Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Mai sentito nessuno dire "eh son caduto perch? mi si ? aperto lo sterzo...."
Quello non c'entra niente.
Effetto della perdita di aderenza della ruota anteriore fa s? che si appoggi in terra la moto e si chiuda lo sterzo ma ? una effetto che scatta DOPO che hai perso la moto.
Per questo si dice "caduta per chiusura di sterzo" impropriamente. E' semplicemente la prima cosa che noti appena cadi.
Per farti un esempio ? come se ogni volta che tu inciampi e cadi, io ti dicessi: "Nigel ? caduto per la chiusura delle gambe" che ? vero ma ? stato scaturito da un semplice gradino che non hai visto.
E dai Tora. Ho scritto senza "andare a funghi". E li quasi ci va.
Nei trick a sinistra neanche perde la traiettoria come con Iannone domenica scorsa.
Per me quelli sono i salvataggi utili e che ci riesce solo dando un pelo di gas.
Come fai dare gas con il gomito destro che fa da perno.. e struscia in terra ? Se lo dice lui, sar? vero!
Pu? essere che gli venga pi? facile a sx, ma tu hai detto pi? sopra che gli riesce SOLO a sx e che, se fosse stato lui al posto di Rossi, non avrebbe potuto fare niente perch? era a dx.
Mica lo scrivo io
Pu? essere che gli venga pi? facile a sx, ma tu hai detto pi? sopra che gli riesce SOLO a sx e che, se fosse stato lui al posto di Rossi, non avrebbe potuto fare niente perch? era a dx.
Mica lo scrivo io
va bene va bene, rompi scatole, mi sono corretto dopo
E comunque quando corregge a destra, va sempre largo quasi fin l'erba.
Secondo me nella caduta di Rossi c'era poco da fare come in quella di Iannone, son frutti di due grandi errori del Pilota.
Comunque son rimasto scioccato di come Marquez abbia potuto tenere gli stessi tempi di Rossi con una gomma totalmente finita ( oltre a vari salvataggi).
Effetto della perdita di aderenza della ruota anteriore fa s? che si appoggi in terra la moto e si chiuda lo sterzo ma ? una effetto che scatta DOPO che hai perso la moto.
Per questo si dice "caduta per chiusura di sterzo" impropriamente. E' semplicemente la prima cosa che noti appena cadi.
Per farti un esempio ? come se ogni volta che tu inciampi e cadi, io ti dicessi: "Nigel ? caduto per la chiusura delle gambe" che ? vero ma ? stato scaturito da un semplice gradino che non hai visto.
Non so spiegarlo meglio.
Quello che volevo dire ? che Marquez cade non perch? gli si apre lo sterzo...
La gomma perde grip (leggi fisiche che lo spagnolo sfida continuamente), la moto si appoggia e con l'ausilio di gomito e ginocchio la rialza...
Chi poi teorizza l'impossibilit? di farlo con la Yamaha per via della larghezza, cerca solo di sminuire (come sempre) una cosa che riesce solo allo spagnolo.
Anzi proprio grazie alla fantomatica maggior larghezza si dovrebbe aver un vantaggio nel rialzarla....visto che dovrebbe toccare prima l'asfalto.
La realt? ? che riuscirebbe a farlo anche con un motocarro bremach
Quello che volevo dire ? che Marquez cade non perch? gli si apre lo sterzo...
La gomma perde grip (leggi fisiche che lo spagnolo sfida continuamente), la moto si appoggia e con l'ausilio di gomito e ginocchio la rialza...
Chi poi teorizza l'impossibilit? di farlo con la Yamaha per via della larghezza, cerca solo di sminuire (come sempre) una cosa che riesce solo allo spagnolo.
Anzi proprio grazie alla fantomatica maggior larghezza si dovrebbe aver un vantaggio nel rialzarla....visto che dovrebbe toccare prima l'asfalto.
La realt? ? che riuscirebbe a farlo anche con un motocarro bremach
Le carene di solito non hanno un gran grip?
vuoi provare per noi?
Secondo me nella caduta di Rossi c'era poco da fare come in quella di Iannone, son frutti di due grandi errori del Pilota.
Comunque son rimasto scioccato di come Marquez abbia potuto tenere gli stessi tempi di Rossi con una gomma totalmente finita ( oltre a vari salvataggi).
Quello pu? essere, anzi: Rossi ? andato gi? a sacco di patate e a velocit? ridotta, anch'io dubito che un salvataggio fosse possibile
Sul discorso gomme, anche se migliorate nella costanza qualitativa, le Michelin sono il collo di bottiglia prestazionale, questo ? chiaro: alcuni piloti (MM, Lorenzo e direi Rossi e forse Vinales) potrebbero fare molta pi? differenza sui tempi con gomme come erano le Bridgestone, ma devono amministrare parecchio. Anche qui Marquez sembra avere trovato un compromesso migliore per finire la gara e avere gomma suffiicente
Quello pu? essere, anzi: Rossi ? andato gi? a sacco di patate e a velocit? ridotta, anch'io dubito che un salvataggio fosse possibile
Sul discorso gomme, anche se migliorate nella costanza qualitativa, le Michelin sono il collo di bottiglia prestazionale, questo ? chiaro: alcuni piloti (MM, Lorenzo e direi Rossi e forse Vinales) potrebbero fare molta pi? differenza sui tempi con gomme come erano le Bridgestone, ma devono amministrare parecchio. Anche qui Marquez sembra avere trovato un compromesso migliore per finire la gara e avere gomma suffiicente
Ma quale compromesso
le immagini mostravano chiaramente una gomma totalmente segnata.
Elettronica superlativa
Ma quale compromesso
le immagini mostravano chiaramente una gomma totalmente segnata.
Elettronica superlativa
Possibile, ma io non ho tutta questa sicurezza che hai tu: non ho nessun elemento che mi confermi che sia merito dell'elettronica piuttosto che lo stile di guida, quindi dico Marquez intendendo il "pacchetto"
D'altronde, lo spagnolo ha vinto con tutto e in qualunque condizione, meritandosi l'eventuale super-moto
Anzi proprio grazie alla fantomatica maggior larghezza si dovrebbe aver un vantaggio nel rialzarla....visto che dovrebbe toccare prima l'asfalto.
La realt? ? che riuscirebbe a farlo anche con un motocarro bremach
Sni. Nel senso che la carena appoggerebbe troppo il basso facendo perno (un po come quando tocca il cavalletto per intenderci), con l'effetto di staccare le ruote da terra. L'ideale sarebbe alzarla col gomito, il pi? in alto possibile rispetto al baricentro.
Comment