Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

JARVIS: Chiederemo a Rossi di conitnuare lo sviluppo della M1

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    JARVIS: Chiederemo a Rossi di conitnuare lo sviluppo della M1

    In Yamaha il 2021 si è aperto con due cambi di casacca: se Maverick Vinales è rimasto al team ufficiale, lo “switch” è stato fatto tra Valentino Rossi e Fabio Quartararo. L'italiano è andato in Petronas e avrà come compagno di squadra Franco Morbidelli, mentre il francese è diventato pilota ufficiale. Ma in Casa Yamaha, come gestiranno questa situazione, soprattutto dal punto di vista dello sviluppo della M1?

    Per Lin Jarvis, Managing Director Yamaha, non c'è dubbio che Valentino continuerà ad avere ancora un ruolo importante. Del resto, dopo ben 15 anni in sella alla giapponese la conosce come le sue tasche: “La fine della stagione 2020 - ha detto Jarvis in un'intervista a Crash.net - ha segnato un momento significativo per noi e per Valentino. Ha fatto quindici stagioni con il team ufficiale Yamaha, è davvero straordinario. Ovviamente lo ha fatto in due tappe, prima sette anni con noi, poi si è preso una pausa di due anni in Ducati e poi ha fatto otto anni da quando è tornato”.


    Collaborazione tra team ufficiale e satellite

    Quindi il boss Yamaha ha parlato del lavoro che verrà svolto sia dal team ufficiale che non: “La crescita della moto sarà guidata maggiormente dal team ufficiale, - ha spiegato - ma Rossi è ancora una parte molto importante della nostra raccolta dati, vista la sua esperienza e gli anni con noi. Da un lato ci sarà sicuramente un cambiamento, perché sarà in una squadra satellite come Petronas, ma d'altro non ci saranno differenze perché Valentino guiderà una M1 ufficiale, con le stesse specifiche del nostro team ”.


    “Lo sviluppo della M1 sarà lo stesso”

    Infine, sullo sviluppo: “Al momento pensiamo che non ci saranno grossi cambiamenti nel modo in cui svilupperemo l'M1. - Ha concluso Jarvis - Saranno coinvolti sicuramente anche Rossi e Morbidelli. Lo sviluppo sarà guidato maggiormente dal team ufficiale. Quello che possono fare Fabio, Valentino, Franky e Maverick è portare la loro esperienza e dire ciò di cui hanno bisogno, ma ripeto, non cambierà molto il modo in cui la moto si svilupperà nel 2021”.
    da motosprint

  • Font Size
    #2
    Non riescono a tagliare sto cordone ombelicale. Hanno fatto una scelta precisa, flop gun e quartararo, ora lo sviluppo deve essere affidato a loro perché sono loro che dovranno guidare la Moto per vincere nei prossimi anni.
    Rossi è vecchio, ha uno stile più old school per quanto abbia cercato di adattarsi, non capisco questi dietro front. Non credo che quello che vuole VR vada bene per i due giovani, sinceramente speravo che almeno nell'ultimo anno avrebbe potuto correre più rilassato senza problemi di sviluppo o provare pezzi.
    Che confusione in Yamaha!!!
    Last edited by Fafnir; 25-01-21, 11:28.

    Comment

    X
    Working...
    X