Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Pirro dominatore...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by klemmax View Post
    Io s?, l'ho visto... tu gli hai dato un occhiata?

    Riporto la parte motore, relativa alla SBK, e relativa alle deroghe al RTGS (reg.generale):

    MOTORE
    9.1 - GENERALIT? MOTORE
    9.1.1 - Sono ammessi motocicli con le seguenti configurazioni motore:
    - 3 e 4 cilindri, 4 tempi e cilindrata oltre 750 cc fino a 1000 cc.
    - 2 cilindri, 4 tempi e cilindrata oltre 850 cc fino a 1200 cc.
    9.1.2 - La corsa e l?alesaggio devono rimanere come omologati, non ? ammesso
    modificare la cilindrata per raggiungere i limiti fissati nell?articolo
    precedente.
    9.1.3 - Le guarnizioni motore (inclusa la guarnizione di testa) sono libere.
    9.2 - TESTA
    9.2.1 - Ad eccezione di quanto indicato negli articoli a seguire, qualsiasi modifica alla
    testa ? vietata, nessun materiale pu? essere aggiunto o rimosso dalla testa.
    9.2.2 - ? consento rettificare il piano della testa a contatto con il blocco cilindri,
    purch? le quote della zona rettificata rimangano entro i limiti delle
    tolleranze indicate nelle fiches di omologazione.
    9.2.3 - Le valvole, le sedi-valvola, le guide valvola, le molle, le punterie, i paraoli,
    i semi-coni ed i piattelli delle valvole devono rimanere come
    originariamente prodotti dal costruttore per il motociclo omologato. ?
    ammessa solo la normale manutenzione prevista dal manuale di officina

    9.2.4 - Lo spessoramento delle molle delle valvole ? vietato.
    9.3 - DISTRIBUZIONE
    9.3.1 - Il metodo di distribuzione deve rimanere come omologato.
    9.3.2 - Qualsiasi modifica agli alberi a camme ? vietata.
    9.3.3 - La fase degli alberi a camme ? libera. ? consentito asolare i rocchetti o
    gli ingranaggi di distribuzione al fine di variare la fase dei camme.
    9.3.4 - I rocchetti o gli ingranaggi di distribuzione pressati sugli alberi a camme,
    possono essere sostituiti con altri dotati di asole per variare la fase dei camme.
    9.3.5 - La catena di distribuzione deve rimanere come omologata.
    9.4 - CILINDRI
    9.4.1 - Qualsiasi modifica ai cilindri ? vietata.
    9.5 - PISTONI
    9.5.1 - Qualsiasi modifica ai pistoni, inclusi lucidatura ed alleggerimento, ?
    vietata.
    9.5.2 - Qualsiasi modifica a fasce di tenuta, spinotti e relativi fermi, ? vietata.
    9.6 - BIELLE
    9.6.1 - Qualsiasi modifica alle bielle, inclusi lucidatura ed alleggerimento, ?
    vietata.
    9.7 - ALBERO MOTORE
    9.7.1 - L?albero motore deve rimanere come omologato ogni modifica, inclusa lalucidatura, ? vietata.
    9.7.2 - Alleggerire o appesantire l?albero motore o qualsiasi elemento ad esso solidale (es. rotori del generatore, masse volaniche, ruote foniche,
    ingranaggi di primaria) ? vietato.

    9.8 - CARTER MOTORE
    9.8.1 - Ad eccezione di quanto specificato di seguito, i carter motore devono
    rimanere come originariamente prodotti dal costruttore per il motociclo
    omologato, anche per quanto riguarda il colore e la finitura superficiale.
    9.8.2 - L?uso di sistemi atti a ridurre la pressione interna ai carter motore ?
    vietato, se non previsto in origine sul modello omologato. In caso siano
    presenti, tali sistemi devono rimanere come prodotti in origine per il
    motociclo omologato.
    9.8.3 - I coperchi laterali del carter motore possono essere modificati o sostituiti,
    a condizione che il materiale utilizzato abbia un peso specifico uguale o
    maggiore dell?originale. In ogni caso il peso complessivo e la resistenza
    all?impatto dei coperchi laterali non deve essere inferiore all?originale.


    Detto questo, come gi? detto sopra, domenica a Pirro e Baiocco hanno controllato pistoni, bielle, albero motore, teste e sono risultate regolari. Non facciamo sempre gli italianucci, non vince solo chi bara. Il regolamento ? quello e stabilito, se non sta bene si corre in un altro campionato o trofeo...

