Mauriiiiiiiiiiii, hai visto il video numero due?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
MotoGP, punti di forza e di debolezza delle 6 moto ufficiali
Collapse
X
-
-
Originally posted by Nigel76 View Post
2:16? minGhia hanno messo pioggia?
Ma va, vedrai che come prima volta al 2 ci arrivi...ti diamo 2 dritte e vedi se non tiri gi? secondi.
Comment
-
Originally posted by ReLuca View Post
La prima risposta sar? abbastanza deludente semplicemente immagina una virgola tra "isteresi" e "caratteristica" ahahah quel che volevo dire era semplicemente che i materiali compositi, generalmente, hanno un'isteresi "marcata" rispetto ai metallici per i quali si pu? considerare il comportamento come totalmente elastico, entro certi limiti. Se sai gi? il significato di isteresi ? fatta!
questa isteresi potrebbe determinare sensazioni di poca confidenza col mezzo che potrebbe risultare poco intuitivo.
PS: si lo so, scrivo abbastanza male..
Il mio formatore aveva un'espressione, "ingegniere della matita !" il cui senso non mi ? stato MAI chiaro da un punto di vista teorico ma nella pratica ne ho assolutamente abusato quando uno dei tuoi congeneri aveva disegnato una parte sulle quale era fisicamente impossibile (o quasi) intervenire manualmente.
Sappi che pensiamo a VOI accoratamente ogni giorno e vi dedichiamo sentite preghiere e maledizioni.
Quotidianamente.
Mentre voialtri bastardi mi ? evidenza di sottolineare che a NOI non ci pensate neanche in articulo mortis.
Brutta razza !
Comment
-
Originally posted by Nigel76 View Post
2:16? minGhia hanno messo pioggia?
Ma va, vedrai che come prima volta al 2 ci arrivi...ti diamo 2 dritte e vedi se non tiri gi? secondi.
Comment
-
Originally posted by LDA View Post
Tanto gi? lo sapevo che voi ingegnieri siete cattivi con noi meccanici. Se tu sapessi le maledizioni faraoniche che vi consacriamo in officina, ne tremeresti.
Il mio formatore aveva un'espressione, "ingegniere della matita !" il cui senso non mi ? stato MAI chiaro da un punto di vista teorico ma nella pratica ne ho assolutamente abusato quando uno dei tuoi congeneri aveva disegnato una parte sulle quale era fisicamente impossibile (o quasi) intervenire manualmente.
Sappi che pensiamo a VOI accoratamente ogni giorno e vi dedichiamo sentite preghiere e maledizioni.
Quotidianamente.
Mentre voialtri bastardi mi ? evidenza di sottolineare che a NOI non ci pensate neanche in articulo mortis.
Brutta razza !
Diamine.
Comment
-
Originally posted by ReLuca View Post
Lucio il problema ? che risulta impossibile parlare di fisica se poi tu VUOI partire da presupposti fisici tutti nuovi e sconosciuti (cio? cose irreali ). dei punti che hai scritto sinceramente non ne trovo nemmeno uno interamente corretto, specie il B, D e l'E. degli altri non ho ben capito cosa dici. sul G ho qualche dubbio ma sono abbastanza sicuro che
1) sbagli a considerare la direzione della flessione di telaio/forcellone
2) ovvio che ci sar? una componente giroscopica, ma non avr? l'effetto di alzare la moto. piuttosto si genererebbe un momento che vorrebbe flettere il forcellone nella direzione di sua massima rigidezza, quindi avendo un effetto del tutto trascurabile.
Sul punto due non sono certo al 100%, ma ne sono abbastanza sicuro, diciamo 95%
Esempio 10anni fa mi scontravo con Ingg. che dicevano +AC (Avancorsa) Assorbe
io gli Rispondevo che la Sospensioni +Morbide Assorbono
ma loro dicevano che le Sospensioni servono a Sostenere, ma NON Assorbono (in particolare se siamo in Piega )
Come vedi per loro io parlavo di cose che NON conoscevano, esempio che il primo compito di una sospensione ? Assorbire
Altrimenti due pali di Ferro e ci siamo tolti il problema NO
Sui punti "Nuovi e Sconosciuti" vediamoli:
B- E' solo LOGICA, ma l'etimologia di Spiegare deriva proprio dal Riportare Dritto
Come dire che i Tuoi (Vostri) Discorsi NON FANNO UNA PIEGA !!! paiono proprio quelli di Ducaxxi che NON Curva Infatti ...
