Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Gran Premio Aragon MotoGP FP1 Telecronaca online

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Gran Premio Aragon MotoGP FP1 Telecronaca online

    La gara spagnola segna, anche, il ritorno in sella di Maverick Vinales. Dopo i guai del Red Bull Ring, e il successivo addio alla Yamaha, il padrone di casa esordisce con l’Aprilia. L’obiettivo è iniziare a conoscere la moto in vista del 2022, ma la voglia di fare bene sin da ora sarà immensa per il classe 1995!

    In casa Ducati prosegue la corsa alla vetta, ma con pochissima continuità. Zarco (-69), Bagnaia (-70) e Miller (-88) sono all’ultima chiamata. Vincere al MotorLand o pensare già al 2022?

    Alle sue spalle il campione del mondo in carica cerca l’ultimo guizzo. A parole si dice ancora pienamente in corsa per il successo finale, ma deve assolutamente tornare al successo per riaprire i conti. 12 mesi di latitanza dal gradino più alto del podio non aiutano…



  • Font Size
    #2
    Per Fabio Quartararo, quindi, si apre la grande occasione di chiudere i conti, o quasi, a livello di titolo. “El Diablo” vanta ben 65 punti di margine su Joan Mir e il suo passo appare inarrestabile…

    9.34 LA CLASSIFICA DEL MONDIALE MOTOGP 2021

    1 Fabio QUARTARARO Yamaha FRA 206
    2 Joan MIR Suzuki SPA 141
    3 Johann ZARCO Ducati FRA 137
    4 Francesco BAGNAIA Ducati ITA 136
    5 Jack MILLER Ducati AUS 118
    6 Brad BINDER KTM RSA 108
    7 Maverick VIÑALES Yamaha SPA 95
    8 Miguel OLIVEIRA KTM POR 85
    9 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 83
    10 Jorge MARTIN Ducati SPA 64
    11 Alex RINS Suzuki SPA 64
    12 Marc MARQUEZ Honda SPA 59
    13 Takaaki NAKAGAMI Honda JPN 58
    14 Pol ESPARGARO Honda SPA 52
    15 Alex MARQUEZ Honda SPA 49
    16 Franco MORBIDELLI Yamaha ITA 40
    17 Danilo PETRUCCI KTM ITA 36
    18 Enea BASTIANINI Ducati ITA 35
    19 Iker LECUONA KTM SPA 33
    20 Luca MARINI Ducati ITA 28
    21 Valentino ROSSI Yamaha ITA 28
    22 Stefan BRADL Honda GER 11
    23 Dani PEDROSA KTM SPA 6
    24 Lorenzo SAVADORI Aprilia ITA 4
    25 Michele PIRRO Ducati ITA 3
    26 Tito RABAT Ducati SPA 1

    Comment


    • Font Size
      #3


      Per Valentino Rossi, invece, arriva una gara che si annuncia non semplice. La pista non piace al “Dottore”, dopotutto non vi ha mai vinto, mentre il tempo stringe per centrare il 200esimo podio prima della fine della carriera. Arriverà la grande sorpresa?
      Last edited by MAX_rr; 10-09-21, 07:48.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Cercheremo di capire, anche, quali saranno le condizioni di Marc Marquez. Il Cabroncito su questa pista ha scritto spesso pagine di storia della MotoGP, si tratta anche di un tracciato sinistrorso, per cui le condizioni ideali per vederlo protagonista davvero

        Comment


        • Font Size
          #5
          PARTITI

          Subito tutti in pista per sfruttare al massimo i 45 minuti della sessione mattutina

          Comment


          • Font Size
            #6
            I primi piloti si lanciano per il giro d’esordio del turno, condizioni ideali in questo venerdì di Aragon!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Siamo nel bel mezzo del primo giro lanciato per tutti, andiamo a vedere chi segnerà il primo tempo di riferimento della FP1

              Comment


              • Font Size
                #8
                Al momento ci sono 24 gradi sulla pista, con l’asfalto che va scaldandosi con 29 gradi

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Marc Marquez esordisce in 1:52.161, ma ora c’è Lecuona in vetta in 1:51.322

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Quartararo segna 1:51.329 e si mette a 7 millesimi da Lecuona, Rossi 13° a 1.154.

                    Zarco sale in seconda posizione a 692 millesimi da Lecuona, poi Nakagami, Oliveira e Miller. Vinales chiude il primo giro in 15a posizione a 1.914.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Ora è Nakagami a salire in vetta in 1:50.283 con 113 millesimi su Zarco e 145 su Pol Espargarò. Quarto suo fratello Aleix a 262

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Fabio Quartararo vola al comando in 1:50.185 ma ora è Marc Marquez a segnare il miglior crono in 1:49.360! Che scatto!

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Zarco di nuovo in seconda posizione a 312 millesimi, mentre cade Iker Lecuona in curva 16! Il pilota è ancora a terra

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Lecuona si rialza, tutto ok per lo spagnolo. Nel frattempo Rossi rimane 15° a 1.444

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Aleix Espargarò sale in terza posizione a 562 millesimi, Alex Marquez quarto a 606 davanti a Rins.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X