Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Yamaha comincia il '21 come aveva finito il '20: nel segno della confusione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Yamaha comincia il '21 come aveva finito il '20: nel segno della confusione

    La Yamaha ufficiale, negli ultimi anni, si è guadagnata il triste primato di squadra più controversa della MotoGP. Su tutto, ciò che sembra mancare maggiormente è il tempismo: Yamaha vince le gare ma non è competitiva, assume Jorge Lorenzo ma non lo sfrutta, trova Franco Morbidelli ma non gli concede la moto. Quo Vadis?


    Il 2021 della Yamaha sembra cominciato, purtroppo, nel segno della continuità. Quello che fino al 2015 era stato il Team di riferimento in MotoGP ha lentamente perso il suo peso specifico, incassando una brutta sconfitta da Suzuki con cui condivide buona parte delle scelte tecniche. Eppure i piloti non mancano e i risultati nemmeno, 7 vittorie su 14 GP disputati nel 2020 non sono certo numeri di cui lamentarsi. Tuttavia, nell’anno dell’assenza di Marc Marquez, ad Iwata hanno sofferto più di quanto fosse lecito aspettarsi, gettando un mondiale che dopo la doppia di Jerez sembrava già vinto da Quartararo. La sensazione, pur con tutti gli attenuanti del caso (dalle complicazioni dovute al Covid al rapporto fra team satellite ed ufficiale) è che manchino organizzazione e tempismo.

    Manca organizzazione perché è difficile accettare che Yamaha, una delle squadre più prestigiose al mondo, si trovi costretta a sostituire le valvole del motore a metà stagione. Ma soprattuto è incredibile che stia lottando da anni contro gli stessi problemi, in primis grip e velocità massima. Inizialmente, con l’introduzione della centralina unica, si pensò ad un ritardo nell’adattamento al software, ma con il passare delle stagioni sembra piuttosto che il progetto M1 sia troppo lontano da ciò che chiedono gomme ed elettronica. I giapponesi affinano in continuazione, ma forse sarebbe il caso di ripartire da zero.

    Allo stesso modo, anche il tempismo non è stato dei migliori. Rinnovare il contratto a Maverick Vinales a gennaio per paura che Ducati potesse metterci le mani si è rivelata una scelta quantomeno discutibile, così come assumere Jorge Lorenzo in qualità di tester per poi non farlo lavorare. Per non parlare del fatto che Franco Morbidelli, il più vincente del quartetto Yamaha, sarà l’unico pilota a non avere una moto aggiornata per il 2021.

    Anche in merito allo sviluppo i piloti Yamaha non sembrano d’accordo. Valentino Rossi ha dichiarato che: “Il problema più grande è che in Giappone si prova su piste - e io ci sono stato - che non hanno nulla a che fare con quelle europee… Se Crutchlow è motivato può spingere la moto al limite e farlo meglio di un collaudatore tradizionale, ma il test team ha bisogno di un programma serio”. Come a dire che al momento a mancare non è il pilota, ma il lavoro da sottoporgli. Le idee, le soluzioni, i materiali. Se è vero che lo sviluppo del motore è congelato, è altrettanto vero che per rendere la moto più competitiva ci sono diverse strade, dalla ciclistica all’aerodinamica, ma che Yamaha non sta lavorando abbastanza.

    Maverick Vinales, al contrario, è convinto che Cal possa cambiare le cose: “Il prossimo anno sarà diverso, perché non dovrò provare i pezzi, lo farà lui - ha dichiarato lo spagnolo - Cal è molto diretto nei commenti e, se c’è qualcosa che non funziona, lo dice subito”. Neanche tra i piloti quindi si è trovata una linea comune. Miracoli dello sviluppo esclusi poi, resta da capire come Vinales e Quartararo gestiranno una Yamaha M1 più capricciosa del solito. Nessuno dei due, al momento, sembra abbastanza forte sul piano mentale per guidare sopra ai problemi. Che sia ancora una volta Franco Morbidelli a dover salvare la Yamaha? A sentire Lin Jarvis la situazione non è così problematica: “È sempre difficile prendere decisioni in anticipo - le parole del Team Manager - In un certo senso fa parte del gioco, a un certo punto devi prendere una decisione con tutte le informazioni che hai, cercando di valutare tutti gli scenari. Fai la tua scelta e poi la devi seguire. E io sono contento delle nostre scelte”.