    La centralina marelli ? disponibile a tutti sulla panigale, ? solo questione di portafogli acquistarla e avere il tecnico per metterla a punto ...

    Preferirei anche io moto pi? vicine alla serie - gusto personale - ma sono molto pi? liberi tanti altri trofei e non si lamenta (quasi) nessuno ...
    tu dici che ne sai
    bene allora parlami della centralina marelli
    ti ascolto

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by a.magnum View Post
      tu dici che ne sai
      bene allora parlami della centralina marelli
      ti ascolto
      Chiariamo, non dico che ne so, non mi permetto... basta leggere

      SBK - impianto elettrico e centralina dal regolamento

      ART. 12 - IMPIANTO ELETTRICO
      12.1 - CABLAGGIO E COMANDI ELETTRICI
      12.1.1 - Il taglio del cablaggio originale, ? consentito.
      12.1.2 - I blocchetti elettrici sui manubri ed il blocchetto della chiave possono
      essere spostati, rimossi o sostituiti.
      12.1.3 - Il cablaggio originale pu? essere sostituito con un “cablaggio kit” prodotto o approvato dal costruttore ed omologato dalla F.I.M. per il Campionato Mondiale Superstock, necessario per connettere la centralina del “kit ECU” descritta negli articoli a seguire.

      12.2 - ACCENSIONE E CONTROLLO MOTORE
      12.2.1 - La centralina di controllo motore (centralina ECU) originale, pu? essere
      riposizionata.
      12.2.2 - Il sistema di controllo del motore (sistema ECU) pu? essere modificato
      come segue:
      a) Centralina ECU originale, con il firmware modificato.
      b) Centralina ECU originale (eventualmente con firmware modificato)
      abbinata ad una seconda centralina di offset accensione e/o offset
      iniezione (Power Commander o similari), facente parte di un “kit di
      calibrazione” che includa, oltre alla centralina stessa, eventuali
      firmware, software di calibrazione o licenze di attivazione e qualora
      previsto il connettore (o un cablaggio) per connettere la seconda
      centralina al cablaggio principale.
      c) Sostituzione della centralina di controllo motore originale, con una
      centralina facente parte di un “kit ECU” (prodotto o approvato dal
      costruttore), che includa, oltre alla centralina stessa, eventuali
      firmware, software di calibrazione e licenze di attivazione, e qualora
      previsto, il connettore (o un cablaggio kit) per connettere la ECU al
      cablaggio principale.

      12.2.3 - Eventuali centraline (o kit) di controllo motore, venduti dal costruttore del motociclo come optional, non sono considerati originali quindi rientrano nelle casistiche elencate in precedenza.
      12.2.4 - Nessun sensore aggiuntivo, oltre a quick-shifter, sensori di velocit?
      (anteriore e/o posteriore) e sonde lambda, pu? essere aggiunto al fine di
      implementare le strategie di controllo del motore. Se previsti i sensori di
      velocit? e lambda devono essere inclusi nei kit di cui sopra.
      versione al 16 marzo 2016
      126
      12.2.5 - Per essere ammessi, i kit ECU ed i kit di calibrazione devono essere inclusi
      nelle liste dei componenti approvati dalla F.I.M. per la classe Superstock
      (pubblicate sul sito Home: FIM Website).


      Quindi Ducati ha omologato un kit con la centralina Marelli, che qualsiasi team abbastanza ricco pu? comprare.

      Dalla lista componenti omologati sito FIM per la stock 1000:



      Nella lista ci sono anche i kit degli altri, al costo del 50% circa rispetto Ducati, ma nessuno vietava di farlo anche a loro

      Se non fosse abbastanza chiaro, chiedi pure
      Last edited by klemmax; 05-08-16, 21:59.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by klemmax View Post
        Chiariamo, non dico che ne so, non mi permetto... basta leggere

        SBK - impianto elettrico e centralina dal regolamento

        ART. 12 - IMPIANTO ELETTRICO
        12.1 - CABLAGGIO E COMANDI ELETTRICI
        12.1.1 - Il taglio del cablaggio originale, ? consentito.
        12.1.2 - I blocchetti elettrici sui manubri ed il blocchetto della chiave possono
        essere spostati, rimossi o sostituiti.
        12.1.3 - Il cablaggio originale pu? essere sostituito con un ?cablaggio kit? prodotto o approvato dal costruttore ed omologato dalla F.I.M. per il Campionato Mondiale Superstock, necessario per connettere la centralina del ?kit ECU? descritta negli articoli a seguire.

