Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

3 round varano

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    3 round varano

    C'? qualcuno del forum? tony tu ci sei?

  • Font Size
    #2
    Originally posted by macio75 View Post
    C'? qualcuno del forum? tony tu ci sei?
    Si ammmmore

    Comment


    • Font Size
      #3
      Ci si vede come al solito in pista. Sperem questa volta di non avere problemi tecnici etc

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ciao a tutti, scrivo da var?no dove oggi pomeriggio nei turni di prove libere l'acqua ha fatto da padrona, quindi tutto sospeso e rimandato a domani direttamente con le qualifiche ufficiali. Nessuno e riuscito a sgranchirsi le gambe, cercheremo di fare tutti il nostro meglio domani sperando in un meteo pi? clemente. Ciaooooo

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by macio75 View Post
          Ciao a tutti, scrivo da var?no dove oggi pomeriggio nei turni di prove libere l'acqua ha fatto da padrona, quindi tutto sospeso e rimandato a domani direttamente con le qualifiche ufficiali. Nessuno e riuscito a sgranchirsi le gambe, cercheremo di fare tutti il nostro meglio domani sperando in un meteo pi? clemente. Ciaooooo
          Donani nn dovrebbe piovere , ci vediamo domani nattina srrivo presto a fare le veri-fiche:-)

          Comment


          • Font Size
            #6
            Riprendo il we di gara dalla domenica visto il nubifragio di sabato pomeriggio. Sin dal mattino 25 - 26 gradi con una leggera foschia che poi dalle 13 e sparita per lasciare 30 gradi ma graziosamente ventilati. Nelle qualifiche ufficiali ho stampato un ottimo tempo con la mia sv 650 ...........1.15.3 che per? visto l'alto livello del trofeo mi ha relegato in diciannovesima posizione su 24 partenti Alla partenza ho mantenuto la posizione nonostante i due imbuti di var?no del primo giro poi il gruppo si ? sfilato e ho iniziato a girare con tranquillit?. In lontananza avevo davanti una Honda hornet del team cherubini che girava 1.14 e rotti verso comunque l'alto e pian piano dopo di 3 - 4 giri incominciavo ad assaporare il gusto della battaglia che gi? sapevo sarebbe stata dura visto la giovane et? e l'irruenza del pilota Honda Purtroppo questi sono rimasti sogni perch? improvvisamente mi ? salita oltre i 100 gradi la temperatura E ho dovuto ritirarmi per non fondere il tutto. Guarnizioni testa ko. Peccato....... Saluto Daniele di var?no per la sua eccellente organizzazione e per la presenza sempre attiva. La prossima .......... Mugello!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by macio75 View Post
              Riprendo il we di gara dalla domenica visto il nubifragio di sabato pomeriggio. Sin dal mattino 25 - 26 gradi con una leggera foschia che poi dalle 13 e sparita per lasciare 30 gradi ma graziosamente ventilati. Nelle qualifiche ufficiali ho stampato un ottimo tempo con la mia sv 650 ...........1.15.3 che per? visto l'alto livello del trofeo mi ha relegato in diciannovesima posizione su 24 partenti Alla partenza ho mantenuto la posizione nonostante i due imbuti di var?no del primo giro poi il gruppo si ? sfilato e ho iniziato a girare con tranquillit?. In lontananza avevo davanti una Honda hornet del team cherubini che girava 1.14 e rotti verso comunque l'alto e pian piano dopo di 3 - 4 giri incominciavo ad assaporare il gusto della battaglia che gi? sapevo sarebbe stata dura visto la giovane et? e l'irruenza del pilota Honda Purtroppo questi sono rimasti sogni perch? improvvisamente mi ? salita oltre i 100 gradi la temperatura E ho dovuto ritirarmi per non fondere il tutto. Guarnizioni testa ko. Peccato....... Saluto Daniele di var?no per la sua eccellente organizzazione e per la presenza sempre attiva. La prossima .......... Mugello!
              Peccato davvero...... motivi di questo imprevisto?
              Complimenti per i tempi!!

              Comment


              • Font Size
                #8
                Probabilmente ho bruciato una delle due guarnizioni della testa. La moto e partita con il meccanico....... Vedremo a giorni il verdetto. Avevo gi? avuto qualche avvisaglia in una giornata di prove libere ma avevo tirato avanti rimettendo un po' di acqua nel radiatore. Questa volta la mia piccola ha ceduto. Mi dispiace un sacco perch? comunque le mie piccole soddisfazioni me le sono prese e lei me le ha date senza tante moine......

