Come da titolo..alla luce dei vari cambi moto,cambi team e nuovi inserimenti...che ne pensate delle novità 2021?
Per me espargarò si metterà dietro spesso e volentieri le altre honda.Ma non so qunto sia facile imparare a guidare la giappa per giocarsi il mondiale
Le ktm le vedo meno come il 2020 o un po' meno (visto che han perso il vantaggio degli innumerevoli test,necessari come il pane visto le gomme nuove). Petrucci forse si troverà bene.Ma non lo vedo come punta di diamante degli austriaci.Espargarò per me era più forte.Quest'anno ha sbagliato un po' troppo
In ducati ufficiale ci sarà gran voglia di mettersiin mostra..sperando che ciò non si traduca in cadute "da foga"(vero pecco?).
Miller pare meno cascadores degli anni precedenti.Spero gli abbiano fatto fare un giretto a lourdes.Se è vero che petrucci con moto ufficiale è riuscito avincere 2 gare...pure miller si deve sbloccare. Il potenziale c'è.La stessa ducati speriamo abbia risolto,almeno in parte,i problemi intermittenti con le gomme.
Bagnaia...per me è pure più forte di miller...ma in motogp cade troppo. Deve ritrovare la tranquillità. E deve andare a lourdes pure lui visto che ogni anno si infortuna.(o imparare a non cadere...o al limite imparare a cadere
senza farsi male)
Pramac. Zarco lo vedo come uno che sta in carcere 10 anni senza bombare.Lo metti su una moto buona e c'è caso fa il colpaccio. In un mondiale assurdo come il 2020 (se il 21 sarà una replica) chissà che il francese non possa dire la sua?Il talento c'è. Ora conosce di più la moto. Avrà un team migliore e una moto aggiornata.I presupposti per far meglio del 2020 ci son tutti.
E occhio che lui punta alla ufficiale quindi sar iper determinato. Martin. Per me una bella promessa. Nel 2020 ha avuto problemi covid (2 gare) e si è fatto male (altre 2) per cui il suo mondiale moto2 è stato falsato. pare una bella manetta. Se non sbaglio era compagno di pecco in moto3.
Yamaha. I piloti rimangono gli stessi MA cambio di selle fra i 2 team.
Il problema è che ora il team factory ha due piloti potenzialemnte velocissimi...ma non saldissimi di testa. Se prima pareva fosse solo vinales ad avere problemi...lo stesso Quartararò ha ammeso diu aver ceduto alla pressione.
Beh ...in un team ufficiale e con un compagno mediaticamente più scomodo come vinales (rispetto a morbido) la pressione non può che aumentare.
Viceversa non ha più il conronto in suadra con Morbido che è stato la vera sorpresa 2020 (assieme a mir). Morbido dal canto suo avrà molta più pressione col "vecio in casa"....anche se vedendo le varie prestazioni di valentino,la pressione sarà tutto fuorchè in pista....ma...mai dire mai
Valentino credo che possa giovare del cambio team. Soprattutto vedendo quanto forte sia petronas. Se la moto sarà come quella degli altri avrà tutto per vincere anche qui. E' stato molto sfortunato nel 2020...e forse gliel'ha data su pure lui...chissà. Non vedo l'ora di rivederlo in pista.
bastianini= a me da giovane stupì olto. Poi negli anni si è ridimensionato. Non so se perchè "turbolento" ecc...ma lo scorso anno ha vinto si...ma non dominato. Cioè non ho avuto l'impressione di "ca77o questo va forte" (come avvenuto per morbidelli e bagnaia). Certo è che ne parlano tutti bene. Altrettanto certo che quartararò ha vinto più gare in motogp che in tutti gli anni del mondiale...quindi magari troverà la sua dimensione in motogp. Di contro avrà una vecchia ducati aggiornata (come zarco),che forse non sarà il massimo della competitività. ma per imparare forse va bene cos,anche perchpè avranno già molti dati a disposizione
Stesso discorso fatto per bastianini lo possiamo fare per marini. SOlo che a mio avviso è abbastanza più scarso
Metto fra le soprese pur el'aprilia. Sarà l'unica a poter fare i test. Se hanno sistemato il motore forse verrà fuori qualcosa di buono.Piloti permettendo
Spero di non avervi annoiato.Sarà che io non vedo l'ora che ricomincino!
