Originally posted by klemmax
View Post
Io s?, l'ho visto... tu gli hai dato un occhiata?
Riporto la parte motore, relativa alla SBK, e relativa alle deroghe al RTGS (reg.generale):
MOTORE
9.1 - GENERALIT? MOTORE
9.1.1 - Sono ammessi motocicli con le seguenti configurazioni motore:
- 3 e 4 cilindri, 4 tempi e cilindrata oltre 750 cc fino a 1000 cc.
- 2 cilindri, 4 tempi e cilindrata oltre 850 cc fino a 1200 cc.
9.1.2 - La corsa e l?alesaggio devono rimanere come omologati, non ? ammesso
modificare la cilindrata per raggiungere i limiti fissati nell?articolo
precedente.
9.1.3 - Le guarnizioni motore (inclusa la guarnizione di testa) sono libere.
9.2 - TESTA
9.2.1 - Ad eccezione di quanto indicato negli articoli a seguire, qualsiasi modifica alla
testa ? vietata, nessun materiale pu? essere aggiunto o rimosso dalla testa.
9.2.2 - ? consento rettificare il piano della testa a contatto con il blocco cilindri,
purch? le quote della zona rettificata rimangano entro i limiti delle
tolleranze indicate nelle fiches di omologazione.
9.2.3 - Le valvole, le sedi-valvola, le guide valvola, le molle, le punterie, i paraoli,
i semi-coni ed i piattelli delle valvole devono rimanere come
originariamente prodotti dal costruttore per il motociclo omologato. ?
ammessa solo la normale manutenzione prevista dal manuale di officina
9.2.4 - Lo spessoramento delle molle delle valvole ? vietato.
9.3 - DISTRIBUZIONE
9.3.1 - Il metodo di distribuzione deve rimanere come omologato.
9.3.2 - Qualsiasi modifica agli alberi a camme ? vietata.
9.3.3 - La fase degli alberi a camme ? libera. ? consentito asolare i rocchetti o
gli ingranaggi di distribuzione al fine di variare la fase dei camme.
9.3.4 - I rocchetti o gli ingranaggi di distribuzione pressati sugli alberi a camme,
possono essere sostituiti con altri dotati di asole per variare la fase dei camme.
9.3.5 - La catena di distribuzione deve rimanere come omologata.
9.4 - CILINDRI
9.4.1 - Qualsiasi modifica ai cilindri ? vietata.
9.5 - PISTONI
9.5.1 - Qualsiasi modifica ai pistoni, inclusi lucidatura ed alleggerimento, ?
vietata.
9.5.2 - Qualsiasi modifica a fasce di tenuta, spinotti e relativi fermi, ? vietata.
9.6 - BIELLE
9.6.1 - Qualsiasi modifica alle bielle, inclusi lucidatura ed alleggerimento, ?
vietata.
9.7 - ALBERO MOTORE
9.7.1 - L?albero motore deve rimanere come omologato ogni modifica, inclusa lalucidatura, ? vietata.
9.7.2 - Alleggerire o appesantire l?albero motore o qualsiasi elemento ad esso solidale (es. rotori del generatore, masse volaniche, ruote foniche,
ingranaggi di primaria) ? vietato.
9.8 - CARTER MOTORE
9.8.1 - Ad eccezione di quanto specificato di seguito, i carter motore devono
rimanere come originariamente prodotti dal costruttore per il motociclo
omologato, anche per quanto riguarda il colore e la finitura superficiale.
9.8.2 - L?uso di sistemi atti a ridurre la pressione interna ai carter motore ?
vietato, se non previsto in origine sul modello omologato. In caso siano
presenti, tali sistemi devono rimanere come prodotti in origine per il
motociclo omologato.
9.8.3 - I coperchi laterali del carter motore possono essere modificati o sostituiti,
a condizione che il materiale utilizzato abbia un peso specifico uguale o
maggiore dell?originale. In ogni caso il peso complessivo e la resistenza
all?impatto dei coperchi laterali non deve essere inferiore all?originale.
Detto questo, come gi? detto sopra, domenica a Pirro e Baiocco hanno controllato pistoni, bielle, albero motore, teste e sono risultate regolari. Non facciamo sempre gli italianucci, non vince solo chi bara. Il regolamento ? quello e stabilito, se non sta bene si corre in un altro campionato o trofeo...
La centralina marelli ? disponibile a tutti sulla panigale, ? solo questione di portafogli acquistarla e avere il tecnico per metterla a punto ...
Preferirei anche io moto pi? vicine alla serie - gusto personale - ma sono molto pi? liberi tanti altri trofei e non si lamenta (quasi) nessuno ...