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Comunque ragazzi.......... Minchia se vanno al trofeo di var?no!!!!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Dalla cronaca ufficiale di var?no:

                    Comunicato
                    Domenica 14 Luglio 2013. Giornata di grande motociclismo all'Autodromo di Varano, sulle sponde del fiume Ceno. Oltre settanta mezzi tra moto e side si sono divisi nelle sei le categorie che in questo secondo weekend di Luglio si sono affrontate sui 2350 metri della pista emiliana.

                    La prima sessione di qualifiche della mattinata si apre con la categoria Varano Vintage - Gr.4 dove il miglior tempo ? di Fabio Barilli, in sella alla sua Kawasaki gestita dal team Viadana col crono di 1’23.061, seguito a stretto contatto dalla Suzuki di Ernesto Bisi in 1’23.176 del Team 2000, e da Dario Delfini, dello stesso team del poleman, ma su Suzuki e un tempo di 1’24.869.

                    Per la categoria Varano Vintage - Gr 5 primo posto per la Yamaha di Giuseppe Tamburini del team Marzeno con un tempo di 1’19.466 seguito da Rocco Tedesco del moto club Tordi in 1’20.550, mentre terzo si posiziona Claudio Cipriani in sella alla sua Benelli per il team Sestrese con un rilevamento di 1’21.052.

                    La terza categoria impegnata in pista ? stata la 600 Open con un primo e secondo posto per i piloti di casa del team PLEO RACING: Daniele Corradi e Matteo Aimeri in sella alle loro Kawasaki hanno girato rispettivamente in 1’08.599 e 1’09.344. A seguire la Honda di Kevin Manfredi del moto club Motauri con il crono di 1’10.583.

                    Si sono susseguite poi le SuperOpen con un primo tempo di 1’09.000 realizzato da Alessandro Traversaro del team Ligurbike in sella alla Honda, seguito dal ducatista Christian Brugnone (Acqui Terme) in 1’09.551. Conquista il terzo posto il pilota del MotoClub Varano Massimo Accornero in sella alla sua BMW con un tempo di 1’09.656.

                    Per la categoria Sidecar si sono date battaglia sulla pista otto coppie. Miglior rilevamento dopo lo sventolio della bandiera a scacchi per Ozimo Rocco e Zanarini Massimo del team Chivasso con un crono di 1’16.076, seguiti da Dente Maurizio e Mignogna Giuseppe del moto club Alpi Marittime (1’17.823) e Lazzarini Gianbattista con Caroli Cristian del team Benelli con la loro WLZ Suzuki (1’21.323).

                    Ultime a correre sono state le 125 Open che hanno chiuso la prima sessione di qualifiche. Tre Aprilia davanti a tutti: la prima di Baldassare Marco dei Motauri ha segnato un crono di 1’16.092, la seconda di Tesori Massimiliano della Prorecco Racing (1’16.401) e l’ultima di Martini Davide del moto club Sarzana (1’17.638).

                    A met? mattinata sono poi iniziati i secondi turni di prove ufficiali: Tamburini con un crono di 1’22.160 ruba la pole a Barilli (1’22.356) e Bisi (1’23.047) per la categoria Varano Vintage - Gr.4.

                    Per le Varano Vintage - Gr.5 sar? di nuovo Tamburini a partire davanti a tutti (1’18.301), mentre si invertono di posto rispetto ai risultati ottenuti nelle prime sessioni Cipriani (1’20.053) e Tedesco (1’20.129).

                    Nelle 600 Open si riconfermano i piloti Pleo Racing: la pole di Corradi e seconda posizione per Aimeri con i due migliori tempi di 1’08.599 e 1’08.947, seguiti da Manfredi che riconferma la sua posizione in 1’10.238.

                    Per la categoria SuperOpen in prima fila ritroviamo Traversaro (1’08.839) seguito come nella prima qualifica da Brugnone (1’09.395) entrambi con tempi ancora pi? bassi dei risultati mattutini. Terzo Accornero che ferma il cronometro a 1’09.656.

                    Per la categoria dei tre ruote diventano Ozimo e Zanarini l’equipaggio da battere con un tempo di 1’15.416, autori del secondo miglior tempo di 1’17.290 sono Dente e Mignogna, seguiti dal binomio Lazzarini Caroli che si qualificano con il tempo realizzato nella prima sessione.

                    Chiudono le qualifiche i compagni di marca Baldassare, Tesori e Martini che incrociano la bandiera a scacchi confermandosi in pole in 1’15.428, 1’16.239 e 1’17.418 rispettivamente.
                    Il pomeriggio ? stato tutto dedicato alle competizioni agonistiche.

