In pratica sono STTK con le slick? Di SBK che hanno?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Ma le SBK del CIV
Collapse
X
-
Centralina motogp!!!!
Lo sviluppo Ducati non si ferma alla sola GP15 by Gigi Dall?Igna. L?impegno della casa bolognese ? a tutto campo e spazia dalla WSBK alla STK1000 passando per il?CIV (sponda Team Barni).
La rinnovata 1199 Panigale R versione 2015 in configurazione STK1000 vanta un hardware elettronico Marelli derivato dal package usato sia in MotoGP che in WSBK, ovviamente cambiano le strategie ed il numero di canali per i sensori a disposizione. Prima di proseguire un piccolo appunto per gli utenti meno esperti: per strategie si intendono sistemi come traction control, engine brake, launch control, anti-wheeling, anti-spin ecc?Mentre quando parliamo di ?canali? ci riferiamo (spiegato in maniera semplice e netta) ai sensori sparsi in giro per le moto ed alla loro capacit? di dare ?informazioni? alla centralina. Infatti pi? sensori ha una moto, maggiori saranno le informazioni che la centralina potr? elaborare al fine di trovare sempre un setting bilanciato. In MotoGP si usano il massimo di canali disponibili (limitati per numero dal regolamento), in STK1000 il minimo (anche qui sono limitati dal regolamento).
Ducati ad Aragon ha portato un software ancora molto ?acerbo? per il nuovo hardware ed i risultati sono stati al di sotto delle aspettative. Ad Assen (la settimana successiva) il software, decisamente pi? raffinato, ha portato*De Rosa al 2? posto (Ducati Althea)*Jesek al 3? posto (Ducati Barni) e Massei al 4? (Ducati EAB Racing). Ad Imola ci si aspetta un ulteriore salto di qualit?.
Il complesso hardware-software, essendo completamente nuovo per i team, necessita dell?assistenza di un tecnico di Ducati Corse per essere sfruttato al meglio. Il lavoro di sviluppo proseguir? durante il CIV di Misano grazie al collaudatore ufficiale Pirro che piloter? una 1199 R, quella del team Barni. Al CIV la classe WSBK ? riservata sostanzialmente a moto STK con gomme slick.
inviato dal mio LG g3 in 4GLast edited by DAXENOX; 27-04-15, 04:42.
Comment
-
......ed infatti ? questo il nostro problema (Yamaha). Quando potremo contare su un elettronica pi? evoluta se ne riparler?, per ora il livello ? questo. Girare in 35,8 e 36 e spicci in gara a Misano con una "Stock" per noi ? fantascienza pura e non oso pensare a quello che sar? al Mugello......
Comment
-
Originally posted by DAXENOX View PostCentralina motogp!!!!
Lo sviluppo Ducati non si ferma alla sola GP15 by Gigi Dall?Igna. L?impegno della casa bolognese ? a tutto campo e spazia dalla WSBK alla STK1000 passando per il?CIV (sponda Team Barni).
La rinnovata 1199 Panigale R versione 2015 in configurazione STK1000 vanta un hardware elettronico Marelli derivato dal package usato sia in MotoGP che in WSBK, ovviamente cambiano le strategie ed il numero di canali per i sensori a disposizione. Prima di proseguire un piccolo appunto per gli utenti meno esperti: per strategie si intendono sistemi come traction control, engine brake, launch control, anti-wheeling, anti-spin ecc?Mentre quando parliamo di ?canali? ci riferiamo (spiegato in maniera semplice e netta) ai sensori sparsi in giro per le moto ed alla loro capacit? di dare ?informazioni? alla centralina. Infatti pi? sensori ha una moto, maggiori saranno le informazioni che la centralina potr? elaborare al fine di trovare sempre un setting bilanciato. In MotoGP si usano il massimo di canali disponibili (limitati per numero dal regolamento), in STK1000 il minimo (anche qui sono limitati dal regolamento).