Ma ancora bisogna discutere sul Perch? si Curva ... alcuni Ingg. per la PIEGA ... altri (Italiani in Particolare) per lo STERZO
Se sei Italiano e provieni dalle Auto, molto probabilmente manco hai capito cosa il Valore della frase precedente basata sulla Piega per Curvare !!!
CAXXO per? se ti Butti pi? Fuori e Apri il Gomito, mizzega ora si che si Curva ... chiss? perch? mai, e lo Sterzo NON C'Entra
D- Sono Basito !!! quindi faresti parte dei NO-Maionese ? MA PERO' sei l'Unico che ha dato una Risposta alla Senape (che ora non trovi pi? per?)
E- Voi lo Chiamate Punto di Vista ... Inerziale e NON ... ma c'? pure quello Piegato per guardare cosa fa una cosa in Piega
Qui avete, anzi abbiamo, tutti Difficolt? ... la Prima ? Comprendere che uno Sterzo in Piega NON sta Sterzando !!!
Cio? NON sta facendo la stessa cosa di uno Sterzo Auto che agisce su Ruote Dritte Verticalmente ... talmente elementare che sui Libri non lo scrivono
1) Qui hai Ragione ... ma se leggi tutto l'ho scritto, ognuno ha la sua idea di Direzione Ideale e le altre sono Sbagliate ... decidetevi voi neh!
2) quindi visto che la Direzione di Massima rigidezza non si Muove, si Muover? tutta la Moto o tender? a Farlo ...
Oh! a 250kmh ha solo la "Forza"/Coppia di un Giroscopio Diam 65cm, Peso 7kg e 2000giri/min ... il calcolo lo lascio a voi
Comment
-
Originally posted by LDA View Post
Tanto gi? lo sapevo che voi ingegnieri siete cattivi con noi meccanici. Se tu sapessi le maledizioni faraoniche che vi consacriamo in officina, ne tremeresti.
Il mio formatore aveva un'espressione, "ingegniere della matita !" il cui senso non mi ? stato MAI chiaro da un punto di vista teorico ma nella pratica ne ho assolutamente abusato quando uno dei tuoi congeneri aveva disegnato una parte sulle quale era fisicamente impossibile (o quasi) intervenire manualmente.
Sappi che pensiamo a VOI accoratamente ogni giorno e vi dedichiamo sentite preghiere e maledizioni.
Quotidianamente.
Mentre voialtri bastardi mi ? evidenza di sottolineare che a NOI non ci pensate neanche in articulo mortis.
Brutta razza !
So che la mia categoria viene costantemente maledetta ed insultata per? vi assicuro che non siamo idioti, per lo pi? purtroppo alcune scelte sono obbligate, alcune volte.. il tutto unito dal fatto che poi in tanti non si sono mai sporcati le mani quindi nemmeno si rendono conto della fatica che un determinato componente messo in un certo punto, fa fare al meccanico. L'insieme di questi fattori determina le giustificate bestemmie da parte vostra
Dal canto mio cerco di fare del mio meglio e di prenderla a ridere quando mi dite ste cose, sempre cercando di passare all'azione ogni volta che posso perch? 1) mi piace di pi?, 2) penso che possa fare la differenza tra un bravo ingegnere tutto libri e formule e uno che sa anche cosa vuol dire la pratica
Comment
-
Originally posted by Bruno Rabolini View Post
Io sono figlio di un ladro e di una puttana.
E' tristemente vero, ci credi se vuoi.
OK, ho goduto di un'istruzione "superiore" ma credimi, non era un gran buon affare.
Per? ho avuto diverse vite, e questo non l'ho sempre detto.
Io sono stato impiegato, operaio agricolo, professore, imprenditore, operaio specializzato (nel disordine, please).
La mia stranezza viene da l?, oltre al fatto che ho vissuto un po' qu? e un po' l? e che per la forza delle cose non c'? un posto al mondo che sia veramente "casa mia".
