Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Hanno pubblicato l'on board di Hamilton sull'M1 e devo dire che non va affatto piano.
Ho provato a prendere il tempo, non so quanto sia attendibile dal video, ma sul cronometro ho un 1:41,8. Non mi pare male per niente
Hanno pubblicato l'on board di Hamilton sull'M1 e devo dire che non va affatto piano.
Ho provato a prendere il tempo, non so quanto sia attendibile dal video, ma sul cronometro ho un 1:41,8. Non mi pare male per niente
Hanno pubblicato l'on board di Hamilton sull'M1 e devo dire che non va affatto piano.
Ho provato a prendere il tempo, non so quanto sia attendibile dal video, ma sul cronometro ho un 1:41,8. Non mi pare male per niente
Un gran bel giro. Il massimo ottenibile da un amatore dotato, fisicamente molto preparato, che gira da 3 giorni su un circuito in esclusiva con una squadra al seguito, in sella ad una moto con quelle prestazioni.
Un gran bel giro. Il massimo ottenibile da un amatore dotato, fisicamente molto preparato, che gira da 3 giorni su un circuito in esclusiva con una squadra al seguito, in sella ad una moto con quelle prestazioni.
Un gran bel giro. Il massimo ottenibile da un amatore dotato, fisicamente molto preparato, che gira da 3 giorni su un circuito in esclusiva con una squadra al seguito, in sella ad una moto con quelle prestazioni.
Si, poi la moto ad orecchio si sente bene che ha un'elettronica mooolto conservativa, a mio avviso poteva andare anche qualcosa di pi?.
Comunque a pi? o meno 10 secondi dai piloti MotoGp non male affatto, anzi.
Si, pare 1:40/41 come best lap. Gira anche il medesimo onboard ma con Rossi sulla F1. Elettronica che taglia tutto ma gran pulizia di guida, alla fine sulle 4 ruote non gira male Rossi. Si sono divertiti, questo sicuro e a giudicare dalle visualizzazioni su internet, alla fine questa commercialata (sulla falsariga dei video di Ken Block) ha dato ragione allo sponsor Monster.
Un gran bel giro. Il massimo ottenibile da un amatore dotato, fisicamente molto preparato, che gira da 3 giorni su un circuito in esclusiva con una squadra al seguito, in sella ad una moto con quelle prestazioni.
Credo di averti capito solo io...
cmq, x dare un idea a chi non ? esperto di tempi, equivalente a un tempo di 45-46 a Misano/vallelunga...
Comment