    Speriamo che lo siano anche i piloti.

    Fonte mowmag.com



  • Font Size
    #2
    Nobildonna decaduta?



    Comment


    • Font Size
      #3
      In effetti qualquadra non cosa in Yamaha. Sono rimasti al palo dopo la centralina unica, mi ricordo che quando hanno presentato ai piloti la 2016 (quella col serbatoio nel codino) i piloti gliela hanno bocciata di netto. Da li hanno continuato con la 2015 pasticciando con telai, motori e soluzioni probabili e improbabili, seguendo oggi uno e domani l'altro pilota.
      Scelte azzardate o poco felici?
      Personalmente ritengo che abbiano sbagliato a puntare su un MV facendosi abbagliare dalla sua prestazione in Suzuki, segando un JL che, fino ad allora, nonostante gli screzi e tutto il difficile che voleva dire avere la coppia JL/VR, sulla M1 andava forte e la coppia VR/JL è stata una delle migliori di sempre come risultati.
      Avrebbero potuto aspettare sfruttando i due piloti, veloci, talentuosi ed esperti che avevano in casa per tirare fuori la moto competitiva, la moto da mondiale.
      Quest'anno, se non rientra MM, hanno un'altra chance di vincere ma per come la vedo io, faranno un altro buco nell'acqua...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by alem74 View Post
        In effetti qualquadra non cosa in Yamaha. Sono rimasti al palo dopo la centralina unica, mi ricordo che quando hanno presentato ai piloti la 2016 (quella col serbatoio nel codino) i piloti gliela hanno bocciata di netto. Da li hanno continuato con la 2015 pasticciando con telai, motori e soluzioni probabili e improbabili, seguendo oggi uno e domani l'altro pilota.
        Scelte azzardate o poco felici?
        Personalmente ritengo che abbiano sbagliato a puntare su un MV facendosi abbagliare dalla sua prestazione in Suzuki, segando un JL che, fino ad allora, nonostante gli screzi e tutto il difficile che voleva dire avere la coppia JL/VR, sulla M1 andava forte e la coppia VR/JL è stata una delle migliori di sempre come risultati.
        Avrebbero potuto aspettare sfruttando i due piloti, veloci, talentuosi ed esperti che avevano in casa per tirare fuori la moto competitiva, la moto da mondiale.
        Quest'anno, se non rientra MM, hanno un'altra chance di vincere ma per come la vedo io, faranno un altro buco nell'acqua...
        coff coff 7 vittorie lo scorso anno......

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by luciocabrio View Post

          coff coff 7 vittorie lo scorso anno......
          vero...ma il titolo a chi è andato? Facciamo anche presente che la più vincente è stata quella "vecchia" con il pilota più snobbato dei 4?
          Secondo te con MM in pista quante ne avrebbero vinte?
          La moto competitva è quella che permette di fare risultato con costanza...perchè una moto che o vince o cade non basta per portarsi a casa il mondiale.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by alem74 View Post

            vero...ma il titolo a chi è andato? Facciamo anche presente che la più vincente è stata quella "vecchia" con il pilota più snobbato dei 4?
            Secondo te con MM in pista quante ne avrebbero vinte?
            La moto competitva è quella che permette di fare risultato con costanza...perchè una moto che o vince o cade non basta per portarsi a casa il mondiale.
            Meritava il mondiale più yamaha che suzuki. Poi se i piloti sono andati via di testa o sfigati (ricordate che è successo a morbido?) mica è colpa dell amoto.
            ANch eperchè senza "magheggio" motori avrebbero vinto ampiamente il titolo costruttori

            Morbidelli: moto più vecchia , sfiga
            Quartararò : non ha avuto la testa e troppa pressione
            VInales: non ha mai retto di testa quindi non è una sorpresa
            Rossi : non pervenuto

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by luciocabrio View Post

              Meritava il mondiale più yamaha che suzuki. Poi se i piloti sono andati via di testa o sfigati (ricordate che è successo a morbido?) mica è colpa dell amoto.
              ANch eperchè senza "magheggio" motori avrebbero vinto ampiamente il titolo costruttori

              Morbidelli: moto più vecchia , sfiga
              Quartararò : non ha avuto la testa e troppa pressione
              VInales: non ha mai retto di testa quindi non è una sorpresa
              Rossi : non pervenuto
              Perchè VR non pervenuto quando ha rotto 2 volte e in più si ha saltato 2 gare causa Covid mentre Morbido:sfiga?