Quest'ultima sembra niente ma ti cambia le prospettive rispetto a quelli che, per dirla con Brassens (che spero tu conosca!) sono nati da "qualche parte".
Comment
-
-
Originally posted by abatefaria View Postprofessore e bombarolo...
Vero. Ai miei studenti -ci credi se vuoi- ho letto Bukowski. Liceali.
Sono sicuro che ancora se ne ricordano, e per fortuna che ? rimasto tra i muri della classe, perch? non sono sicuro che il preside avrebbe approvato.
PS : ora chiediti perch? la mia carriera di professore ? durata pochissimo.Last edited by LDA; 05-07-18, 20:39.
Comment
-
Originally posted by Mr.Molla View Post
MA PERO' anche tu non potresti parlare di Tecnica se certe cose non le Consoci No?
Esempio 10anni fa mi scontravo con Ingg. che dicevano +AC (Avancorsa) Assorbe
io gli Rispondevo che la Sospensioni +Morbide Assorbono
ma loro dicevano che le Sospensioni servono a Sostenere, ma NON Assorbono (in particolare se siamo in Piega )
Come vedi per loro io parlavo di cose che NON conoscevano, esempio che il primo compito di una sospensione ? Assorbire
Altrimenti due pali di Ferro e ci siamo tolti il problema NO
Sui punti "Nuovi e Sconosciuti" vediamoli:
B- E' solo LOGICA, ma l'etimologia di Spiegare deriva proprio dal Riportare Dritto
Come dire che i Tuoi (Vostri) Discorsi NON FANNO UNA PIEGA !!! paiono proprio quelli di Ducaxxi che NON Curva Infatti ...
Ma ancora bisogna discutere sul Perch? si Curva ... alcuni Ingg. per la PIEGA ... altri (Italiani in Particolare) per lo STERZO
Se sei Italiano e provieni dalle Auto, molto probabilmente manco hai capito cosa il Valore della frase precedente basata sulla Piega per Curvare !!!
CAXXO per? se ti Butti pi? Fuori e Apri il Gomito, mizzega ora si che si Curva ... chiss? perch? mai, e lo Sterzo NON C'Entra
D- Sono Basito !!! quindi faresti parte dei NO-Maionese ? MA PERO' sei l'Unico che ha dato una Risposta alla Senape (che ora non trovi pi? per?)
E- Voi lo Chiamate Punto di Vista ... Inerziale e NON ... ma c'? pure quello Piegato per guardare cosa fa una cosa in Piega
Qui avete, anzi abbiamo, tutti Difficolt? ... la Prima ? Comprendere che uno Sterzo in Piega NON sta Sterzando !!!
Cio? NON sta facendo la stessa cosa di uno Sterzo Auto che agisce su Ruote Dritte Verticalmente ... talmente elementare che sui Libri non lo scrivono
1) Qui hai Ragione ... ma se leggi tutto l'ho scritto, ognuno ha la sua idea di Direzione Ideale e le altre sono Sbagliate ... decidetevi voi neh!
2) quindi visto che la Direzione di Massima rigidezza non si Muove, si Muover? tutta la Moto o tender? a Farlo ...
Oh! a 250kmh ha solo la "Forza"/Coppia di un Giroscopio Diam 65cm, Peso 7kg e 2000giri/min ... il calcolo lo lascio a voi
1)la forma dello pneumatico: intuitivamente si pu? immaginare come due tronchi di cono con base maggiore coincidente; la semplice geometria dello pneumatico favorir? la generazione di forze centripete che faranno curvare il veicolo.
2) in minima parte dallo sterzo, ma qui ? davvero complesso spiegarne il contributo, che diminuisce all'aumentare della velocit?
3) perch? il posteriore va in deriva pi? dell'anteriore, permettendo quindi una rotazione della moto attorno ad un asse.
Spero di averti soddisfatto
D) non so nemmeno cosa siano la maionese e la senape per te per me sono due salse! Se hanno qualcosa a che vedere col giroscopio ti anticipo dicendoti che si, io credo che influisca non poco nella dinamica di un veicolo, ma non considererei solo quello come fattore determinante/limitante, cosa che secondo me tu tendi a fare.
