Fosse per me abolirei il fornitore unico sia in f1 che Motomondiale.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
MotoGP, punti di forza e di debolezza delle 6 moto ufficiali
Collapse
X
-
Originally posted by abhi View PostErik, assorbire assorbono, ma non sono controllate
E' come raccogliere la coca-cola versata sul tavolo con lo scottex (fazzoletti per par condicio) invece che con la spugna.
Il primo quando lo tiri su, inzuppato, si distrugge. Per? oh la coca-cola l'abbiamo tolta
La gomma ? uguale. Prende il colpo. Oscilla. Vibra. Perde aderenza (!) con l'asfalto e si distrugge.
Per? oh, finch? non ti ci ammazzi, ? un bijouLast edited by Erik31; 09-07-18, 10:31.
Comment
-
Originally posted by Erik31 View Post
Ma che te assorbe.
E' come raccogliere la coca-cola versata sul tavolo con lo scottex (fazzoletti per par condicio) invece che con la spugna.
Il primo quando lo tiri su, inzuppato, si distrugge. Per? oh la coca-cola l'abbiamo tolta
La gomma ? uguale. Prende il colpo. Oscilla. Vibra. Perde aderenza (!) con l'asfalto e si distrugge.
Per? oh, finch? non ti ci ammazzi, ? un bijou
Prova ad immaginare se al posto delle gomme nelle vie di fuga per assorbire i colpi, mettessero dei blocchi di cemento
Comment
-
Originally posted by interceptor79 View PostDipende sempre da tipo di gomma.
in F1 per esempio avendo i cerchi da 13 pollici e di conseguenza spalla enorme il telaio ? rigidissimo,le sospensioni praticamente inchiodate e gran parte dell'effetto ammortizzante ? garantita dal pneumatico stesso.
se in futuro si passer? a cerchi da 18 pollici andranno stravolte completamente le auto
Le sospensioni in una F1 non fanno un lavoro "normale" di assorbimento delle asperit? ma sono concepite fin dall'inizio per aiutare l'efficienza aerodinamica del veicolo (persino i bracci avevano un profilo alare pronunciato prima che il regolamento lo proibisse).
Non bisogna dimenticare che gi? a 200 Km/h pare che una F1 potrebbe correre sul soffitto, cio? a testa in gi?, perch? il carico verticale ? maggiore della massa, e oltretutto non genera forza centrifuga.
Ovvio che in queste condizioni le sospensioni fanno un lavoro un po' speciale e forse alle volte l'ultima delle preoccupazioni di quelli che le concepiscono ? l'assorbimento delle asperit?.
Anche in moto le sospensioni hanno una doppia funzione (asperit? + ricerca del grip massimo) ma lavorano sempre con la massa del veicolo, e non con dei carichi aerodinamici che sono in ordine del doppio.
Comment
-
Originally posted by LDA View Post
Anche se le moto ora hanno delle ali, i confronti con le monoposto dotate di ali non sono coerenti.
Le sospensioni in una F1 non fanno un lavoro "normale" di assorbimento delle asperit? ma sono concepite fin dall'inizio per aiutare l'efficienza aerodinamica del veicolo (persino i bracci avevano un profilo alare pronunciato prima che il regolamento lo proibisse).
Non bisogna dimenticare che gi? a 200 Km/h pare che una F1 potrebbe correre sul soffitto, cio? a testa in gi?, perch? il carico verticale ? maggiore della massa, e oltretutto non genera forza centrifuga.
Ovvio che in queste condizioni le sospensioni fanno un lavoro un po' speciale e forse alle volte l'ultima delle preoccupazioni di quelli che le concepiscono ? l'assorbimento delle asperit?.
Anche in moto le sospensioni hanno una doppia funzione (asperit? + ricerca del grip massimo) ma lavorano sempre con la massa del veicolo, e non con dei carichi aerodinamici che sono in ordine del doppio.
Comment
-
Originally posted by LDA View PostAnche in moto le sospensioni hanno una singola funzione (controllo asperit? = ricerca del grip massimo) ma lavorano sempre con la massa del veicolo, e non con dei carichi aerodinamici che sono in ordine del doppio.
Originally posted by abhi View Post
Ti vien sempre difficile a te capire i concetti semplici eh
Prova ad immaginare se al posto delle gomme nelle vie di fuga per assorbire i colpi, mettessero dei blocchi di cemento
La gomma ha un altro compito e il colpo ? meglio che lo trasmette piuttosto che lo attutisce.
Mi sembra assurdo un campionato come la F1 il maggior lavoro lo debba fare il costruttore di gomme che quelli di auto.
Allora lo chiamassero F1 Pirelli Challenge perch? le sospensioni devono liberare l'aerodinamica. Boh!Last edited by Erik31; 09-07-18, 12:46.
Comment
-
Originally posted by Erik31 View Post
te l'ho corretta
(...)
Quindi in realt? c'? una doppia funzione : ripartizione del carico e assorbimento, e ci sono infatti 2 molle, una metallica e l'altra pneumatica.
Comment
-
Originally posted by abhi View PostLDA, cosa cambierebbe per l aerodinamica una ruota di pari diametro ma con cerchio pi? grande e spalla pi? bassa e magari con copricerchio chiuso?
Quindi per essere chiaro, secondo me non succederebbe nulla, e il copricerchio chiuso sarebbe certo un vantaggio ma non importante.
Comment
-
Raga questa discussione ? stata forse la pi? interessante cui io abbia partecipato, ma voglio sospendere i miei interventi in questo forum finch? non saranno chiari i comportamenti che un moderatore DEVE tenere in ogni circostanza.
