Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
se giri di pi? hai pi? potenza, perch? il picco di coppia lo puoi spostare dove ti fa pi? comodo lavorando sulle leggi di alzata delle valvole (incroci, anticipi), inoltre anche quando a giri molto alti la coppia inizia a calare si vede spesso che la potenza continua a salire ancora per un p?, perch? prevale l'effetto dell'aumento dei giri.
Infatti!
magari l'hanno consigliato/trattenuto dal bocs.
visto mai, si ingarella con qualcuno...
qualcuna ha detto che MM avrebbe voluto seguire JL per capire come cavolo faceva ad andare cosi piano!
cmq si, anche secondo me lo avranno spinto a restare un turno in pausa; quando ? in determinate situazioni puo diventare pericoloso, per lui e per gli altri
Se fosse come dici tu, le 600 stradali non sarebbero arrivate ai 17mila giri, per raggiungere certe potenze. O sbaglio?
Sono vere o sbagliate entrambe le affermazioni, se il numero di giri aumenta in maniera tale da compensare il calo di coppia allora si aumenta la potenza, ma non ? automatico che pi? giri equivalgono a pi? cavalli, tutto qua.
le 600 semplicemente possono arrivate a quei regimi senza che esploda tutto, per i 1000 a parit? di frazionamento ? pi? difficile, per i motivi che saprai sicuramente anche tu, oltre che forse non necessario viste le potenze che vengono fuori comunque comunque con cilindrate piene.
Non so, io so solo che si tempi, la r6 era pi? potente di CBR e gsxr perch? faceva un migliaio di giri in pi? delle altre due.
La 636 aveva potenza simile alla Yamaha, per mera cilindrata maggiore.
se giri di pi? hai pi? potenza, perch? il picco di coppia lo puoi spostare dove ti fa pi? comodo lavorando sulle leggi di alzata delle valvole (incroci, anticipi), inoltre anche quando a giri molto alti la coppia inizia a calare si vede spesso che la potenza continua a salire ancora per un p?, perch? prevale l'effetto dell'aumento dei giri.
quindi si, pi? giri uguale pi? cavalli
certo 500 sono poca roba, per? ? cos?
Il senso del mio discorso ? che dire pi? giri uguale pi? cavalli e semplicistico e non automaticamente vero, ci sono altri fattori da tenere in considerazione come la coppia.
Comment