Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Sappiate soltanto una cosa..... Ecclestone pretende, secondo me anche giustamente, che la pista non sia a rischio di sequestri. E quindi chiede che non ci siano gare 20 giorni prima della gara F1. Vi ricordate quello che successe qualche anno fa a Magione? Quando mor? un giovane e la pista fu bloccata per diverso tempo?
Di seguito il testo del comunicato diramato dalla FMI:
La Federazione Motociclistica Italiana comunica che la prima gara del CIV (Campionato Italiano Velocità, in calendario ad Imola il prossimo 9 aprile, non potrà essere disputata.
La decisione è stata presa in seguito alla comunicazione da parte della Sagis (società che gestisce l’Autodromo), che l’impianto non sarà disponibile a partire dal giorno 6 aprile, causa l’inizio di indifferibili lavori legati alla disputa del Gran Premio di Formula 1 del 23 aprile.
La Federazione Motociclistica Italiana ritiene inaccettabili la posizione e il comportamento della Sagis SpA.
Gli accordi tra FMI, Sagis e Sport Promotion (società che promuove il CIV per conto della FMI) erano infatti stati perfezionati da tempo. Inoltre, ricevere l’informazione citata a pochissimi giorni dalla disputa della manifestazione, crea un danno grave a tutte le persone coinvolte nell’evento, costrette ora a notevoli disagi per rispettare i programmi sportivi previsti.
La Federazione Motociclistica Italiana si riserva dunque di esperire ogni azione che riterrà opportuna, per salvaguardare l’andamento corretto del Campionato Italiano Velocità 2006.
In attesa di ogni eventuale, successiva decisione, si conferma che il Campionato Italiano Velocità 2006 prenderà il via con la gara di Monza, in calendario il 29 e 30 aprile.
che dire.... questi sono fuori come dei balconi.... hanno preso impegni ben precisi con le organizzazioni... non possono farle saltare così... e non è la prima volta... se non sbaglio l'anno scorso o due anni fa le gare del CIV erano state annullate un paio di giorni prima per un casino sollevato dai verdi... sempre a imola....
ci sarebbe da non andarci più.... MAI !!!!.. poi vediamo come sopravvivono solo con la formula uno...
no, l'ho sentito pomeriggio.... b? x lui ? meglio che la spostano, almeno ha la possibilit? di andare ancora a provare!!
Grazie ! Poi si ? collegato.. Io spero per lui ke non prendano una data in cui ha gi? altri Trofei perch? se no non penso ke sar? cos? contento dello spostamento : Per andare a provare...beh, ne dubito ke si riesca a farlo l?
che dire.... questi sono fuori come dei balconi.... hanno preso impegni ben precisi con le organizzazioni... non possono farle saltare cos?... e non ? la prima volta... se non sbaglio l'anno scorso o due anni fa le gare del CIV erano state annullate un paio di giorni prima per un casino sollevato dai verdi... sempre a imola....
ci sarebbe da non andarci pi?.... MAI !!!!.. poi vediamo come sopravvivono solo con la formula uno...
Una piccola correzione: nel 2003 la gara ? stata spostata al Mugello perch? nel programma l'avevano messa insieme al mondiale endurance e a vari altri trofei e in 3 giorni non si riusciva a farci stare tutto. Siccome le giornate in deroga al rumore erano finite, non si ? putoto spostare solo la data, ma ? stato necessario cambiare autodromo.
Voglio proprio vedere i lavori che faranno dal 6 aprile e che non avrebbero potuto fare dal 10...
per quanto mi riguarda non posso certo ringraziare gli organizzatori, anche se ho capito che la colpa non è tutta la loro...
Almeno da ciò che ho letto Imola diventerà più bella,specialmente quando si faranno i lavori al tracciato,in programma dopo la gara di mondiale SBK ad ottobre (vedi Motosprint). Quello che non capisco è come possano 2 giorni essere così determinanti per i lavori, comunque ho mandato una mail al sito del CIV ed ho ricevuto una risposta molto gentile,che prometteva di impegnarsi per portare l'italiano ad Imola in un momento successivo:ci conto!!!
