Ecco i piloti peril campionato motoE 2019

Calendario:
Jerez ? 5 maggio
Le Mans ? 10 maggio
Sachsenring ? 7 giugno
Austria ? 11 agosto
Misano ? 15 settembre (due gare)
Prima dell?inizio del campionato per?, ci saranno degli importanti test:
23 ? 25 novembre 2018
13 ? 15 marzo 2019
23 ? 25 aprile 2019
Il regolamento della competizione vedr? il fine settimana di gare svolgersi secondo le seguenti modalit?:
FP1 e FP2 il venerd?
Qualifiche il sabato
La gara di domenica, prima di quella della Moto3?
L?ultima data, a Misano, sar? composta da due corse, una il sabato e l?altra la domenica.
Caratteristiche tecniche di prototipi:
Capacit? della batteria: 20 Kwh
Potenza: 120 Kw ? Circa 160 Hp
Velocit? massima 270 Km/h
Freni Brembo, sospensioni ?hlins, cerchi Marchesini
Gomme Michelin
Enel X, Official Smart Charging Partner della competizione, fornir? le due ricariche:
? L'unit? semi-mobile verr? posizionata nel paddock elettronico e verr? utilizzata per ricaricare le batterie della moto tra le sessioni.
? L'unit? mobile seguir? le moto sulla griglia e sar? utilizzata per ricaricare la batteria di queste e per dare energia ai copri pneumatici.
Regolamento sportivo
Un pilota MotoGP?, che corre in una classe, non ? autorizzato a partecipare ad un?altra categoria. Quindi coloro che correranno in MotoE? potranno farlo solo in questo campionato.
Sar? vietato testare qualunque moto elettrica al di fuori delle date dei test ufficiali.
Regolamento pneumatici
Il fornitore di gomme Michelin fornir? un tipo di gomma slick anteriore e posteriore. Uguale per le mescole da pioggia. Le specifiche possono variare in base al layout della pista. Il numero di pneumatici per specifica sar? di quattro anteriori e cinque posteriori, con tre pneumatici anteriori e quattro posteriori da bagnato.
Sponsor principali: Enel, Energica, Dell?Orto, DHL, Michelin e Allianz.
da motogp.com

Calendario:
Jerez ? 5 maggio
Le Mans ? 10 maggio
Sachsenring ? 7 giugno
Austria ? 11 agosto
Misano ? 15 settembre (due gare)
Prima dell?inizio del campionato per?, ci saranno degli importanti test:
23 ? 25 novembre 2018
13 ? 15 marzo 2019
23 ? 25 aprile 2019
Il regolamento della competizione vedr? il fine settimana di gare svolgersi secondo le seguenti modalit?:
FP1 e FP2 il venerd?
Qualifiche il sabato
La gara di domenica, prima di quella della Moto3?
L?ultima data, a Misano, sar? composta da due corse, una il sabato e l?altra la domenica.
Caratteristiche tecniche di prototipi:
Capacit? della batteria: 20 Kwh
Potenza: 120 Kw ? Circa 160 Hp
Velocit? massima 270 Km/h
Freni Brembo, sospensioni ?hlins, cerchi Marchesini
Gomme Michelin
Enel X, Official Smart Charging Partner della competizione, fornir? le due ricariche:
? L'unit? semi-mobile verr? posizionata nel paddock elettronico e verr? utilizzata per ricaricare le batterie della moto tra le sessioni.
? L'unit? mobile seguir? le moto sulla griglia e sar? utilizzata per ricaricare la batteria di queste e per dare energia ai copri pneumatici.
Regolamento sportivo
Un pilota MotoGP?, che corre in una classe, non ? autorizzato a partecipare ad un?altra categoria. Quindi coloro che correranno in MotoE? potranno farlo solo in questo campionato.
Sar? vietato testare qualunque moto elettrica al di fuori delle date dei test ufficiali.
Regolamento pneumatici
Il fornitore di gomme Michelin fornir? un tipo di gomma slick anteriore e posteriore. Uguale per le mescole da pioggia. Le specifiche possono variare in base al layout della pista. Il numero di pneumatici per specifica sar? di quattro anteriori e cinque posteriori, con tre pneumatici anteriori e quattro posteriori da bagnato.
Sponsor principali: Enel, Energica, Dell?Orto, DHL, Michelin e Allianz.
da motogp.com
Comment