Era il 27 marzo, quando abbiamo incontrato a Milano Michael Bartholemy, il quale ci ha concesso una lunga intervista in esclusiva. La mente del team manager Marc VDS era rivolta alla tappa di Termas de Rio Hondo, ma allo stesso tempo stava valutando quale strada seguire per i prossimi anni.
Sul piatto aveva tre proposte, ovvero quella di Honda, Yamaha e Suzuki. L?obiettivo di Michel era quello di arrivare alla gara di Jerez con i piani ben definiti per il triennio 2019-2021, potendo offrire una moto ufficiale a Franco Morbidelli per la prossima stagione. Il weekend di Austin rischia quindi di diventare decisivo per la scelta della moto, anche se i giochi sembrerebbero gi? fatti.
Secondo quanto riporta Speedeweek, Marc VDS avrebbe infatti gi? deciso di scendere in pista dal prossimo anno con la Suzuki. La casa di Hamamatsu schierer? quattro moto, di cui due dovrebbero essere affidate alla squadra del conte Marc Van Der Straten.
Inizialmente si era valutata la possibilit? di proseguire con Honda, ma a quanto pare non c?erano le condizioni necessarie. Il primo nodo ? stato aver perso un pilota del calibro di Jack Miller, passato in Ducati Pramac senza che la Casa giapponese battesse ciglio. Come se non bastasse, HRC ha deciso di non affidare al team satellite alcun aggiornamento per quanto riguarda i motori e questo secondo aspetto ha lasciato non poche perplessit? alla squadra, che ha optato di valutare nel concreto le possibilit? legate a Yamaha e Suzuki.
La proposta della Casa di Iwata ? stata la peggiore tra quelle sul piatto, mentre quella di Suzuki pare abbia convinto Marc VDS a scegliere la GSX-RR fino al 2021. Gi? in occasione del fine settimana di Rio Hondo, all?interno del box del team belga erano presenti due membri della Casa di Hamamtsu, ovvero Diego Gubellini e Gilles Bigot, i quali hanno iniziato a organizzare il lavoro del punto di vista tecnico per il futuro, mostrando grande soddisfazione.
Adesso non resta che l?ufficialit? dell?accordo tra Marc VDS e Suzuki, attesa nel prossimo fine settimana oppure a Jerez, come Bartholemy ci aveva assicurato a fine marzo. Nel frattempo Suzuki e Rins sono pronti a prolungare la propria avventura. Con ogni probabilit? in Texas verr? comunicato il rinnovo contrattuale con lo spagnolo, mentre restano diversi dubbi riguardo il futuro di Andrea Iannone.
La suzuki potrebbe essere la scelta migliore per Marc VDS, prendere gli scarti di honda e yamaha non porta da nessuna parte...certo yamaha se non trova qualcun altro rischia di correre con le sole 2 factory.... e dire che fino a un paio di anni fa era la miglior moto del lotto...
Sul piatto aveva tre proposte, ovvero quella di Honda, Yamaha e Suzuki. L?obiettivo di Michel era quello di arrivare alla gara di Jerez con i piani ben definiti per il triennio 2019-2021, potendo offrire una moto ufficiale a Franco Morbidelli per la prossima stagione. Il weekend di Austin rischia quindi di diventare decisivo per la scelta della moto, anche se i giochi sembrerebbero gi? fatti.
Secondo quanto riporta Speedeweek, Marc VDS avrebbe infatti gi? deciso di scendere in pista dal prossimo anno con la Suzuki. La casa di Hamamatsu schierer? quattro moto, di cui due dovrebbero essere affidate alla squadra del conte Marc Van Der Straten.
Inizialmente si era valutata la possibilit? di proseguire con Honda, ma a quanto pare non c?erano le condizioni necessarie. Il primo nodo ? stato aver perso un pilota del calibro di Jack Miller, passato in Ducati Pramac senza che la Casa giapponese battesse ciglio. Come se non bastasse, HRC ha deciso di non affidare al team satellite alcun aggiornamento per quanto riguarda i motori e questo secondo aspetto ha lasciato non poche perplessit? alla squadra, che ha optato di valutare nel concreto le possibilit? legate a Yamaha e Suzuki.
La proposta della Casa di Iwata ? stata la peggiore tra quelle sul piatto, mentre quella di Suzuki pare abbia convinto Marc VDS a scegliere la GSX-RR fino al 2021. Gi? in occasione del fine settimana di Rio Hondo, all?interno del box del team belga erano presenti due membri della Casa di Hamamtsu, ovvero Diego Gubellini e Gilles Bigot, i quali hanno iniziato a organizzare il lavoro del punto di vista tecnico per il futuro, mostrando grande soddisfazione.
Adesso non resta che l?ufficialit? dell?accordo tra Marc VDS e Suzuki, attesa nel prossimo fine settimana oppure a Jerez, come Bartholemy ci aveva assicurato a fine marzo. Nel frattempo Suzuki e Rins sono pronti a prolungare la propria avventura. Con ogni probabilit? in Texas verr? comunicato il rinnovo contrattuale con lo spagnolo, mentre restano diversi dubbi riguardo il futuro di Andrea Iannone.
La suzuki potrebbe essere la scelta migliore per Marc VDS, prendere gli scarti di honda e yamaha non porta da nessuna parte...certo yamaha se non trova qualcun altro rischia di correre con le sole 2 factory.... e dire che fino a un paio di anni fa era la miglior moto del lotto...
Comment