Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Gran Premio Silverstone MotoGP FP 2 Telecronaca online

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Gran Premio Silverstone MotoGP FP 2 Telecronaca online

    La classifica delle FP1:

    1 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 334.3 2’00.941
    2 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 329.2 2’01.191 0.250 / 0.250
    3 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 328.2 2’01.301 0.360 / 0.110
    4 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda 334.3 2’01.336 0.395 / 0.035
    5 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati 335.4 2’01.409 0.468 / 0.073
    6 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 327.2 2’01.422 0.481 / 0.013
    7 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 330.2 2’01.596 0.655 / 0.174
    8 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 333.3 2’01.783 0.842 / 0.187
    9 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati 332.3 2’01.795 0.854 / 0.012
    10 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL Honda 329.2 2’01.870 0.929 / 0.075
    11 9 Danilo PETRUCCI ITA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 329.2 2’01.956 1.015 / 0.086
    12 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 329.2 2’01.966 1.025 / 0.010
    13 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing Ducati 330.2 2’02.102 1.161 / 0.136
    14 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 328.2 2’02.111 1.170 / 0.009
    15 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 329.2 2’02.219 1.278 / 0.108
    16 46 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 327.2 2’02.334 1.393 / 0.115
    17 27 Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 329.2 2’02.400 1.459 / 0.066
    18 23 Enea BASTIANINI ITA Avintia Esponsorama Ducati 326.2 2’02.526 1.585 / 0.126
    19 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 328.2 2’02.620 1.679 / 0.094
    20 10 Luca MARINI ITA SKY VR46 Avintia Ducati 327.2 2’03.196 2.255 / 0.576
    21 96 Jake DIXON GBR Petronas Yamaha SRT Yamaha 320.4 2’03.939 2.998 / 0.743
    22 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 318.5 2’07.699

    Per quanto riguarda Valentino Rossi, 16° il “Dottore”. Buona la partenza per lui e poi non in grado di migliorare il suo tempo ottenuto al 5° giro dei 16 completati. Ci sarà da lavorare.

    Ducati un po’ in sofferenza con Miller che ha cercato un po’ di metterci una pezza, con il quinto posto a 0″468. Bagnaia, invece, è ottavo a 0″842. Il target resta recuperare punti su Quartararo, ma visto il contesto è molto complicato. Le basse temperature possono essere un problema per “Pecco”.

  • Font Size
    #2
    In particolare, Francesco “Pecco” Bagnaia fa un po’ di fatica con le basse temperature britanniche, ma nella FP2 dovrà trovare dei correttivi.

    Nel confronto iridato, invece, tra Yamaha e Ducati, Fabio Quartataro ha mostrato consistenza, orbitando sempre nella top-3, mentre maggiori difficoltà per la Rossa come ci si attendeva.

    Instabilità con l’anteriore che si è tradotta, non a caso, in una caduta per Marc fortunatamente senza conseguenze per lui. Tuttavia, visti anche i tempi di Pol Espargaró, la RC213V appare piuttosto in palla in questo day-1.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Per quanto si è visto quindi la Ducati dovrà trovare delle soluzioni specialmente per il ritardo accumulato nel 2° e nel 3° settore dove conta avere una moto particolarmente bilanciata.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Guardando alle statistiche, il pilota che ha ottenuto più vittorie al circuito di Silverstone è Jorge Lorenzo (3), seguito da Alex Rins e Andrea Dovizioso, entrambi a quota 1. Per quanto riguarda invece i piloti che hanno ottenuto più pole position al GP di Silverstone troviamo Marc Marquez al 1° posto con 5 poles, seguito da Jorge Lorenzo (2) e Cal Crutchlow (1).

        Comment


        • Font Size
          #5


          Marc Marquez osservato speciale nella FP2, Valentino Rossi punta alla top-10

          Comment


          • Font Size
            #6
            Marc Marquez è stato una sorpresa, ma anche una conferma rispetto a quanto si era visto in Austria. Lo spagnolo appare sempre più sulla via del recupero…

            Comment


            • Font Size
              #7


              Nel corso della prima sessione c’è stato però anche un brivido per Marc Marquez: quando mancavano due minuti alla fine del turno, lo spagnolo è scivolato tra la curva 2 e la 3, a una velocità di 274 chilometri orari: moto distrutta, ma per fortuna Marc si è subito rialzato da solo. La caduta è avvenuta in chiusura di avantreno, lo spagnolo è stato bravo a racchiudersi per evitare danni al braccio operato.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Sarà un turno dunque molto importante per capire gli equilibri in pista. Nel corso della prima sessione i piloti hanno girato tutti con una soft sul davanti e una media sul posteriore. Vedremo se questa scelta sarà portata avanti nel corso della sessione n.2.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Vedremo come la Suzuki con Mir, grande assente della seconda sessione, saprà risalire la china.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    I piloti si preparano dunque per altri 45′ di prova molto importante.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11


                      15.10: via alla fp2!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Tutti i piloti in pista e Petrucci e Bastianini in pista con una hard sul posteriore e una media sul posteriore.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Anche Valentino Rossi in pista con la soluzione medium/hard.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Aleix Espargaro si porta in vetta con il tempo di 2’02″484 con una coppia di media a precedere di 0″061 Martin e di 0″418 Lecuona.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Quartararo guadagna la vetta con il tempo di 2’02″477: il francese monta una media sull’avantreno e una dura sul posteriore.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X