO DI JEREZ DE LA FRONTERA CODACONS CHIEDE DI INNALZARE LIMITI DI ETA’ PER PILOTI


    ESPOSTO A PROCURA DI ROMA CONTRO LA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE MOTOCICLISMO. INDAGARE SU REGOLAMENTO CHE CONSENTE A MINORI DI GAREGGIARE

    Dopo la tragedia avvenuta sul circuito di Jerez de la Frontera, costata la vita al pilota spagnolo Dean Berta Viñales, il Codacons chiede di innalzare il limite di età per i piloti che partecipano alle gare di motociclismo e presenta un esposto alla Procura della Repubblica di Roma contro la Federazione Internazionale Motociclismo.

    Quello del motociclismo ad oggi è un mondo che sempre più porta alla luce gravi incongruenze e la necessità di una rielaborazione dei regolamenti che disciplinano gli eventi e le competizioni, intervenendo in particolare su un innalzamento del limite di età per aderire alle competizioni sportive – spiega il Codacons – Si assiste ormai a troppi incidenti, molti mortali, in cui a perdere la vita sono giovanissimi 15enni che per la tenera età peccano sicuramente di inesperienza e non appaiono in grado di poter partecipare a competizioni sportive così importanti. Basti pensare che la morte di Dean Berta Viñales è il terzo decesso registrato sulle piste di motociclismo solo negli ultimi quattro mesi.

    A finire nel mirino dell’associazione è il Regolamento approvato dalla Federazione Internazionale Motociclismo (FIM) nell’ambito del Campionato mondiale Supersport 300 – competizione motociclistica destinata a modelli di moto derivati dalla produzione di serie – che prevede che i piloti per partecipare devono aver compiuto almeno il quindicesimo anno d’età. Una situazione che interessa anche l’Italia, dove sempre più giovani si appassionano al mondo delle due ruote partecipando a competizioni sportive sui vari circuiti del paese, nonostante la giovane età e la mancanza di adeguata esperienza.

    Per tale motivo il Codacons ha chiesto alla Procura di accertare eventuali responsabilità della Fim nel decesso e/o nei decessi verificatisi negli ultimi 4 mesi, a causa del limite di età troppo basso previsto per la partecipazione alle competizioni sportive, e di disporre la disapplicazione del regolamento FIM prevedendo un innalzamento del limite di età per i partecipanti in quanto le disposizioni della Federazione, come previsto allo stato attuale, potrebbero provocare responsabilità anche nei confronti di piloti italiani 15enni che dovessero disputare gare della Supersport 300 anche in considerazione della apposita legge italiana e la disciplina del Codice della strada che vieta la guida delle moto ai minori di anni 16.

    fonte:Codacons.it

  • Font Size
    #2
    non entro nel merito ma l'italia è la maestra a fare indagini a cazzo su cose di cui ha competenza zero. mentre si occupa pochissimo di problemi ben più seri. non che questi non lo siano ma non credo sia l'organismo adatto... boh non so... di sicuro da 15 a 16 anni non cambia nulla...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Per come la vedo io, a 15 anni molti piloti hanno già tantissima esperienza, sia di guida che di gare, quindi attaccare su questo fronte, è una cag@ta pazzesca.

      Diverso il discorso delle 300, sono pesanti, non vanno un tubo e appunto per via del peso, hanno in inerzia in caduta significativa, e quando si è molto in gruppo, il tutto può essere fatale.
      Con i 125 GP incidenti come quelli a cui stiamo assistendo in questi ultimi anni erano rari, quasi mai si rimaneva in pista e i gruppi non erano mai così numerosi.

      Per me il problema è la 300...
      ​​​​​

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by michi14 View Post
        Per come la vedo io, a 15 anni molti piloti hanno già tantissima esperienza, sia di guida che di gare, quindi attaccare su questo fronte, è una cag@ta pazzesca.

        Diverso il discorso delle 300, sono pesanti, non vanno un tubo e appunto per via del peso, hanno in inerzia in caduta significativa, e quando si è molto in gruppo, il tutto può essere fatale.
        Con i 125 GP incidenti come quelli a cui stiamo assistendo in questi ultimi anni erano rari, quasi mai si rimaneva in pista e i gruppi non erano mai così numerosi.

