Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Albesiano - Aprilia... quanti danni ha fatto finora?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Albesiano - Aprilia... quanti danni ha fatto finora?

    MI chiedevo dei regressi dell' Aprilia in moto GP che dopo un avventura che dura ormai da qualche anno non ha cavato un ragno dal buco (tranne sporadici piazzamenti).

    Albesiano, se non sbaglio, ? il responsabile del progetto corse e al momento attuale mi sembra non abbia fatto davvero nulla di buono.

    Ha devastato la SBK dove avevano una moto e un team che vinceva Mondiali per un affrettato quanto inutile salto in Moto GP dove allo stato attuale cominciano a prender cartoni pure dalla KTM...

    Boh..!! Ditemi voi forse sbaglio.
    Last edited by 1098...; 10-07-18, 10:01.

  • Font Size
    #2
    Forse Albesiano si muove limitatamente ai fondi e ai 'permessi' che Piaggio gli concede...

    A me la MotoGP di Aprilia pare vada sempre meglio... anno prossimo con un pilota un p? pi? bravo degli attuali vedremo...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by mito22 View Post
      Forse Albesiano si muove limitatamente ai fondi e ai 'permessi' che Piaggio gli concede...

      A me la MotoGP di Aprilia pare vada sempre meglio... anno prossimo con un pilota un p? pi? bravo degli attuali vedremo...
      Cio??? Significa che per sperare in un podio di questo passo ci vorranno altri due anni? E dico "sperare..."

      Le nozze coi funghi non si fanno.. anzi nemmeno si iniziano, fare la moto gp con gli spiccioli non ha proprio senso tanto valeva continuare MA da vincenti in SBK come dicevo..

      Comment


      • Font Size
        #4
        La sbk non conta pi? un emerito nulla...probabilmente han capito che conta pi? arrivare ultimi in motogp che primi in sbk a livello di marketing.
        Vedi kawa, vince mondiali su mondiali in sbk,ma io di zx 10r non ne vedo una che una in giro.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by 1098... View Post
          MI chiedevo dei regressi dell' Aprilia in moto GP che dopo un avventura che dura ormai da qualche anno non ha cavato un ragno dal buco (tranne sporadici piazzamenti).

          Albesiano, se non sbaglio, ? il responsabile del progetto corse e al momento attuale mi sembra non abbia fatto davvero nulla di buono.

          Ha devastato la SBK dove avevano una moto e un team che vinceva Mondiali per un affrettato quanto inutile salto in Moto GP dove allo stato attuale cominciano a prender cartoni pure dalla KTM...

          Boh..!! Ditemi voi forse sbaglio.
          Infatti sbagli.

          Albesiano ? il padre dell'RSV4 insieme a dall'Igna,i meriti andrebbero divisi.

          Ci? che li ha resi poco competitivi ? la decisione dei vertici di disimpegnarsi dalla SBK,e ancora di pi? i regolamenti post 2015 che hanno castrato l'RSV4 nei suoi punti migliori.

          Per la MotoGP bisogna vedere con che budget,uomini e mezzi deve muoversi.

          Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by RobyZxr View Post
            La sbk non conta pi? un emerito nulla...probabilmente han capito che conta pi? arrivare ultimi in motogp che primi in sbk a livello di marketing.
            Vedi kawa, vince mondiali su mondiali in sbk,ma io di zx 10r non ne vedo una che una in giro.
            Le Zx10R ci sono in giro,ma non per strada,quasi esclusivamente uso pista.

            Ormai nei paddock vedi solo queste ed una marea di S1000RR e R1M

            Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by interceptor79 View Post
              Le Zx10R ci sono in giro,ma non per strada,quasi esclusivamente uso pista.

              Ormai nei paddock vedi solo queste ed una marea di S1000RR e R1M

              Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
              QUOTO VERISSIMO, LAVORO IN DUCATI E A BREVE SI VEDRANNO ANCHE UN DISCRETO NUMERO DI V4 ... E IN PERMUTA CI PORTANO KAWA E S1000RR...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by interceptor79 View Post
                Infatti sbagli.

                Albesiano ? il padre dell'RSV4 insieme a dall'Igna,i meriti andrebbero divisi.

