Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Misano si correr? a porte CHIUSE

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Misano si correr? a porte CHIUSE


    "Lavoriamo per promuovere l'Emilia-Romagna nel mondo, stiamo lavorando ad esempio per il MotoGp di Misano a porte chiuse all'interno di un circuito mondiale che preveda meno tappe di prima". Parole di Stefano Bonaccini, governatore della regione Emilia-Romagna, che punta sulla GP delle due ruote in programma a met? settembre sul circuito intitolato a Marco Simoncelli come uno dei punti cardine del rilancio post-pandemia.






    Con fatica e cautela il Motomondiale cerca di rimettersi in piedi, anzi sulle ruote. L'organizzatore Dorna punta ad un calendario che arrivi a comprendere un minimo di dodici gran premi ma conserva al tempo stesso la speranza (da parte del proprio presidente Carmelo Ezpeleta) di potersi spingere fino a sedici ... Significativo, da questo punto di vista, l'appoggio incassato dalla Regione Emilia-Romagna, intenzionata a sostenere fino in fondo la tappa iridata attiualmente in programma a Misano Adriatico il prossimo 13 settembre. Si tratta di uno degli eventi pi? "partecipati" ed attesi da parte degli appassionati ed in particolare dai fans di Valentino Rossi che, sull'asfalto dell'ex Santamonica, ha scritto alcune tra le pagine pi? emozionanti della propria carriera, Peccato solo che, dovesse il Dottore tornare al successo proprio sulla pista di casa, non trover? ad osannarlo la platea sterminata del 2008, del 2009 (quello delle ... orecchie d'asino sul podio!)! e del 2014 ...






    S? perch? - ce ne fosse stato bisogno - il Governatore Bonaccini ha confermato che l'evento si svolger? comunque a porte chiuse. Come d'altra parte gi? stabilito da Dorna per quella che, al momento, sar? l'apertura del Mondiale con due GP back-to-back a Jerez de la Frontera: un progetto sul quale la stessa Dorna, il Municipio della cittadina andalusa ed il governo regionale hanno raggiunto comunit? di intenti, sottoponendolo all'approvazione del governo nazionale. Jerez come trampolino di lancio per un Mondiale che (sulla falsariga di quanto alla studio nel "piano b" della Formula Uno) cercherebbe di mettere in fila quanto pi? GP possibili in Europa nei mesi estivi (secondo un calendario da definire non oltre i primi di giugno), per poi lasciare il Vecchio Continente per poi andare a cercare condizioni favorevoli - sotto tutti i punti di vista - nelle Americhe ed in Asia per inanellare altre gare iridate e terminare la stagione.
    da sportmediaset

  • Font Size
    #2
    Originally posted by mito22 View Post
    "Lavoriamo per promuovere l'Emilia-Romagna nel mondo, stiamo lavorando ad esempio per il MotoGp di Misano a porte chiuse all'interno di un circuito mondiale che preveda meno tappe di prima". Parole di Stefano Bonaccini, governatore della regione Emilia-Romagna, che punta sulla GP delle due ruote in programma a met? settembre sul circuito intitolato a Marco Simoncelli come uno dei punti cardine del rilancio post-pandemia.






    Con fatica e cautela il Motomondiale cerca di rimettersi in piedi, anzi sulle ruote. L'organizzatore Dorna punta ad un calendario che arrivi a comprendere un minimo di dodici gran premi ma conserva al tempo stesso la speranza (da parte del proprio presidente Carmelo Ezpeleta) di potersi spingere fino a sedici ... Significativo, da questo punto di vista, l'appoggio incassato dalla Regione Emilia-Romagna, intenzionata a sostenere fino in fondo la tappa iridata attiualmente in programma a Misano Adriatico il prossimo 13 settembre. Si tratta di uno degli eventi pi? "partecipati" ed attesi da parte degli appassionati ed in particolare dai fans di Valentino Rossi che, sull'asfalto dell'ex Santamonica, ha scritto alcune tra le pagine pi? emozionanti della propria carriera, Peccato solo che, dovesse il Dottore tornare al successo proprio sulla pista di casa, non trover? ad osannarlo la platea sterminata del 2008, del 2009 (quello delle ... orecchie d'asino sul podio!)! e del 2014 ...






