Rossi lancia una frecciata a Hayden
"Non fa mai la gara ma insegue"
Vale Rossi commenta l'ottavo posto di Assen dopo esser partito ultimo nella griglia: "Una gara pi? d'attacco che di difesa e non pensavo di arrivare alla fine. All'inizio ho perso un po', poi ho girato forte. Rimane l'amaro in bocca per la caduta di gioved? ma ringrazio tutto lo staff medico". Infine una frecciata ad Hayden, leader mondiale: "Non fa mai la gara, insegue ed ? grave per chi deve vincere un Mondiale".
Il rammarico ? tanto, forse superiore alla soddisfazione di aver condotto a termine una gara che alla vigilia sembrava impossibbile. Valentino Rossi ad Assen ? partito dall'ultimo posto e giro dopo giro, complice anche la caduta del compagno di squadra Edwards all'ultimo giro, ? riuscito a risalire fino all'ottava piazza, guadagnando 8 punti utili per la classifica iridata, che solo 24 ore sembravano un'utopia.
Ma il rammarico ? tanto e va tutto alla caduta di gioved? che ? costata al pilota di Tavullia una duplice frattura al polso e alla caviglia. Una menomazione che comunque non lo ha tenuto lontano dalla pista, merito soprattutto dello staff medico che si ? preso cura di lui. "Ho fatto una gara pi? d'attacco che di difesa. E' stata una gara molto molto difficile e ringrazio il dottor Costa e il fisioterapista Montanari che hanno fatto un grandissimo lavoro, non pensavo di arrivare alla fine della gara. Con un bendaggio "innovativo" e con le punture nei punti giusti sono riuscito a guidare". Parlando poi della gara, Rossi ammette: "Non ero al 100%: all'inizio ho perso un po' perch? non era tutto sotto controllo, poi invece ho girato forte. In classifica siamo ancora l? vicini, rimane l'amaro in bocca per l'errore di gioved?. Ora vedremo per Donington".
Ma la vera stoccata, Valentino la riserva a Hayden, leader della classifica iridata e che con la vittoria olandese ha aggiunto altri 25 punti al suo bottino, portandosi a pi? 46 dal centauro italiano. Ma Rossi sottolinea come l'atteggiamento dell'americano non sia consono a chi vuole vincere un Mondiale: "Prima di tutto mi spiace per Edwards. Peccato, ? stato un po' ottimista ad aprire il gas sull'erba. Ha fatto un errore, ma poi ha recuperato un secondo e ha fatto vedere i limiti di Hayden. Lui ? l? davanti, non ha mai sbagliato. Per? non fa mai la gara, insegue e se non ha un punto di riferimento non ce la fa. Ed ? una cosa grave per uno che deve vincere il Mondiale".
"Non fa mai la gara ma insegue"
Vale Rossi commenta l'ottavo posto di Assen dopo esser partito ultimo nella griglia: "Una gara pi? d'attacco che di difesa e non pensavo di arrivare alla fine. All'inizio ho perso un po', poi ho girato forte. Rimane l'amaro in bocca per la caduta di gioved? ma ringrazio tutto lo staff medico". Infine una frecciata ad Hayden, leader mondiale: "Non fa mai la gara, insegue ed ? grave per chi deve vincere un Mondiale".
Il rammarico ? tanto, forse superiore alla soddisfazione di aver condotto a termine una gara che alla vigilia sembrava impossibbile. Valentino Rossi ad Assen ? partito dall'ultimo posto e giro dopo giro, complice anche la caduta del compagno di squadra Edwards all'ultimo giro, ? riuscito a risalire fino all'ottava piazza, guadagnando 8 punti utili per la classifica iridata, che solo 24 ore sembravano un'utopia.
Ma il rammarico ? tanto e va tutto alla caduta di gioved? che ? costata al pilota di Tavullia una duplice frattura al polso e alla caviglia. Una menomazione che comunque non lo ha tenuto lontano dalla pista, merito soprattutto dello staff medico che si ? preso cura di lui. "Ho fatto una gara pi? d'attacco che di difesa. E' stata una gara molto molto difficile e ringrazio il dottor Costa e il fisioterapista Montanari che hanno fatto un grandissimo lavoro, non pensavo di arrivare alla fine della gara. Con un bendaggio "innovativo" e con le punture nei punti giusti sono riuscito a guidare". Parlando poi della gara, Rossi ammette: "Non ero al 100%: all'inizio ho perso un po' perch? non era tutto sotto controllo, poi invece ho girato forte. In classifica siamo ancora l? vicini, rimane l'amaro in bocca per l'errore di gioved?. Ora vedremo per Donington".
Ma la vera stoccata, Valentino la riserva a Hayden, leader della classifica iridata e che con la vittoria olandese ha aggiunto altri 25 punti al suo bottino, portandosi a pi? 46 dal centauro italiano. Ma Rossi sottolinea come l'atteggiamento dell'americano non sia consono a chi vuole vincere un Mondiale: "Prima di tutto mi spiace per Edwards. Peccato, ? stato un po' ottimista ad aprire il gas sull'erba. Ha fatto un errore, ma poi ha recuperato un secondo e ha fatto vedere i limiti di Hayden. Lui ? l? davanti, non ha mai sbagliato. Per? non fa mai la gara, insegue e se non ha un punto di riferimento non ce la fa. Ed ? una cosa grave per uno che deve vincere il Mondiale".
Comment