MotoGp, Valentino Rossi non smette di inseguire il decimo titolo
Rossi, oggi come ieri, ancora protagonista. Non ha masi smesso di crederci, ha continuato a spronare il gruppo rappresentandone il riferimento. Ha ritrovato vecchie emozioni e nuove motivazioni. E come sempre ? l?esempio da seguire
di Paolo Lorenzi
La felicit?, l?esultanza, quell?espressione impertinente da ragazzino sempre pronto a a scherzare e divertirsi. Rossi non ? un fenomeno soltanto perch? a 40 anni gareggia come se ne avesse 20 di meno. Sbalordisce per la continuit?, per la capacit? di spostare i limiti fisici e temporali. Non ha mai smesso di credere al decimo titolo, il Dottore, anche negli anni difficili, nonostante una Yamaha in crisi e un nugolo di avversari agguerrito e affamato di successi. Rossi ? tornato, per restare sui livelli pi? alti, spinto dalla volont? di essere ancora un protagonista. Che ci riesca o meno fino alla fine, poco importa, lui quest?anno ? ripartito con le stesse convinzioni. Ha guidato il gruppo al rilancio, ha ridato fiducia a una squadra demotivata, ha spronato tutti a seguirlo. Ancora una volta. E i risultato gli danno ragione: Valentino ? tornato protagonista, in sella a una moto che nelle sue mani sembra rinata. E soprattutto resta ancora una volta il riferimento della squadra giapponese. Non sar? certo una passeggiata, lui lo sa. Valentino scherza ma ? terribilmente razionale quando deve misurarsi con la realt?. Conosce bene il valore di Dovizioso e Marquez, la forza di Ducati e Honda, e il pericolo rappresentato dai nuovi talenti. Ma quando in gara capita l?occasione, statene, certi, difficilmente se la far? scappare. Anche questo ? Rossi.
Rossi, oggi come ieri, ancora protagonista. Non ha masi smesso di crederci, ha continuato a spronare il gruppo rappresentandone il riferimento. Ha ritrovato vecchie emozioni e nuove motivazioni. E come sempre ? l?esempio da seguire
di Paolo Lorenzi
La felicit?, l?esultanza, quell?espressione impertinente da ragazzino sempre pronto a a scherzare e divertirsi. Rossi non ? un fenomeno soltanto perch? a 40 anni gareggia come se ne avesse 20 di meno. Sbalordisce per la continuit?, per la capacit? di spostare i limiti fisici e temporali. Non ha mai smesso di credere al decimo titolo, il Dottore, anche negli anni difficili, nonostante una Yamaha in crisi e un nugolo di avversari agguerrito e affamato di successi. Rossi ? tornato, per restare sui livelli pi? alti, spinto dalla volont? di essere ancora un protagonista. Che ci riesca o meno fino alla fine, poco importa, lui quest?anno ? ripartito con le stesse convinzioni. Ha guidato il gruppo al rilancio, ha ridato fiducia a una squadra demotivata, ha spronato tutti a seguirlo. Ancora una volta. E i risultato gli danno ragione: Valentino ? tornato protagonista, in sella a una moto che nelle sue mani sembra rinata. E soprattutto resta ancora una volta il riferimento della squadra giapponese. Non sar? certo una passeggiata, lui lo sa. Valentino scherza ma ? terribilmente razionale quando deve misurarsi con la realt?. Conosce bene il valore di Dovizioso e Marquez, la forza di Ducati e Honda, e il pericolo rappresentato dai nuovi talenti. Ma quando in gara capita l?occasione, statene, certi, difficilmente se la far? scappare. Anche questo ? Rossi.
![](https://nst.sky.it/immagini/sport/motogp/2019/04/30/738-462/vale_rossi.jpg)
Comment