Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Altezza PILOTI, conta ancora?
Collapse
X
-
-
Secondo me il metro e 81 di Rossi gli ha giovato molto. Mi ha sempre dato l'impressione di "COMANDARE" le fumose e le litro.
Anche nelle categorie minori non ha avuto particolari problemi, nonostante siano le classi dove conta veramente l'altezza.
Comment
-
Originally posted by LucaDB6 View PostL'unico pilota alto vincente è Rossi. Un motivo ci sarà.
Che tenerezza cucciolo luca
Comment
-
-
L'altezza sulle MotoGp e SBK conta poco o nulla. Sono moto "grosse", "pesanti" e potentissime.....un pilota più grosso non è penalizzato e in alcuni casi può essere un vantaggio.
Se andiamo indietro di 30/40 o addirittura 50 anni cambia tutto. L'altezza era importantissima. Intanto i piloti non iniziavano a correre da bambini ma ben più grandi con i fisico già ben formato e generalmente si iniziava con le 125 che erano piccolissime e che avevano una quarantina di cv. Se eri alto e pesante non ci entravi dentro e non camminava un cazzo.
Non 91 ero salito (anzi sceso...) sulla 125 gp e con i miei 186 cm era una minimoto inguidabile.
Il percorso classico per vincere in motogp parte dalle moto3 e vincere in moto3 con 192 cm di altezza come Baz è impossibile e infatti Baz arriva dalle SBK. Ma se arrivi dalla SBK è molto difficile salire su una MotoGp vincente.
Se nella storia i piloti veramente alti non hanno mai vinto nulla un motivo ci sarà.....VR è quasi un eccezione ma non è un gigante ed è quasi anoressico con i suoi 180 cm per 60/65 kg.
Per me, oggi, in MotoGp un pilota di 185 cm per 75 kg potrebbe pure vincere ma dovrebbe vincere il mondiale moto 3 già a 16 anni e nel giro di poco passare a Moto2 e GP. Il problema per i "grossi" sono le moto poco potenti, non i missili.
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by olivier View PostL'altezza sulle MotoGp e SBK conta poco o nulla. Sono moto "grosse", "pesanti" e potentissime.....un pilota più grosso non è penalizzato e in alcuni casi può essere un vantaggio.
Se andiamo indietro di 30/40 o addirittura 50 anni cambia tutto. L'altezza era importantissima. Intanto i piloti non iniziavano a correre da bambini ma ben più grandi con i fisico già ben formato e generalmente si iniziava con le 125 che erano piccolissime e che avevano una quarantina di cv. Se eri alto e pesante non ci entravi dentro e non camminava un *****.
Non 91 ero salito (anzi sceso...) sulla 125 gp e con i miei 186 cm era una minimoto inguidabile.
Il percorso classico per vincere in motogp parte dalle moto3 e vincere in moto3 con 192 cm di altezza come Baz è impossibile e infatti Baz arriva dalle SBK. Ma se arrivi dalla SBK è molto difficile salire su una MotoGp vincente.
Se nella storia i piloti veramente alti non hanno mai vinto nulla un motivo ci sarà.....VR è quasi un eccezione ma non è un gigante ed è quasi anoressico con i suoi 180 cm per 60/65 kg.
Per me, oggi, in MotoGp un pilota di 185 cm per 75 kg potrebbe pure vincere ma dovrebbe vincere il mondiale moto 3 già a 16 anni e nel giro di poco passare a Moto2 e GP. Il problema per i "grossi" sono le moto poco potenti, non i missili.Last edited by Hotslider; 13-02-21, 12:10.
Comment
-
Originally posted by olivier View PostL'altezza sulle MotoGp e SBK conta poco o nulla. Sono moto "grosse", "pesanti" e potentissime.....un pilota più grosso non è penalizzato e in alcuni casi può essere un vantaggio.
Se andiamo indietro di 30/40 o addirittura 50 anni cambia tutto. L'altezza era importantissima. Intanto i piloti non iniziavano a correre da bambini ma ben più grandi con i fisico già ben formato e generalmente si iniziava con le 125 che erano piccolissime e che avevano una quarantina di cv. Se eri alto e pesante non ci entravi dentro e non camminava un *****.
Non 91 ero salito (anzi sceso...) sulla 125 gp e con i miei 186 cm era una minimoto inguidabile.
Il percorso classico per vincere in motogp parte dalle moto3 e vincere in moto3 con 192 cm di altezza come Baz è impossibile e infatti Baz arriva dalle SBK. Ma se arrivi dalla SBK è molto difficile salire su una MotoGp vincente.
Se nella storia i piloti veramente alti non hanno mai vinto nulla un motivo ci sarà.....VR è quasi un eccezione ma non è un gigante ed è quasi anoressico con i suoi 180 cm per 60/65 kg.
Per me, oggi, in MotoGp un pilota di 185 cm per 75 kg potrebbe pure vincere ma dovrebbe vincere il mondiale moto 3 già a 16 anni e nel giro di poco passare a Moto2 e GP. Il problema per i "grossi" sono le moto poco potenti, non i missili.
Comment
X
Comment