              Vinales e Quartararo deboli di testa...vedi che forse la mia idea che abbiano puntato sul pilota sbagliato non è così folle.
              Per quanto riguarda la moto...è una moto che rompe, che va meno veloce degli altri e ha problemi di trazione a random. Che abbia vinto 7 gare è un miracolo che, con MM in pista, non si sarebbe visto.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by alem74 View Post

                Perchè VR non pervenuto quando ha rotto 2 volte e in più si ha saltato 2 gare causa Covid mentre Morbido:sfiga?

                Vinales e Quartararo deboli di testa...vedi che forse la mia idea che abbiano puntato sul pilota sbagliato non è così folle.
                Per quanto riguarda la moto...è una moto che rompe, che va meno veloce degli altri e ha problemi di trazione a random. Che abbia vinto 7 gare è un miracolo che, con MM in pista, non si sarebbe visto.
                perchè ci sono stati tanti elementi in campo dal renderlo poco giudicabile...e poi di suo ha fatot la sua annata peggiore
                Miracolo le 7 gare?ma le hai viste?
                Ma tu guarda se un ducatista debba difendere yamaha...
                Le michelin 2021 han creato casino a moli e agevolato altri...chi ti assicura che MM le avrebbe vinte?o non avrebbe grugnato a terra più e più volte?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Morbidelli se non avesse rotto in spagna, quando era terzo, si sarebbe portato a casa il titolo. E' un vero peccato perché ha corso una stagione eccezionale. Poi certe considerazioni si possono fare anche per Mir, quando in Austria stava stravincendo..

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Il Morbido oltre la rottura l'hanno falciato sia Zarco in Austria che Espargaro a Misano.
                    Andando a memoria, l'unico errore che ha fatto è stato in Francia sul bagnato. Il mondiale era molto tranquillamente alla sua portata, Mir è stato semplicemente più fortunato (ovviamente senza nulla togliere alla bravura, eh).

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by luciocabrio View Post

                      perchè ci sono stati tanti elementi in campo dal renderlo poco giudicabile...e poi di suo ha fatot la sua annata peggiore
                      Miracolo le 7 gare?ma le hai viste?
                      Ma tu guarda se un ducatista debba difendere yamaha...
                      Le michelin 2021 han creato casino a moli e agevolato altri...chi ti assicura che MM le avrebbe vinte?o non avrebbe grugnato a terra più e più volte?
                      Ma scusa...potrò avere la mia opinione in merito oppure no?
                      Le yamaha non vinto il titolo perchè hanno rotto troppe volte: 2 Morbidelli, 2 Rossi, 1 Vinales...e altre volte hanno avuto problemi di grip tali da compromettere la gara.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by andrea nadiani View Post
                        Il Morbido oltre la rottura l'hanno falciato sia Zarco in Austria che Espargaro a Misano.
                        Andando a memoria, l'unico errore che ha fatto è stato in Francia sul bagnato. Il mondiale era molto tranquillamente alla sua portata, Mir è stato semplicemente più fortunato (ovviamente senza nulla togliere alla bravura, eh).
                        esattamente

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by alem74 View Post

                          Ma scusa...potrò avere la mia opinione in merito oppure no?
                          Le yamaha non vinto il titolo perchè hanno rotto troppe volte: 2 Morbidelli, 2 Rossi, 1 Vinales...e altre volte hanno avuto problemi di grip tali da compromettere la gara.
                          la yamaha non ha vinto il titolo costruttori perchè penalizzata di 50 punti per la faccenda dei motori.
                          Ma la moto quella era eh.
                          QUindi no,su questa cosa non puoi avere la tua opinione

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Il mondiale che conta è quello piloti...ok che sei ducatista e per voi ogni titolo vale come la coppa del mondo

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Era partita molto bene yamaha con Quarataro fin dalla prima gara in palla e pure Rossi nelle prime gare sembrava essere quasi buono per il mondiale.

                              Quartararo poi si è perso, Rossi è caduto più di qualche volta forse per cercare i risultati.

                              Fatto sta che pure Yamaha, in un anno che doveva solo vincere ha fatto il miglior risultato col pilota considerato meno (e forse con la squadra di tecnici migliore)

                              Inviato dal mio H4213 utilizzando Tapatalk

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X