Ducati ad Aragon ha portato un software ancora molto ?acerbo? per il nuovo hardware ed i risultati sono stati al di sotto delle aspettative. Ad Assen (la settimana successiva) il software, decisamente pi? raffinato, ha portato*De Rosa al 2? posto (Ducati Althea)*Jesek al 3? posto (Ducati Barni) e Massei al 4? (Ducati EAB Racing). Ad Imola ci si aspetta un ulteriore salto di qualit?.
Il complesso hardware-software, essendo completamente nuovo per i team, necessita dell?assistenza di un tecnico di Ducati Corse per essere sfruttato al meglio. Il lavoro di sviluppo proseguir? durante il CIV di Misano grazie al collaudatore ufficiale Pirro che piloter? una 1199 R, quella del team Barni. Al CIV la classe WSBK ? riservata sostanzialmente a moto STK con gomme slick.
inviato dal mio LG g3 in 4G
? 33.000 la moto
? 15.000 la centralina e la gestione elettronica
? ??? lo scarico speciale Akrapovic (che non ? quello in commercio, che pure costa "solamente" ? 4.600)
Diciamo che solo la moto viene non meno di ? 60.000
Poi la moto va anche guidata, e l? che Pirro lo sappia fare benissimo non ci piove.
Comment
-
Originally posted by MAXone View Post......ed infatti ? questo il nostro problema (Yamaha). Quando potremo contare su un elettronica pi? evoluta se ne riparler?, per ora il livello ? questo. Girare in 35,8 e 36 e spicci in gara a Misano con una "Stock" per noi ? fantascienza pura e non oso pensare a quello che sar? al Mugello......
Ieri ho visto le gare sulla tribuna dell'ultima del carro, il tornantino per capirsi. E, anche ad occhio nudo, la velocit? di percorrenza di una curva cosi stretta tra la panigale R di Pirro e la Panigale 1299 di Valia nella gara del national era notevole. La moto di Pirro (pur sempre un bicilindrico 1200 che dovrebbe avere un freno motore particolarmente forte) scorreva benissimo a centro curva, sembrava un 600 4 cilindri. La moto di Valia (a quel che ho sentito dire molto vicina alla serie) a me ? sembrata sensibilmente piu lenta a centro curva. Poi, ditemi quel che vi pare, ma le sbk "suonavano" in modo ben diverso dalle 1000 del national, che in teoria avrebbero regolamente ancora piu libero Boh, forse ha ragione chi dice che quei motori andrebbero aperti ed ispezionati a fondo ad ogni gara...
Comment
-
Originally posted by Polsino View PostIeri ho visto le gare sulla tribuna dell'ultima del carro, il tornantino per capirsi. E, anche ad occhio nudo, la velocit? di percorrenza di una curva cosi stretta tra la panigale R di Pirro e la Panigale 1299 di Valia nella gara del national era notevole. La moto di Pirro (pur sempre un bicilindrico 1200 che dovrebbe avere un freno motore particolarmente forte) scorreva benissimo a centro curva, sembrava un 600 4 cilindri. La moto di Valia (a quel che ho sentito dire molto vicina alla serie) a me ? sembrata sensibilmente piu lenta a centro curva. Poi, ditemi quel che vi pare, ma le sbk "suonavano" in modo ben diverso dalle 1000 del national, che in teoria avrebbero regolamente ancora piu libero Boh, forse ha ragione chi dice che quei motori andrebbero aperti ed ispezionati a fondo ad ogni gara...
Comment
-
Originally posted by doberman View PostSe nel National usano la 1299 di sicuro non "suona" come la 1199....non lo fa neanche la stradale...e poi ogni scarico ha la sua musica
Questo ? vero, ma a me sembrava che tutte le moto suonassero in modo diverso. Sar? la benzina, boh... ma non davano l'impressione di avere il motore stock
Comment
-
-
Originally posted by a.magnum View Poste poi cosa e'successo ?
niente
tanto i regolamenti se li fanno al momento
e cosa doveva succedere.... si fanno squalificare l'ultima gara come gli
ultimi arrivati secondo te...
le moto sono state aperte... xch? hanno chiesto di aprirle... ogni tanto succede e ogni tanto qualcuno spera in un jolly
Comment
X
Comment