E) no, il punto di vista inerziale e non ha poco a che vedere col caso in questione.. se la moto ? in piega lo ? nel sistema reale. tu consideri la moto come dritta, ma allora devi inclinare le forze e siamo allo stesso punto, ma qui faccio davvero fatica a seguire il tuo ragionamento
se parli di sterzo hai ragione a met?: sicuramente l'effetto ? infinitamente minore rispetto ad un'auto, tuttavia ? assolutamente possibile sterzare (molto poco) anche in piega. non ? facile immaginarlo ma sterzando andrai a spostare il punto di contatto della gomma. intuitivamente vien da pensare che "fa muro" con l'asfalto, ma ? possibile sterzare pochi gradi ed ottenere un piccolo contributo.
1) nono secondo me proprio parliamo di due torsioni differenti. la torsione del forcellone ? attorno l'asse longitudinale della moto, durante l'assorbimento di un'asperit? in piega.
2) sar? un input che verr? assorbito dal telaio che se ben fatto non sconvolger? eccessivamente l'assetto. di sicuro ? un effetto migliore che non la totale perdita di aderenza.
Il ragionamento di LDA sulla questione aderenza massima-assorbimento asperit? in piega ? abbastanza corretto, secondo me, in prima approssimazione, e potrebbe aiutare a capire intuitivamente parte del motivo per cui ? utile avere deformabilit? controllata del telaio/forcellone
Comment
-
Originally posted by Gianluca83 View Post
se gira 2.16, ma forse anche 2.10 significa che ha la vite che blocca il gas... accelera Luca gogogogooo... magione ? un ottima pista per imparare a guidare: io quando abitavo in toscana ci andavo spesso, anche in settimana... e i prezzi sono ottimi!
La prima volta ho fatto 1 26, niente di che per? poteva andar peggio dai.. poi sono andato ad ortona (la volta nella foto in firma), che costa poco e tanto se sei pippa va bene tutto per migliorare l? ho rimediato un highside (per fortuna molto poco violento) e un dito rotto visto che giravo col posteriore gonfio a 2.6..... non penso mi scorder? pi? di controllare le pressioni ho comprato pure le termo cos? almeno le faccio subito e si evitano problemi!Last edited by ReLuca; 05-07-18, 20:55.
Comment
-
Originally posted by ReLuca View Post
Pensa che mi maledico da solo quando devo arrangiarmi a meccanico purtroppo la verit? ? che quasi sempre ci rendiamo conto delle cagate ma generalmente (non sempre ) purtroppo ci sono dei motivi per il posizionamento di alcuni componenti.. se proprio ci tieni a saperlo generalmente motivi di sicurezza, packaging e design sono dogmi e requirements imposti dall'alto
So che la mia categoria viene costantemente maledetta ed insultata per? vi assicuro che non siamo idioti, per lo pi? purtroppo alcune scelte sono obbligate, alcune volte.. il tutto unito dal fatto che poi in tanti non si sono mai sporcati le mani quindi nemmeno si rendono conto della fatica che un determinato componente messo in un certo punto, fa fare al meccanico. L'insieme di questi fattori determina le giustificate bestemmie da parte vostra
Dal canto mio cerco di fare del mio meglio e di prenderla a ridere quando mi dite ste cose, sempre cercando di passare all'azione ogni volta che posso perch? 1) mi piace di pi?, 2) penso che possa fare la differenza tra un bravo ingegnere tutto libri e formule e uno che sa anche cosa vuol dire la pratica
Te lo dico SOLO ED ESCLUSIVAMENTE perch? hai capito che talvolta vogliamo uccidervi come categoria.
Ma alle volte capiamo la finezza di certe soluzioni e -non lo dico a titolo personale, perch? ci perderei in dignit?- ma restiamo a bocca aperta e quasi ci domandiamo se fate parte della stessa nostra specie.
Nota che questo sentimento d'ammirazione paradossalmente acerba il nostro odio quando ci considerate capaci di andare a cercare il bullone "impossibile".
E' come il rapporto che il pubblico ha con le "star" : idolatr?a, e poi al minimo mancamento, il disprezzo pi? totale.Last edited by LDA; 05-07-18, 20:59.
Comment
X
Comment