Riporto la parte motore, relativa alla SBK, e relativa alle deroghe al RTGS (reg.generale):
MOTORE
9.1 - GENERALIT? MOTORE
9.1.1 - Sono ammessi motocicli con le seguenti configurazioni motore:
- 3 e 4 cilindri, 4 tempi e cilindrata oltre 750 cc fino a 1000 cc.
- 2 cilindri, 4 tempi e cilindrata oltre 850 cc fino a 1200 cc.
9.1.2 - La corsa e l?alesaggio devono rimanere come omologati, non ? ammesso
modificare la cilindrata per raggiungere i limiti fissati nell?articolo
precedente.
9.1.3 - Le guarnizioni motore (inclusa la guarnizione di testa) sono libere.
9.2 - TESTA
9.2.1 - Ad eccezione di quanto indicato negli articoli a seguire, qualsiasi modifica alla
testa ? vietata, nessun materiale pu? essere aggiunto o rimosso dalla testa.
9.2.2 - ? consento rettificare il piano della testa a contatto con il blocco cilindri,
purch? le quote della zona rettificata rimangano entro i limiti delle
tolleranze indicate nelle fiches di omologazione.
9.2.3 - Le valvole, le sedi-valvola, le guide valvola, le molle, le punterie, i paraoli,
i semi-coni ed i piattelli delle valvole devono rimanere come
originariamente prodotti dal costruttore per il motociclo omologato. ?
ammessa solo la normale manutenzione prevista dal manuale di officina
9.2.4 - Lo spessoramento delle molle delle valvole ? vietato.
9.3 - DISTRIBUZIONE
9.3.1 - Il metodo di distribuzione deve rimanere come omologato.
9.3.2 - Qualsiasi modifica agli alberi a camme ? vietata.
9.3.3 - La fase degli alberi a camme ? libera. ? consentito asolare i rocchetti o
gli ingranaggi di distribuzione al fine di variare la fase dei camme.
9.3.4 - I rocchetti o gli ingranaggi di distribuzione pressati sugli alberi a camme,
possono essere sostituiti con altri dotati di asole per variare la fase dei camme.
9.3.5 - La catena di distribuzione deve rimanere come omologata.
9.4 - CILINDRI
9.4.1 - Qualsiasi modifica ai cilindri ? vietata.
9.5 - PISTONI
9.5.1 - Qualsiasi modifica ai pistoni, inclusi lucidatura ed alleggerimento, ?
vietata.
9.5.2 - Qualsiasi modifica a fasce di tenuta, spinotti e relativi fermi, ? vietata.
9.6 - BIELLE
9.6.1 - Qualsiasi modifica alle bielle, inclusi lucidatura ed alleggerimento, ?
vietata.
9.7 - ALBERO MOTORE
9.7.1 - L?albero motore deve rimanere come omologato ogni modifica, inclusa lalucidatura, ? vietata.
9.7.2 - Alleggerire o appesantire l?albero motore o qualsiasi elemento ad esso solidale (es. rotori del generatore, masse volaniche, ruote foniche,
ingranaggi di primaria) ? vietato.
9.8 - CARTER MOTORE
9.8.1 - Ad eccezione di quanto specificato di seguito, i carter motore devono
rimanere come originariamente prodotti dal costruttore per il motociclo
omologato, anche per quanto riguarda il colore e la finitura superficiale.
9.8.2 - L?uso di sistemi atti a ridurre la pressione interna ai carter motore ?
vietato, se non previsto in origine sul modello omologato. In caso siano
presenti, tali sistemi devono rimanere come prodotti in origine per il
motociclo omologato.
9.8.3 - I coperchi laterali del carter motore possono essere modificati o sostituiti,
a condizione che il materiale utilizzato abbia un peso specifico uguale o
maggiore dell?originale. In ogni caso il peso complessivo e la resistenza
all?impatto dei coperchi laterali non deve essere inferiore all?originale.
Detto questo, come gi? detto sopra, domenica a Pirro e Baiocco hanno controllato pistoni, bielle, albero motore, teste e sono risultate regolari. Non facciamo sempre gli italianucci, non vince solo chi bara. Il regolamento ? quello e stabilito, se non sta bene si corre in un altro campionato o trofeo...
La centralina marelli ? disponibile a tutti sulla panigale, ? solo questione di portafogli acquistarla e avere il tecnico per metterla a punto ...
Preferirei anche io moto pi? vicine alla serie - gusto personale - ma sono molto pi? liberi tanti altri trofei e non si lamenta (quasi) nessuno ...
bene allora parlami della centralina marelli
ti ascolto
Comment