        Per me il problema è la 300...
        ​​​​​
        che poi nella 300 non corrono moto abbastanza diverse fra di loro?evidentemente han livellato bene

        Comment


        • Font Size
          #5
          Mi sembra prioritario. A 15 anni tutti quelli che corrono in pista sono verosimilmente più svegli di chi ha fatto l'esposto.
          Poi magari ci son sotto altre ragioni per risarcimenti ecc.. 😅

          Comment


          • Font Size
            #6
            Ci mancavano solo sti qua del codacons a far casino ma non sapete neanche accendere una moto, cosa andate a denunciare cosa? “Innalzare l eta a 16 anni” innanzitutto cosa cambia tra i 15, i 16 o i 30 anni di fronte alla morte di un atleta? Sempre una disgrazia rimane

            Il male del motociclismo sono le persone che con il motociclismo non c entrano una beata minchia , ma si permettono di pontificare e decidere della vita delle altre persone e nella fattispecie di atleti professionisti anche se molto giovani! possiamo discutere sulle regole sbagliate, sulle classi troppo numerose, quello che vi pare, ma denunciare la federazione da parte loro è una buffonata totale


            gia che ci siete vietate anche le gare in auto, il paracadutismo, l alpinismo e tutti gli sport estremi. Ah non dimenticate di vietare il mini cross ai bimbi, si sa mai che a vivere potrebbe succedere qualcosa, meglio passare l esistenza davanti alla tv , poi succede un incidente sul lavoro e tutti zitti perché fa comodo cosi

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by marcokawa41 View Post
              Ci mancavano solo sti qua del codacons a far casino ma non sapete neanche accendere una moto, cosa andate a denunciare cosa? “Innalzare l eta a 16 anni” innanzitutto cosa cambia tra i 15, i 16 o i 30 anni di fronte alla morte di un atleta? Sempre una disgrazia rimane

              Il male del motociclismo sono le persone che con il motociclismo non c entrano una beata minchia , ma si permettono di pontificare e decidere della vita delle altre persone e nella fattispecie di atleti professionisti anche se molto giovani! possiamo discutere sulle regole sbagliate, sulle classi troppo numerose, quello che vi pare, ma denunciare la federazione da parte loro è una buffonata totale


              gia che ci siete vietate anche le gare in auto, il paracadutismo, l alpinismo e tutti gli sport estremi. Ah non dimenticate di vietare il mini cross ai bimbi, si sa mai che a vivere potrebbe succedere qualcosa, meglio passare l esistenza davanti alla tv , poi succede un incidente sul lavoro e tutti zitti perché fa comodo cosi
              Fra ieri e oggi, c'è stata una strage nel mondo del lavoro, pensassero a proteggere i lavoratori, che sarebbe meglio.

              Piccolo esempio, mio figlio è salito sul primo minicross a 3 anni, con le rotelline, oggi ne ha 8 e con il 65 vola, nel vero senso della parola....
              Ha già più esperienza lui di un motociclista medio, ed è normale che sia così.
              Lui ad Esanatoglia o Cingoli, gira senza problemi, ho visto adulti scaricare e poi ricaricare la moto, per dire.
              Di sto passo, a 15 anni in bimbi come lui, troppa esperienza hanno...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Non sanno cosa fare della loro esistenza... Ci Sono mille altre cose di loro competenza, a partire magari dal caro bollette imminente

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Ma invece di soffermarsi sull'età perchè non si soffermano sulle griglie di partenza da 40 41 42 43 44....moto????
                  vogliamo poi parlare del fatto che con la scusa del covid hanno dato licenze da PILOTA a cani e porci??? Questa storia è commovente perchè un 15enne fa sempre tanta audience soprattutto se ha un cognome importante. Ma forse è ora di fare qualcosa di serio sopratutto iniziando a fare un bel giretto nei vari trofei della taglietella arrivando fino al mondiale...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    cosa non si farebbe pur di avere un po' di visibilità...

                    PS messaggi per i moderatori: qui ci starebbe tanto bene la faccina che vomita, ma non la trovo...

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X