                Ci? che li ha resi poco competitivi ? la decisione dei vertici di disimpegnarsi dalla SBK,e ancora di pi? i regolamenti post 2015 che hanno castrato l'RSV4 nei suoi punti migliori.

                Per la MotoGP bisogna vedere con che budget,uomini e mezzi deve muoversi.

                Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
                Quale parti ha fatto Albesiano?? i fari, le manopole e la sella?? Magari anche il serbatoio...

                Scherzo, non sapevo fosse un progetto condiviso credevo fosse tutta farina del sacco di "barbetta", e cmq se continuano a perdere tecnici di valore come sta accadendo non credo che andranno lontano

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by mito22 View Post
                  Forse Albesiano si muove limitatamente ai fondi e ai 'permessi' che Piaggio gli concede...

                  A me la MotoGP di Aprilia pare vada sempre meglio... anno prossimo con un pilota un p? pi? bravo degli attuali vedremo...
                  Pensi che Iannone andr? pi? forte di Aleix? Io non ne sarei cos? sicuro?..

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by 1098... View Post

                    Quale parti ha fatto Albesiano?? i fari, le manopole e la sella?? Magari anche il serbatoio...

                    Scherzo, non sapevo fosse un progetto condiviso credevo fosse tutta farina del sacco di "barbetta", e cmq se continuano a perdere tecnici di valore come sta accadendo non credo che andranno lontano
                    no Albesiano ? il nuovo direttore sportivo Aprilia

                    Dopo le dimissioni di Dall'Igna Romano Albesiano assumer? la responsabilit? della gestione sportiva Aprilia in aggiunta all'incarico attualmente ricoperto di Responsabile del Centro Tecnico Moto del Gruppo

                    Il Gruppo Piaggio annuncia che l'ing. Romano?Albesiano assumer? la responsabilit? della gestione sportiva Aprilia?in aggiunta all'incarico attualmente ricoperto di Responsabile del Centro Tecnico Moto del Gruppo. Il Gruppo Piaggio comunica altres? di avere immediatamente accettato le dimissioni presentate dall'ing. Luigi?Dall'Igna - pur augurandogli come ? naturale i migliori successi per il futuro - per le?differenze di visione strategica in tema di gestione sportiva, e in considerazione dei risultati sinora conseguiti nella stagione 2013 del Mondiale Superbike.


                    Biografia

                    Nato a Carr? (Cuneo) 50 anni fa,?laureato in Ingegneria Aeronautica presso il Politecnico di Torino,?Romano Albesiano ha intrapreso la propria carriera nell'ambito di Cagiva Motor S.p.A., dove ha tra l'altro?partecipato allo sviluppo delle moto 500 GP nelle stagioni 1991-94. Ha inoltre operato, dal 1995 al 1997, in Fondmetal Technologies in qualit? di capoprogetto aerodinamica per le vetture Mercedes AMG nei campionati DTM (con il 1? posto finale nel 1995 e il 2? posto nel 2006) e GT FIA.


                    Rientrato in Cagiva Motor nel 1998, Albesiano ? giunto a ricoprire la posizione di Responsabile dell'R&D Motoveicoli per i marchi Cagiva e Husqvarna, e della gestione dell'attivit? sportiva per il marchio Husqvarna con la vittoria di due titoli mondiali.

                    Entrato a far parte del Gruppo Piaggio nel 2005 in qualit? di Responsabile Sviluppo Prodotto?del brand Aprilia, Romano Albesiano ? attualmente Responsabile del Centro Tecnico Moto che opera per l'intero Gruppo Piaggio, carica che manterr? insieme alla guida del team di tecnici di Aprilia Racing, anche al fine di rafforzare la strategia di stretta correlazione tra la produzione di serie e la gestione delle attivit? agonistiche del Gruppo Piaggio.


                    Nella veste di?Responsabile del Centro Tecnico Moto, Romano Albesiano ha tra l'altro diretto lo sviluppo della moto Aprilia RSV4 e del suo motore 1.000cc V4, straordinarie basi tecniche intorno alle quali Aprilia Racing ha potuto costruire le quattro vittorie iridate sinora conquistate nel Campionato Mondiale Superbike.