Per me espargarò si metterà dietro spesso e volentieri le altre honda.Ma non so qunto sia facile imparare a guidare la giappa per giocarsi il mondiale
Le ktm le vedo meno come il 2020 o un po' meno (visto che han perso il vantaggio degli innumerevoli test,necessari come il pane visto le gomme nuove). Petrucci forse si troverà bene.Ma non lo vedo come punta di diamante degli austriaci.Espargarò per me era più forte.Quest'anno ha sbagliato un po' troppo
In ducati ufficiale ci sarà gran voglia di mettersiin mostra..sperando che ciò non si traduca in cadute "da foga"(vero pecco?).
Miller pare meno cascadores degli anni precedenti.Spero gli abbiano fatto fare un giretto a lourdes.Se è vero che petrucci con moto ufficiale è riuscito avincere 2 gare...pure miller si deve sbloccare. Il potenziale c'è.La stessa ducati speriamo abbia risolto,almeno in parte,i problemi intermittenti con le gomme.
Bagnaia...per me è pure più forte di miller...ma in motogp cade troppo. Deve ritrovare la tranquillità. E deve andare a lourdes pure lui visto che ogni anno si infortuna.(o imparare a non cadere...o al limite imparare a cadere

Pramac. Zarco lo vedo come uno che sta in carcere 10 anni senza bombare.Lo metti su una moto buona e c'è caso fa il colpaccio. In un mondiale assurdo come il 2020 (se il 21 sarà una replica) chissà che il francese non possa dire la sua?Il talento c'è. Ora conosce di più la moto. Avrà un team migliore e una moto aggiornata.I presupposti per far meglio del 2020 ci son tutti.
E occhio che lui punta alla ufficiale quindi sar iper determinato. Martin. Per me una bella promessa. Nel 2020 ha avuto problemi covid (2 gare) e si è fatto male (altre 2) per cui il suo mondiale moto2 è stato falsato. pare una bella manetta. Se non sbaglio era compagno di pecco in moto3.
Yamaha. I piloti rimangono gli stessi MA cambio di selle fra i 2 team.
Il problema è che ora il team factory ha due piloti potenzialemnte velocissimi...ma non saldissimi di testa. Se prima pareva fosse solo vinales ad avere problemi...lo stesso Quartararò ha ammeso diu aver ceduto alla pressione.
Beh ...in un team ufficiale e con un compagno mediaticamente più scomodo come vinales (rispetto a morbido) la pressione non può che aumentare.
Viceversa non ha più il conronto in suadra con Morbido che è stato la vera sorpresa 2020 (assieme a mir). Morbido dal canto suo avrà molta più pressione col "vecio in casa"....anche se vedendo le varie prestazioni di valentino,la pressione sarà tutto fuorchè in pista....ma...mai dire mai
Valentino credo che possa giovare del cambio team. Soprattutto vedendo quanto forte sia petronas. Se la moto sarà come quella degli altri avrà tutto per vincere anche qui. E' stato molto sfortunato nel 2020...e forse gliel'ha data su pure lui...chissà. Non vedo l'ora di rivederlo in pista.
bastianini= a me da giovane stupì olto. Poi negli anni si è ridimensionato. Non so se perchè "turbolento" ecc...ma lo scorso anno ha vinto si...ma non dominato. Cioè non ho avuto l'impressione di "ca77o questo va forte" (come avvenuto per morbidelli e bagnaia). Certo è che ne parlano tutti bene. Altrettanto certo che quartararò ha vinto più gare in motogp che in tutti gli anni del mondiale...quindi magari troverà la sua dimensione in motogp. Di contro avrà una vecchia ducati aggiornata (come zarco),che forse non sarà il massimo della competitività. ma per imparare forse va bene cos,anche perchpè avranno già molti dati a disposizione
Stesso discorso fatto per bastianini lo possiamo fare per marini. SOlo che a mio avviso è abbastanza più scarso

Metto fra le soprese pur el'aprilia. Sarà l'unica a poter fare i test. Se hanno sistemato il motore forse verrà fuori qualcosa di buono.Piloti permettendo
Spero di non avervi annoiato.Sarà che io non vedo l'ora che ricomincino!
Comment