Questa cosa dura gi? da vari giorni, la situazione ? chiarissima, la risposta tarda e a me personalmente certi post prendono un tempo significativo e non voglio che il primo cretino che si crede Bud Spencer in un western venga a rompermele o a chiudere la mia fila perch? si crede tutto permesso.
Io credo che un forumista abia diritto a una qualit? minima garantita dalla parte dei moderatori, e purtroppo non ? sempre il caso e inoltre sembra esserci un bloccaggio su questo tema che non promette nulla di buono.
Spero di rivedervi presto.
Per maggiori spiegazioni :
Comment
-
LDA mi spiace ... ma cos? la dai vinta a lui
Lo so che fargli fare il Moderatore ? come far lavorare Girolimoni in un asilo ... ma lascialo perdere, ? fatto cos? ...
Poi NON sopporta che si parli di Tecnica, quindi fai come me ... Te Ne Sbatti e stai solo attento con le Parolaccie
Vabb? nel frattempo ripropongo le Domande, fatte e Reluca perch? gli rispondevo ma sono per Chiunque voglia provare a rispondere ..
e sappia qualcosa di questo Mondo
Originally posted by Mr.Molla View PostReluca ...ma secondo te: A- cosa succede ad Inkiodare le Sospensioni ad un Auto di serie senza Rinforzare il Telaio
Eppoi ho altre domande sull'Auto:
B- Se al posto di un Dosso Rallentatore ci fosse una Cunetta (Scavo) Rallentatore cosa succede ad un Auto che ci passa sopra ?
C- Ed invece sul Dosso che Succede ?
D- Esiste un sistema per far curvare un Auto con lo Sterzo DRITTO ?
F- Pensando ad un Auto inclinata su Due Ruote, a cosa serve lo STERZO ?
G- Sempre Auto su Due Ruote secondo te le Sospensioni Assorbono ?
Chi ne Indovina 3 ? bravo ... e magari poi ci schiariamo tutti le idee
Originally posted by Erik31 View PostCi provo io a fare la figuraccia
B e C - Se inchiodi le sospensioni che sia auto, moto o bici, il mezzo salter?. Pi? il colpo ? rilevante e pi? salter?.
Ammosciando il telaio cerchi di attutire il colpo per saltare di meno ma in realt? fa poco o niente (per? non essendo calcolabile, si va a tentativi per sbatterci il muso).
B e C - per me sono uguali o meglio ? la stessa cura anche se sono due direzioni differenti di origine(Abhi dir? il contrario :P ).
D - S?. La moto gi? curva con lo sterzo neutro altrimenti va in chiusura di sterzo. Di sedere ma curva pura l'auto.
F - Per mantenere equilibrio mentre acceleri (accelerando si sbilancia, girando lo sterzo la rimetti dritta).
G - Auto su due ruote....sicuramente dovr? gonfiarle di pi? quelle su cui giace il peso. Se non ? rigido il telaio non attutisce niente..per? se a telaio rigido regge..boh che roba monta sta auto???
Alla fine ? tutta una questione di equilibrio
Pure quelle che saranno le mie risposte possono essere messe in discussione neh ...
Credo che le 2 Giuste (o quasi) altri le potrebbero sbagliare, mentre le 3 Incorrette non sarai l'unico ad averle sbagliate!
Cmq TUTTI quelli Sensati daranno Risposte Giuste in base ai loro PRESUPPOSTI, ma sono questi da Rivedere
La parte Interessante sar? confrontare le Risposte, dove io non far? il Professore, ma solo quello che ha un Altro Punto di Vista
Perch? di Fisica ne so' 1/10 di Reluca & Co. ... mentre sono solo pi? bravo a guardare il Mondo per quello che ?
Comment
-
A- assorbe la parte pi? morbida, in questo caso il telaio
B-C- devo pensarci, ma cos? a pelle direi che la cunetta ? un ostacolo minore rispetto al dosso ( a pari dislivello)
D- onestamente non lo so, penso possa curvare se le sospensioni di un lato sono pi? basse
F- per mantenerla in equilibrio
G- si ma molto male
Comment
-
Originally posted by LDA View PostRaga questa discussione ? stata forse la pi? interessante cui io abbia partecipato, ma voglio sospendere i miei interventi in questo forum finch? non saranno chiari i comportamenti che un moderatore DEVE tenere in ogni circostanza.
Questa cosa dura gi? da vari giorni, la situazione ? chiarissima, la risposta tarda e a me personalmente certi post prendono un tempo significativo e non voglio che il primo cretino che si crede Bud Spencer in un western venga a rompermele o a chiudere la mia fila perch? si crede tutto permesso.
Io credo che un forumista abia diritto a una qualit? minima garantita dalla parte dei moderatori, e purtroppo non ? sempre il caso e inoltre sembra esserci un bloccaggio su questo tema che non promette nulla di buono.
Spero di rivedervi presto.
Per maggiori spiegazioni :
http://www.daidegasforum.com/forum/a...silenzio-radio
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Comment
-
-
Originally posted by abhi View PostA- assorbe la parte pi? morbida, in questo caso il telaio
B-C- devo pensarci, ma cos? a pelle direi che la cunetta ? un ostacolo minore rispetto al dosso ( a pari dislivello)
D- onestamente non lo so, penso possa curvare se le sospensioni di un lato sono pi? basse
F- per mantenerla in equilibrio
G- si ma molto male
Per? Ok per come l'hai intesa, della Catena si rompe sempre la maglia meno resistente.
2 con buone intuizioni, ma incorrette ... 2 Giuste e basta
Dai Bruno e Interceptor, provate a dire la vostra ... intanto che aspettiamo LDA e magari ReLuca
Comment
X
Comment