    S? perch? - ce ne fosse stato bisogno - il Governatore Bonaccini ha confermato che l'evento si svolger? comunque a porte chiuse. Come d'altra parte gi? stabilito da Dorna per quella che, al momento, sar? l'apertura del Mondiale con due GP back-to-back a Jerez de la Frontera: un progetto sul quale la stessa Dorna, il Municipio della cittadina andalusa ed il governo regionale hanno raggiunto comunit? di intenti, sottoponendolo all'approvazione del governo nazionale. Jerez come trampolino di lancio per un Mondiale che (sulla falsariga di quanto alla studio nel "piano b" della Formula Uno) cercherebbe di mettere in fila quanto pi? GP possibili in Europa nei mesi estivi (secondo un calendario da definire non oltre i primi di giugno), per poi lasciare il Vecchio Continente per poi andare a cercare condizioni favorevoli - sotto tutti i punti di vista - nelle Americhe ed in Asia per inanellare altre gare iridate e terminare la stagione.
    da sportmediaset
    Peccato che dall'autodromo dicono che fare l'evento a porte chiuse ? insostenibile economicamente e che stanno ancora cercando un'accordo con Dorna...

    Comment


    • Font Size
      #3

      Comunicato congiunto dei promotori del GP di Misano: "Proseguiamo nel lavoro per mantenere in calendario il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini dall'11 al 13 settembre". Due gli aspetti fondamentali da considerare: il primo ? legato alla sanit? e alla sicurezza, il secondo riguarda la sostenibilit? economica dell'evento

      "Le parole del presidente Stefano Bonaccini sono uno stimolo potente a proseguire nel lavoro che stiamo facendo in queste settimane per mantenere in calendario il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini dall'11 al 13 settembre". Lo scrivono in una nota Repubblica di San Marino, Regione Emilia-Romagna, Provincia di Rimini e Misano World Circuit: "Siamo ottimisti, il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini ha una prospettiva di lavoro, non pi? quella del dubbio".


      I due aspetti fondamentali da considerare

      Per gli organizzatori del GP di Misano vanno "risolti due aspetti fondamentali". Il primo ? quello sanitario e della sicurezza, "perch? l'evoluzione del contagio e le conseguenti opportunit? che questa consentir? sono decisive e arrivano prima di ogni altra considerazione". Su questo fronte si ipotizzano eventi che potrebbero essere a porte chiuse oppure con una partecipazione limitata. Secondo nodo quello della sostenibilit? economica dell'organizzazione, per la quale c?? la convinzione di "trovare la soluzione che potr? consentire l'organizzazione del Gran Premio".
      da sky sport

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by MikyRacing View Post

        Peccato che dall'autodromo dicono che fare l'evento a porte chiuse ? insostenibile economicamente e che stanno ancora cercando un'accordo con Dorna...
        Si accorderanno..... ma vedi che cmq. meglio averlo per un circuito il motomondiale che no.. e magari... su 20 volte che guadagni... una volta puoi anche smenarceli.... ? imprenditoria..

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by mito22 View Post

          Si accorderanno..... ma vedi che cmq. meglio averlo per un circuito il motomondiale che no.. e magari... su 20 volte che guadagni... una volta puoi anche smenarceli.... ? imprenditoria..
          Si vedremo sicuramente un'accordo lo troveranno non hanno molte alternative

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by MikyRacing View Post

            Si vedremo sicuramente un'accordo lo troveranno non hanno molte alternative
            Che poi cmq... da ora a quando sar?.... le cose possono cambiare 1000 volte.... avoja... fanno ipotesi...

            Comment

            X
            Working...
            X