Originally posted by Andy96
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Crutchlow sta con Lorenzo: "Impossibile guidare come Marquez"
Collapse
X
-
-
Originally posted by monikaf View PostAh se lo dicono tutti....allora ? vero.
Eh...lo dicono tutti...
Un pilota,pur campionissimo ,senza un'ottima moto non vince.
Un pilota,pur campionissimo, non sviluppa la moto se ci sale a febbraio e si corre 2 mesi dopo
Comment
-
-
Originally posted by luciocabrio View Post
il mio sarcasmo non ? stato colto.
Un pilota,pur campionissimo ,senza un'ottima moto non vince.
Un pilota,pur campionissimo, non sviluppa la moto se ci sale a febbraio e si corre 2 mesi dopo
Cmq...
...sono STRAd'accordo con te...con e senza sarcasmo.
Ma la leggenda narra altro....
Comment
-
Smanettonazzo
- Jul 2011
- 12909
- 56
- Maschio
- 1,335
- in casa di mia mogghie
- 2 BMW, una piccola e una grande + 1 spooter
- Send PM
Originally posted by luciocabrio View Post
il mio sarcasmo non ? stato colto.
Un pilota,pur campionissimo ,senza un'ottima moto non vince.
Un pilota,pur campionissimo, non sviluppa la moto se ci sale a febbraio e si corre 2 mesi dopo
Comment
-
Originally posted by gilles1977
Prestazionalmente Yam era decisamente dietro alla RCV. Basta guardare cosa combinavano tutti gli altri colleghi yamahisti e i colleghi hondisti.
e anche a livello telaistico non tutti sarebbero d'accordo con le tue osservazioni. Non confondere la maneggevolezza della Yam con la maneggevolezza che mostrava la Yam con Rossi sopra. Due concetti un filino diversi.
Considera poi che Rossi aveva una guida abbastanza ortodossa se confrontata ai piloti dell'epoca, quindi il gap sui suoi team mate non era frutto di uno stile di guida talmente particolare da tagliare fuori gli altri. il gap lo scavava sulla sensibilit? nell'aprire il gas e nel gestire anteriore (dove ancora adesso imho ? il numero uno). Ed infatti il lavoro di sviluppo port?, come giusto che sia e come conviene alla stessa casa madre, ad una convergenza di prestazioni nel medio/lungo tempo fra tutti i suoi piloti.
La fortuna della Yam e di Rossi ? che l'accoppiata si accoppi? a meraviglia, e nonostante nella prima met? del 2004 Honda fosse almeno un paio di gradini sopra, Rossi con il suo stile di guida amplific? i punti forti della M1 e ne mitig? i difetti (come sempre succede quando si vince)
Un po' quello che capit? fra Stoner con Ducati e poi con Honda, e MM con Honda.
Lo sposarsi bene a na moto ? un enigma per chiunque ed ? IL vero punto imprescindibile per vincere.. e a questi livelli adattarsi al 95%, anche se si ha fra le chiappe una moto potenzialmente vincente, non basta.
Quindi la honda di oggi ? un paio di gradini sotto ducati??
P.S. Ocio a considerarmi un super hater di rossi, per me (dal punto di vista del talento purissimo e naturale) ? nella top 5, ecco la minima parte in cui io sono d'accordo con te, ha una sensibilit? straordinaria in frenata ed una grande sensibilit? nel gestire il gas, e mi ricordo bene il periodo in cui dominava, eccome se lo ricordo, era Onnipotente, faceva quello che voleva, per? ? stato anche fortunato a guidare 3 delle 6 moto pi? dominanti della storia. Per me la prova del nove di Rossi ? stato il biennio 2006-2007, l? ha guidato SENZA ALCUN DUBBIO una moto inferiore ed infatti soffriva, soffriva davvero. Per me la M1 del 2004 era superiore alla honda in tutto, tranne il motore, un progetto nuovo, eccellente e super competitivo e lo stesso Rossi lo ammetteva.
Insomma bisogna trovare un compromesso.
Comment
-
Originally posted by monikaf View Post
Neanche il mio...
Cmq...
...sono STRAd'accordo con te...con e senza sarcasmo.
Ma la leggenda narra altro....
Quindi le indicazioni contano eccome, poi ovviamente tocca alla casa madre fare il lavoro grosso.Last edited by Andy96; 12-06-19, 19:04.
Comment
-
Originally posted by Andy96 View Post
Beh la prima rc211v che prov? gli fece schifo e disse di voler usare la cara vecchia nsr. Poi al secondo test Honda gli present? l'astronave con cui domin? il 2002.
Quindi le indicazioni contano eccome, poi ovviamente tocca alla casa madre fare il lavoro grosso.
All'uscita di curva le MotoGP se ne andavano, lui doveva dosare al millimetro il gas per non ritrovarsela per cappello.
Comment
-
Originally posted by MAX_rr View PostCon l'amico Loris Capirossi che imprecava con la miglior NSR mai guidata che riusciva ad avere la meglio solo in frenata.
All'uscita di curva le MotoGP se ne andavano, lui doveva dosare al millimetro il gas per non ritrovarsela per cappello.
Avevano aggiornato pure quella, tra l'altro, rispetto al 2001.
Comment
X
Comment