KTM aveva pensato a Dani Pedrosa per il dopo-Zarco, ma ? arrivato un no. Efr?n V?zquez rivela: "? pi? veloce con la KTM che con la Honda."
A fine luglio, durante la pausa estiva, Dani Pedrosa ? sceso in pista al Red Bull Ring, settimane prima del Gran Premio d?Austria. L?obiettivo era doppio: il primo, continuare lo sviluppo della moto, dando indicazioni precise soprattutto sull?elettronica. Il secondo, raccogliere informazioni per aiutare i piloti ufficiali Pol Espargar? e Johann Zarco in vista dell?appuntamento mondiale.
Il Gran Premio non ? andato proprio come previsto: Espargar? si ? fermato per un problema meccanico, Zarco ha chiuso 12?. Il primo pilota KTM ? stato il portoghese Oliveira del team indipendente Tech 3, che ha ottenuto cos? un 8? posto, il suo miglior risultato all?esordio in MotoGP. I problemi sono poi aumentati quando Zarco ha chiesto di scindere il contratto, una decisione presa per motivi personali. KTM ha accettato, offrendo subito la sella rimasta libera a Dani Pedrosa, ritirato alla fine del 2018. Perch??
Tutti conoscono la capacit? di Pedrosa di sviluppare una moto. Ha esperienza e grande sensibilit?, e la moto del 2020 ? gi? nelle sue mani, come ha riconosciuto recentemente il direttore tecnico Sebastian Risse. Arriva per? qualche altra notizia in pi? da parte di Efr?n V?zquez. Lo spagnolo ? anche lui collaudatore per la struttura austriaca, impegnato per? nello sviluppo in Moto3. Chiaramente per? serve da vicino quello che succede nella categoria regina.
Nel corso di una discussione piuttosto critica accesasi via Twitter riguardo alla KTM in Moto3, ? intervenuto Efr?n V?zquez. La conversazione si ? poi spostata sulla MotoGP, quando qualche utente ha criticato la filosofia KTM a proposito del telaio tubolare. Secondo gli scriventi, cos? la struttura austriaca non potr? mai competere contro Honda, Yamaha o Ducati. Risponde V?zquez: ?Pedrosa ? stato pi? veloce con la KTM che con la Honda nel corso dei test in Austria.? I tempi per? non sono stati resi noti perch? ?segreto di fabbrica?.
Pochi dubbi sul fatto che, secondo il team, la squadra ideale sarebbe Dani Pedrosa accanto a Pol Espargar? nel 2020. Da ricordare per? che ? stato il pilota di Sabadell a lasciare le corse: una scelta dovuta anche alle molteplici lesioni riportate nel corso degli anni. Pedrosa ? tornato in forma ed ? di nuovo uno dei piloti pi? veloci del mondo, ma sembra preferire la sua nuova vita da tester KTM. La reazione dopo la rottura con Zarco ha aperto nuovi scenari, ma il catalano non cambia idea.
?Ho una missione in KTM? aveva dichiarato. ?Provare la MotoGP. Questa ? la mia posizione. Ora sono molto pi? tranquillo, non sento la pressione delle gare e posso concentrarmi completamente sui test. Per questo non ? nei miei piani tornare a competere a tempo pieno.? Il suo lavoro finora ? stato particolarmente apprezzato dalla struttura di Mattinghofen, con vertici e piloti che non mancano di parlare favorevolmente di quanto sta facendo Pedrosa. Chiaro che in KTM si ? pensato subito a lui per un dopo Zarco, ma bisogna invece cercare altre strade.
Da corsedimoto.it
A fine luglio, durante la pausa estiva, Dani Pedrosa ? sceso in pista al Red Bull Ring, settimane prima del Gran Premio d?Austria. L?obiettivo era doppio: il primo, continuare lo sviluppo della moto, dando indicazioni precise soprattutto sull?elettronica. Il secondo, raccogliere informazioni per aiutare i piloti ufficiali Pol Espargar? e Johann Zarco in vista dell?appuntamento mondiale.
Il Gran Premio non ? andato proprio come previsto: Espargar? si ? fermato per un problema meccanico, Zarco ha chiuso 12?. Il primo pilota KTM ? stato il portoghese Oliveira del team indipendente Tech 3, che ha ottenuto cos? un 8? posto, il suo miglior risultato all?esordio in MotoGP. I problemi sono poi aumentati quando Zarco ha chiesto di scindere il contratto, una decisione presa per motivi personali. KTM ha accettato, offrendo subito la sella rimasta libera a Dani Pedrosa, ritirato alla fine del 2018. Perch??
Tutti conoscono la capacit? di Pedrosa di sviluppare una moto. Ha esperienza e grande sensibilit?, e la moto del 2020 ? gi? nelle sue mani, come ha riconosciuto recentemente il direttore tecnico Sebastian Risse. Arriva per? qualche altra notizia in pi? da parte di Efr?n V?zquez. Lo spagnolo ? anche lui collaudatore per la struttura austriaca, impegnato per? nello sviluppo in Moto3. Chiaramente per? serve da vicino quello che succede nella categoria regina.
Nel corso di una discussione piuttosto critica accesasi via Twitter riguardo alla KTM in Moto3, ? intervenuto Efr?n V?zquez. La conversazione si ? poi spostata sulla MotoGP, quando qualche utente ha criticato la filosofia KTM a proposito del telaio tubolare. Secondo gli scriventi, cos? la struttura austriaca non potr? mai competere contro Honda, Yamaha o Ducati. Risponde V?zquez: ?Pedrosa ? stato pi? veloce con la KTM che con la Honda nel corso dei test in Austria.? I tempi per? non sono stati resi noti perch? ?segreto di fabbrica?.
Pochi dubbi sul fatto che, secondo il team, la squadra ideale sarebbe Dani Pedrosa accanto a Pol Espargar? nel 2020. Da ricordare per? che ? stato il pilota di Sabadell a lasciare le corse: una scelta dovuta anche alle molteplici lesioni riportate nel corso degli anni. Pedrosa ? tornato in forma ed ? di nuovo uno dei piloti pi? veloci del mondo, ma sembra preferire la sua nuova vita da tester KTM. La reazione dopo la rottura con Zarco ha aperto nuovi scenari, ma il catalano non cambia idea.
?Ho una missione in KTM? aveva dichiarato. ?Provare la MotoGP. Questa ? la mia posizione. Ora sono molto pi? tranquillo, non sento la pressione delle gare e posso concentrarmi completamente sui test. Per questo non ? nei miei piani tornare a competere a tempo pieno.? Il suo lavoro finora ? stato particolarmente apprezzato dalla struttura di Mattinghofen, con vertici e piloti che non mancano di parlare favorevolmente di quanto sta facendo Pedrosa. Chiaro che in KTM si ? pensato subito a lui per un dopo Zarco, ma bisogna invece cercare altre strade.
Da corsedimoto.it
Comment