        12.2 - ACCENSIONE E CONTROLLO MOTORE
        12.2.1 - La centralina di controllo motore (centralina ECU) originale, pu? essere
        riposizionata.
        12.2.2 - Il sistema di controllo del motore (sistema ECU) pu? essere modificato
        come segue:
        a) Centralina ECU originale, con il firmware modificato.
        b) Centralina ECU originale (eventualmente con firmware modificato)
        abbinata ad una seconda centralina di offset accensione e/o offset
        iniezione (Power Commander o similari), facente parte di un ?kit di
        calibrazione? che includa, oltre alla centralina stessa, eventuali
        firmware, software di calibrazione o licenze di attivazione e qualora
        previsto il connettore (o un cablaggio) per connettere la seconda
        centralina al cablaggio principale.
        c) Sostituzione della centralina di controllo motore originale, con una
        centralina facente parte di un ?kit ECU? (prodotto o approvato dal
        costruttore), che includa, oltre alla centralina stessa, eventuali
        firmware, software di calibrazione e licenze di attivazione, e qualora
        previsto, il connettore (o un cablaggio kit) per connettere la ECU al
        cablaggio principale.

        12.2.3 - Eventuali centraline (o kit) di controllo motore, venduti dal costruttore del motociclo come optional, non sono considerati originali quindi rientrano nelle casistiche elencate in precedenza.
        12.2.4 - Nessun sensore aggiuntivo, oltre a quick-shifter, sensori di velocit?
        (anteriore e/o posteriore) e sonde lambda, pu? essere aggiunto al fine di
        implementare le strategie di controllo del motore. Se previsti i sensori di
        velocit? e lambda devono essere inclusi nei kit di cui sopra.
        versione al 16 marzo 2016
        126
        12.2.5 - Per essere ammessi, i kit ECU ed i kit di calibrazione devono essere inclusi
        nelle liste dei componenti approvati dalla F.I.M. per la classe Superstock
        (pubblicate sul sito Home: FIM Website).


        Quindi Ducati ha omologato un kit con la centralina Marelli, che qualsiasi team abbastanza ricco pu? comprare.

        Dalla lista componenti omologati sito FIM per la stock 1000:



        Nella lista ci sono anche i kit degli altri, al costo del 50% circa rispetto Ducati, ma nessuno vietava di farlo anche a loro

        Se non fosse abbastanza chiaro, chiedi pure
        con tutto il rispetto non ne sai non leggere il regolamento tanto per ducati non vale
        e se almeno sapessi cosa fa quella centralina marelli non diresti piu nulla
        a bmw non e' permesso la centralina marelli
        la stessa centralina marelli viene usata nel mondiale sbk
        almeno hai sentito il rumore della moto di pirro e quella di goi non sono nemmeno parenti lontano

        Comment


        • Font Size
          #19
          racconta di sta centralina che siamo curiosi

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by a.magnum View Post
            con tutto il rispetto non ne sai non leggere il regolamento tanto per ducati non vale
            e se almeno sapessi cosa fa quella centralina marelli non diresti piu nulla
            a bmw non e' permesso la centralina marelli
            la stessa centralina marelli viene usata nel mondiale sbk
            almeno hai sentito il rumore della moto di pirro e quella di goi non sono nemmeno parenti lontano
            Per forza io uso Termignoni e Pirro Akra.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Re

              Originally posted by Terribile View Post
              Per forza io uso Termignoni e Pirro Akra.
              Guarda Ivan capisco che tu non possa parlare
              Ma la moto di Pirro ? una sbk quasi vera
              Guarda le altre 1000
              Guarda ad esempio quella di lanzi che conosco bene cosa ha
              Secondo te ? una sbk o una stock
              Ducati in questo gioca sempre sporco
              Poi se vuoi negare l'evidenza ok

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by a.magnum View Post
                Guarda Ivan capisco che tu non possa parlare
                Ma la moto di Pirro ? una sbk quasi vera
                Guarda le altre 1000
                Guarda ad esempio quella di lanzi che conosco bene cosa ha
                Secondo te ? una sbk o una stock
                Ducati in questo gioca sempre sporco
                Poi se vuoi negare l'evidenza ok
                Ducati ha deciso di omologare la Magneti Marelli,gli altri no,quindi ? regolare.
                Non lo trovo giusto nemmeno io,trovo giusto mettere una centralina tipo Yec o HRC con pochi parametri oppure una centralina uguale per tutti tipo BSB.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Quindi per capirci..Pirro ? l'unico che monta sta centralina...? ? da cos? tanto vantaggio...?


