Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Stoner: senza elettronica rossi sarebbe ancora il n1
E quando mai Rossi avrebbe corso senza elettronica?
Le 500,specialmente l'ultima NSR,erano prive di qualsivoglia elettronica.
Pensa che quella del marchigianello era pure privata.....niente a che vedere con le ufficiali.
Nessun altro avrebbe potuto vincerci delle gare e/o un mondiale.
Nessuno.
Le 500,specialmente l'ultima NSR,erano prive di qualsivoglia elettronica.
Pensa che quella del marchigianello era pure privata.....niente a che vedere con le ufficiali.
Nessun altro avrebbe potuto vincerci delle gare e/o un mondiale.
Nessuno.
confermo, sembra asdirittura che l'anno del suo primo mondiale in 500 corresse anche senza gas rapido e sospensioni regolabili
Senza stare a fare polemica, desidero aggiungere solo un'informazione relativamente al discorso del controllo con poca elettronica.
Queste stesse considerazioni sul fatto che rossi fosse pi? in grado di altri di gestire la moto con il gas le fece Lorenzo in un documentario rilasciato se non ricordo male dopo il mondiale 2015. Era venuto fuori in una gara dove avevano poca aderenza e, guardando i dati insieme a Forcada, realizzarono proprio questa cosa. Tra l'altro aggiunse un giudizio finale, e cio? che questa capacit? derivava proprio dall'aver guidato altre moto in altra epoca (si riferiva alla 500).
Parole di Lorenzo, non mie. Che collimano con l'affermazione di Stoner.
Penso che non ci sia nulla di male a riconoscere dei pregi ad un altro pilota.. questo non toglie i meriti che hanno gli attuali. Come si diceva in altro thread ognuno ?, nel bene e nel male, figlio della sua epoca.. e chiss? cosa avrebbero potuto fare JLo o MM nelle 500.. ma il punto ? che non ha senso chiederselo.
Senza stare a fare polemica, desidero aggiungere solo un'informazione relativamente al discorso del controllo con poca elettronica.
Queste stesse considerazioni sul fatto che rossi fosse pi? in grado di altri di gestire la moto con il gas le fece Lorenzo in un documentario rilasciato se non ricordo male dopo il mondiale 2015. Era venuto fuori in una gara dove avevano poca aderenza e, guardando i dati insieme a Forcada, realizzarono proprio questa cosa. Tra l'altro aggiunse un giudizio finale, e cio? che questa capacit? derivava proprio dall'aver guidato altre moto in altra epoca (si riferiva alla 500).
Parole di Lorenzo, non mie. Che collimano con l'affermazione di Stoner.
Penso che non ci sia nulla di male a riconoscere dei pregi ad un altro pilota.. questo non toglie i meriti che hanno gli attuali. Come si diceva in altro thread ognuno ?, nel bene e nel male, figlio della sua epoca.. e chiss? cosa avrebbero potuto fare JLo o MM nelle 500.. ma il punto ? che non ha senso chiederselo.
Intervento da incorniciare. Tra l'altro dovrebbe essere ben chiaro che se le moto odierne piene di elettronica si guidano necessariamente in maniera diversa rispetto a quelle precedenti, bravo ? Rossi a sapersi adattare ed essere ancora competitivo, immenso ? Marquez che le Guida come nessun altro (o almeno cos? guida la sua Honda).
volendola vedere in modo malizioso mi verrebbe da dire che il complimento su rossi sia pi? un voler ridimensionare marquez....
questo senza tralasciare il discorso di base che ogni pilota, qualunque esso sia, ritiene di essere il pi? forte di tutti...e nel momento in cui qualcun altro lo batte il merito/colpa ? dei rispettivi mezzi guidati...lo stesso Villeneuve diceva "a parit? di macchina, se voglio che qualcuno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta"
E quando mai Rossi avrebbe corso senza elettronica?
Vabbe' capisco la battuta, ma pare ovvio il riferimento del discorso senza elettronica........Tant'e che oggi addirittura gli anti hanno inserito nel proprio sedere un sensore NTC per prevenire i bruciori
Senza stare a fare polemica, desidero aggiungere solo un'informazione relativamente al discorso del controllo con poca elettronica.
Queste stesse considerazioni sul fatto che rossi fosse pi? in grado di altri di gestire la moto con il gas le fece Lorenzo in un documentario rilasciato se non ricordo male dopo il mondiale 2015. Era venuto fuori in una gara dove avevano poca aderenza e, guardando i dati insieme a Forcada, realizzarono proprio questa cosa. Tra l'altro aggiunse un giudizio finale, e cio? che questa capacit? derivava proprio dall'aver guidato altre moto in altra epoca (si riferiva alla 500).
Parole di Lorenzo, non mie. Che collimano con l'affermazione di Stoner.
Penso che non ci sia nulla di male a riconoscere dei pregi ad un altro pilota.. questo non toglie i meriti che hanno gli attuali. Come si diceva in altro thread ognuno ?, nel bene e nel male, figlio della sua epoca.. e chiss? cosa avrebbero potuto fare JLo o MM nelle 500.. ma il punto ? che non ha senso chiederselo.
l'aver guidato le 2t fa parte del suo bagaglio di esperienza e sicuramente in alcune occasioni gli ? tornato comodo.Sostenere che se MM o Lorenzo avesserro corso anche loro con le 500 , avrebbero preso sonore mazzate, pu? far piacere a molti pensarlo ma lascia il tempo che trova.
Comment