Mi dispiace parecchio per gli addetti ai lavori (sono amico con il personale del team Spring Ducati SBK) e credetemi non sono stati molto felici....
Comunicato Stampa Ace Srl
Cancellate le gare d'esordio a Imola del Civ e del Campionato R6 Cup
Falsa partenza per il C.I.V. 2006 ed Il Campionato R6 Cup, ? saltata la prima gara in programma a Imola in nei giorni 06/09 aprile!
Imola ? recidiva, si pensava che l?organizzazione del C.I.V. avesse definito un accordo con le cautele che l?esperienza imponeva.
Al momento non ? dato sapere quali siano le condizioni contrattuali che,evidentemente, non sono state rispettate, o se la decisione ? conseguente alla mancata stipula di accordi atti a tutelare chi ha programmato una stagione ed ora ? chiamato a modificarla in modo significativo.
Ne si capisce come sia possibile che una decisione tanto grave possa essere stata presa quasi alla vigila dell?inizio della manifestazione.
A Imola gira voce che gi? dal 2005 ci fossero state precisazioni circa la disponibilit? dell?autodromo venti giorni prima di ogni gara di F.1 e la gara in moto non rispettava tale richiesta, se cos? fosse si potrebbe rimarcare che c?? stata ?leggerezza? da parte di alcuni soggetti interessati.
Alla FIA (F.1) non si pu? pensare che siano impazziti, pare abbiano solo hanno preteso il rispetto di un accordo contrattuale che li riguarda, ma la controparte che ha sottoscritto quel contratto non ? la stessa che dovrebbe aver firmato il contratto con la SPORT promotion per il C.I.V.?
Per fare chiarezza, con la necessaria trasparenza perch?, ? bene ribadirlo, Imola ? recidiva ed anche in occasione della passata esperienza ci fu un rimpallo di responsabilit? indecoroso, affinch? non sia concesso il bis ? necessario che siano precisate in maniera inequivocabile quali sono le responsabilit? dei soggetti interessati.
Allora si decise di non procedere legalmente perch? la responsabilit? era attribuita principalmente ad un Moto Club, inoltre lo spostamento della gara su un circuito meno oneroso per i costi organizzativi compensava il parte il danno per la Societ? che organizzava il C.I.V., ma oggi non ? la SAGIS, societ? che gestisce l?impianto, ad aver sottoscritto il contratto e si tratta di un soggetto cui potrebbe essere chiesto conto in presenza di comportamenti non conformi al contratto
Nell?ambiente, mentre si diffonde la notizia, c?? irritazione e le risposte da dare urgentemente a tutti gli interessati dovrebbero arrivare dalla F.M.I. attraverso un comunicato chiaro, con l?indicazione delle cause senza ?veli? politici perch?, innanzi tutto, ? una questione di dignit? e di rispetto verso un mondo che, in particolare nella per quanto riguarda il Campionato R6 Cup ? carico di tanto entusiasmo e queste ?brutte? vicende fanno le veci di un potente estintore.
Si ? in attesa della ricollocazione della data, con una probabile incidenza su altre manifestazioni ed altri trofei o campionati.
Certamente l?argomento non potr? essere liquidato da un semplice comunicato stampa, se il mondo della moto non cercasse di capire fino in fondo ci sarebbe di che riflettere.
A Monza, durante la presentazione non si ? parlato di programmi, non sono stati indicati gli obiettivi che il progetto C.I.V. sta perseguendo in accordo con la F.M.I., si ? ribadito che il C.I.V. ? diventato una ?cosa grande?, in effetti lo ?, ma per restare tale deve saper rinnovarsi e non incorrere in infortuni come quello che stiamo commentando.
Meno autocelebrazioni e pi? realismo, ? ci? chi si aspettano il mondo del C.I.V. e il Campionato R6 Cup
Comment