                  Inviato a mano tramite li diti

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by FIloGhemEnO View Post
                    Quindi per capirci..Pirro ? l'unico che monta sta centralina...? ? da cos? tanto vantaggio...?


                    Inviato a mano tramite li diti
                    No,tutti i Ducati la usano.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by a.magnum View Post
                      con tutto il rispetto non ne sai non leggere il regolamento tanto per ducati non vale
                      e se almeno sapessi cosa fa quella centralina marelli non diresti piu nulla
                      a bmw non e' permesso la centralina marelli
                      la stessa centralina marelli viene usata nel mondiale sbk
                      almeno hai sentito il rumore della moto di pirro e quella di goi non sono nemmeno parenti lontano
                      Con altrettanto rispetto, non mi interessa fare a chi ce l'ha pi? lungo, se ti conforta diciamo che ne so abbastanza.

                      Nel regolamento non ho trovato da nessuna parte che se fa un rumore diverso non ? regolare, se lo hai individuato tu magari puoi illuminarmi.. ho trovato limiti fonometrici e norme su numero e posizione dei terminali

                      So cosa fa la marelli piuttosto bene, e condivido l'idea di Ivan, come ho gi? scritto mi piacerebbero pi? stock

                      Originally posted by a.magnum View Post
                      a bmw non e' permesso la centralina marelli
                      Se ti interessa farlo e ti prendi la briga di leggere il documento FIM da cui ti ho estratto il kit Ducati, scopri che BMW ha deciso di omologare com kit il kit HP/Race - rck, yamaha la YEC, morale: gli altri hanno deciso di non farlo - insisto - scelta loro
                      Last edited by klemmax; 06-08-16, 20:57.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Rivedendo oggi le gare del BSB penso che quello sia il regolamento giusto per mettere tutte le moto sullo stesso livello,si vede davanti anche la suzuky e honda.
                        Dovrebbe essere lo stesso per il mondiale e per tutti i campionati nazionali.
                        Monogomma e centralina unica,poi che la marca venga decisa da un bando aperto a tutti i costruttori.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Terribile View Post
                          Rivedendo oggi le gare del BSB penso che quello sia il regolamento giusto per mettere tutte le moto sullo stesso livello,si vede davanti anche la suzuky e honda.
                          Dovrebbe essere lo stesso per il mondiale e per tutti i campionati nazionali.
                          Monogomma e centralina unica,poi che la marca venga decisa da un bando aperto a tutti i costruttori.


                          io la penso come te ivan.

                          centralina uguale per tutti, magari non proprio come il bsb, che nn hanno controlli, e devono simularli con mappe di anticipo che castrano i cavalli in uscita di curva, ma centralina uguale per tutti, con lo stesso TC per tutti. e via andare

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Terribile View Post
                            Rivedendo oggi le gare del BSB penso che quello sia il regolamento giusto per mettere tutte le moto sullo stesso livello,si vede davanti anche la suzuky e honda.
                            Dovrebbe essere lo stesso per il mondiale e per tutti i campionati nazionali.
                            Monogomma e centralina unica,poi che la marca venga decisa da un bando aperto a tutti i costruttori.
                            In linea di principio sono d'accordo, e per la SBK a tutti i livelli farei cos? (come in motogp del resto); sulle stock sarei per - ti tieni quella di serie al massimo con firmware specifico - stile yec per intenderci: della serie se deve essere stock, stock sia
                            Last edited by klemmax; 08-08-16, 12:19.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Terribile View Post
                              Rivedendo oggi le gare del BSB penso che quello sia il regolamento giusto per mettere tutte le moto sullo stesso livello,si vede davanti anche la suzuky e honda.
                              Dovrebbe essere lo stesso per il mondiale e per tutti i campionati nazionali.
                              Monogomma e centralina unica,poi che la marca venga decisa da un bando aperto a tutti i costruttori.
                              la penso anche io cosi....sarebbe perfetto

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Caos nel CIV: perchè il ricorso contro Pirro e Baiocco è rimasto secretato finchè non abbiamo fatto la rivelazione? Fate come nel Mondiale

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X