Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

piloti sempre + "vecchietti" ,cosa ne pensate ?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by sandro76 View Post
    Non volevo mica offendere nessuno col termine trofeo del prete

    Intendevo dire che oggi anche nei trofei di pi? basso rango siamo abituati a vedere moto tiratissime, cambi di gomme su gomme a costi esorbitanti il tutto per segnare un 1:59:99 al mugello, quando un pilota vero con un po' di talento, una moto del concessionario e 2 gomme in mescola qualsiasi alla tela ti gira agilmente 2 / 3 secondi pi? forte.

    Quando io iniziai a correre nel 2003 l'atteggiamento di tutti era molto diverso, certo i primi avevano motori in bolla che comunque revisionavano una volta l'anno mentre quelli di centro classifica correvano solo con lo scopo del divertimento, ho visto gente non cambiare mai le gomme, partecipare con moto "vecchie" di 6 anni e divertirsi a basso costo come tutti gli altri, allora il clima era amichevole tra tutti mentre oggi dove c'? competizione si guardano tutti di traverso.. nel civ ho visto team che si chiudevano nel box al rientro del pilota come se avessero segreti di stato da celare.

    Oggi ci sono alcuni che revisionano i motori a tutte le gare, prendi il trofeo di pi? basso livello e il livello delle moto ? altissimo comunque, ti senti sfigato ad essere l'unico a non avere il controllo di trazione.. Per? poi ci lamentiamo dei costi.

    E' ovvio che se anche l'ultimo partecipante ha moto di altissimo livello chi sta partendo ? costretto ad avere una moto quasi analoga e pertanto ? costretto a spendere proporzionalmente per far bene.

    I trofei 600 di un tempo sono quasi spariti perch? noi piloti per primi ci siamo fatti infinocchiare dallo sfarzo dei 1000cc, dalla ricerca della potenza, dalle prestazioni assolute.. io per primo ho commesso il grande errore di passare da un 600 al 1000 tanti anni or sono e poi spendere e spendere a pistolarlo.

    Sull'onda di questo sistema hanno voluto sostituire le obsolete 125 2T con le bellissime moto2 che tra l'altro hanno un suono del motore agghiacciante... e i costi? una gp costava parecchio perch? bisognava pagare lo sviluppo... ma la Sport Production? Era una categoria bellissima dove il pilota poteva veramente mettersi in mostra a costi accessibili... i motori li aprivi e richiudevi nel giro di 2 ore a dir tanto e con 100Euro di pistone risolvevi il problema.

    Ci siamo fatti incantare da chi tira le redini, ci hanno fatto credere che era cosa buona e giusta usare moto grosse, belle e tirate a lucido, ci hanno inculcato l'idea che i 2T erano obsoleti... e cos? adesso che vuol correre paga il conto.
    Io ti posso rispondere con quella che ? stata la mia prima esperienza di un trofeo quast'anno

    Io ho partecipato al trofeo Inteforze, l? si ? respirata esattamente l'aria di cui parli tu nel 2003, e questo per me era fondamentale, oltre ovviamente all'aspetto agonistico, aspetto che mi accompagna ormai da pi? di 30 anni di attivit? sportive.
    All'inizio lo avevo impostato esattamente come nei tuoi primi scritti, noto da millemila euro, staff al seguito, pile di gomme nuove che non se ne vedeva la fine...........

    Avevo anche contattato il grande Palix, perch? mi facesse da allenatore one to one durante la stagione, ma poi causa grosse difficolt? al lavoro.....

    Poi mi sono reso conto che non era quella la direzione giusta........
    La direzione giusta era quella di divertirsi e conoscere persone nuove, oltre a dargli tanto gass ovviamente!
    Ho visto che ottenevo gli stessi risultati con 2 treni di gomme nuove a gara anzich? 3, ho visto che se mi cimentavo io sulla moto mi divertivo di pi?! ho visto che non c'era bisogno di andare tutte le settimane in pista per vivere l'esperienza alla grande, anche se di certo non faceva male....!

    Alla fine a conti fatti, moto e allenamenti a parte, per il trofeo io non ho speso pi? di 6.000 euro all inclusive! E sono pure scivolato un paio di volte!

    Sono e rester? un pilota della domenica, che io giri in 2.01 al mugello come ora o che giri in 58, perch? i tempi, quelli veri, sono altri! L'importante ? che alla fine possa dire " mi sono divertito come una scimmia, ne ? valsa la pena"

    Certo 6000 euri restano comunque una bella cifra, ma se l'obbiettivo ? simile al mio, divertirsi e magari battere se stessi, la ritengo abbordabile da una buona fetta di appassionati!

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by palix View Post
      Riguardo l'argomento iniziale io sono convinto che non c'? limite di tempo alla realizzazione di un sogno quindi ben vengano tutte le persone che prima non potevano correre (per motivi economici o familiari) e che ora si possono riscattare e realizzarsi.
      Io ho la seria intenzione di continuare a correre sempre a pi? alti livelli per poi poter fare una scuola di piccoli piloti meritevoli che possono andare in moto senza spendere niente.
      Sono convinto che in Italia la passione e il talento per i motori non manca quindi investire sui giovani sar? il mio futuro lavoro. Ma con idee e formule nuove. Mi sto rimboccando le maniche e con il cervello acceso vado avanti per la mia strada.
      Basta lamentele, ? ora di svegliarsi , perch? tutte le energie che usiamo per lamentarci possono servire per creare un futuro migliore per il nostro sport. Siete d'accordo?

      Vai!! Sono d'accordo!
      La missione ha inizio..

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by robyrs125sp View Post
        D'accordissimo con te ma il problema ruota sempre attorno ai soldi,non ti conosco qui di non so se sei un pilota o un tecnico,io sono un meccanico che lavora in pista da 7 anni e posso dirti che pultroppo tanti piloti pi? o meno talentosi sono stati lasciati a piedi per prendere piloti meno forti ma con la valigia.
        Io credo in questi progetti come il tuo,mi auguro che ti vada bene e ti dico di pi?,se hai bisogno di una mano per i nuovi talenti io sono qui basta che mi scrivi.
        Nemmeno io ti conosco , ma per fare tutto quello che intendo fare servono tante persone per formare un equipe affiatata. se vuoi mandami un tuo curriculum, non si sa mai!

        Comment


        • Font Size
          #64
          Originally posted by pelison View Post
          Grande Ale
          ti aguro il meglio, e che possa concretizzarsi sempre pi? tutto quello che hai in programma...
          Grazie

          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by sakko View Post
            Vai!! Sono d'accordo!
            La missione ha inizio..
            SuperSakko :1:

            Comment


            • Font Size
              #66
              anche io ho 36 anni ,non sono tanto vecchio ,ma poco ci manca...
              purtroppo nonostante tanti sacrifici ,anche io non ho fatto grandi risultati ,causa il poco tempo a disposizione ,ma soprattutto x motivi economici.
              il 2014 spero di migliorare ,non a piccoli passi ma a grandi...

              Comment

              X
              Working...
              X