                    Oltre ad avere sviluppato a Noale l'attuale gamma moto del marchio Aprilia, cheinsieme alla RSV4 vanta modelli quali la Tuono V4, la Caponord 1200 e la gamma Dorsoduro,?Albesiano con il proprio team di tecnici ha gestito con successo il rinnovamento della gamma prodotti di Moto Guzzi, che ha incluso lo sviluppo della nuova generazione della gamma V7 da 750cc e delle straordinarie Moto Guzzi California 1400 nelle versioni Touring e Custom, punte di diamante del "Marchio dell'Aquila" di Mandello del Lario.

                    Questo era l'annuncio del 2013 di moto.it

                    Credo lui sia il progettista e Gigi il direttore tecnico

                    Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      sbagli... e quoto interceptor.
                      cmq con un decimo del budget dei tuoi datori di lavoro, l'Aprilia negli anni ha formato molti bravi tecnici e vinto una 50ina di titoli in GP....

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Il fatto che prima Ducati ed adesso KTM continuino a sottrarre risorse ad Aprilia Racing dimostra la bont? del gruppo che stanno creando, del resto la storia di Aprilia nel Racing parla chiaro.

                        Ed Aprilia i propri tecnici li seleziona dall'Universit? (Padova, Bologna, Milano, Torino in particolare) e se li forma in casa, non li acquisisce facendo shopping...

                        Da quanto si legge pare che in Piaggio abbiano finalmente deciso di allargare i cordoni della borsa e potenziare l'organico di Aprilia Racing; diamo loro un altro anno e ne vedremo delle belle secondo me, visto che Aprilia al momento paga le proprie piccole dimensioni e la mancanza d'esperienza con l'elettronica della MotoGP.

                        Dal prossimo anno anche la piattaforma inerziale dovrebbe essere in comune e si spera che per allora siano riusciti a capire come fare per risparmiare benzina e far esprimere al motore la sua potenza in gara.

                        Se Aprilia Racing riesce a lavorare come sa...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by gluca View Post
                          Il fatto che prima Ducati ed adesso KTM continuino a sottrarre risorse ad Aprilia Racing dimostra la bont? del gruppo che stanno creando, del resto la storia di Aprilia nel Racing parla chiaro.

                          Ed Aprilia i propri tecnici li seleziona dall'Universit? (Padova, Bologna, Milano, Torino in particolare) e se li forma in casa, non li acquisisce facendo shopping...

                          Da quanto si legge pare che in Piaggio abbiano finalmente deciso di allargare i cordoni della borsa e potenziare l'organico di Aprilia Racing; diamo loro un altro anno e ne vedremo delle belle secondo me, visto che Aprilia al momento paga le proprie piccole dimensioni e la mancanza d'esperienza con l'elettronica della MotoGP.

                          Dal prossimo anno anche la piattaforma inerziale dovrebbe essere in comune e si spera che per allora siano riusciti a capire come fare per risparmiare benzina e far esprimere al motore la sua potenza in gara.

                          Se Aprilia Racing riesce a lavorare come sa...
                          Io non metto in discussione la qualita dei tecnici Aprilia, anzi tanto eccellente da diventare il supermarket di KTM Ducati e finanche Suzuky se ben ricordo. Io metto in discussione il fatto che inutile affrontare un campionato costosissimo come la Moto GP senza voler investire molti soldi perche si va incontro a risultati scadenti.

                          Resto dell'idea che fino ad ora in moto gp l'Aprilia ha fatto ben poco, sicuramente meno di KTM, soprattutto nel modo di approcciare una categoria tanto agguerrita quanto onerosa.

                          Ribadisco, non si fanno le nozze coiu funghi...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Va bene le questioni tecniche, ma le scelte sui piloti io proprio non le condivido.

                            Melandri controvoglia, poi Loews e Redding, ma chi li ha scelti? Se uno ha un budget ridotto deve scegliere i piloti con molta attenzione, non crearsi ulteriori problemi!

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by riware View Post
                              Va bene le questioni tecniche, ma le scelte sui piloti io proprio non le condivido.

                              Melandri controvoglia, poi Loews e Redding, ma chi li ha scelti? Se uno ha un budget ridotto deve scegliere i piloti con molta attenzione, non crearsi ulteriori problemi!
                              quoto...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X