                    Trionfano, dopo 8 giri di regolarit? della categoria Varano Vintage Gr.4:
                    CLASSE FINO a 125 - primo Ricchetti, secondo Zucchini e terzo Cereda;
                    CLASSE DA 125 A 500 - primo Casamenti, secondo Delfini e terzo Nanni;
                    OLTRE 500 - primo Samore', secondo Barilli e terzo Tamburini. Seguono nell'ordine Frulla, Gombi, Bisi e Lombardini.

                    La classifica assoluta dei 12 giri corsi dalle moto della Varano Vintage - Gr.5 vede Tamburini salire sul gradino pi? alto del podio con un tempo di 16’06.560 con accanto Tedesco (secondo a soli 0.330 di distacco) e Cipriani (con 1.705). La classifica relativa alle moto sino a 350 cc mostra Tedesco (16’06.890) davanti di 1.375 a Cipriani seguito dopo 45.801 da Cimatti Fiorino del moto club Tordi. Nelle moto oltre 350cc il primo posto gi? assoluto di Tamburini ? seguito da Ciani (52.082) e poi da Facchini Ercole (59.865) del team Marzeno.

                    Il terzetto pi? veloce in qualifica si riconferma nella categoria delle 600 Open: finiti i 12 giri il Team PLEO RACING piazza Corradi sul gradino piu alto del podio, seguito, al secondo posto, da Aimeri, il quale ha la meglio dopo una bella battaglia ingaggiata con Manfredi, il quale si piazza terzo. Ottimo quarto per Bongi, seguito dal fidentino Nocivelli ("frustato" pubblicamente nel paddock per essersi dimenticato di presentarsi al podio per il ritiro della coppa del quinto classificato). A seguire nell'ordine: Boccalari, Lauria, Bronzini, Corsini, Scol?, Fiorentini, Pace, Baldini, Bizzocchi e Sebastiani. Nella speciale classifica Black Challenge, Scol? ha la meglio su Baldini. Una menzione speciale per le meno performanti, ma bellissime e sempre affascinanti, Suzuki SV di Maschiocci e Carnelli. IL primo si ? ritirato per problemi tecnici, il secondi si ? classificato diciottesimo assoluto.

                    Come per le prove ufficiali, anche nella categoria SuperOpen si riconferma il terzetto gi? pi? rapido nelle qualifiche: Traversaro primo con il cronometro fermo a 13’52.360, distacca Brugnone di 3.030 subito seguito da Accornero che taglia il traguardo dopo 11.056, seguito, in quarta posizione da uno scatenato Cavaciuti in rimonta su Malfatto, il quale chiude quinto. Seguono Focardi, Monica e Bonifacio. Una menzione speciale anche per quest'ultimo, il quale ha ben figurato portando in gara la sua Moto Guzzi, mezzo molto interessante ma decisamente meno prestazionale rispetto alle moto degli altri partecipanti.

                    La categoria sidecar ha visto la coppia Ozimo Zanarini mettere definitivamente le ruote davanti a Dente e Mignogna, con un tempo gara di 10’10.173 e un distacco di 33.861, subito a seguire Lazzarini Caroli con il cronometro che segnava 43.755 in pi?. La gara si ? conclusa con l'esposizione della bandiera rossa a causa del capottamento del side dei Padoan. Fortunatamente nessun problema sia per il pilota che per il passeggero.

                    A chiudere la giornata le 125 Open con Baldassare vincitore in 12’53.277, seguito alla breve distanza di 5.469 da Martini e dopo 8.465 il terzo classificato Tesori. Per la classifica parziale delle 125 Open, Scagnetti Daniele del Carpi Racing conquista il terzo posto con un tempo di 13’19.316 dopo Baldassare e Tesori. Per la classifica parziale delle sole 250 Open invece dietro Martini salgono sul podio Spadoni Davide dello stesso team con un distacco di 15.857 e Capurro Andrea con 53.922 di distacco.

                    Il prossimo appuntamento (round 4) del Trofeo Moto Varano si disputer? all'Autodromo del Mugello il 24 e 25 Agosto in contemporanea con la Master Cup.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Ragazzi voi che siete molto informati, mi sapete dire con quale moto d'epoca si pu? correre in occasione della Varano cup?
                      Io ho una ZXR 750 del 91

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        senti il motoclub varano, sono loro gli organizzatori. scrivi una mail , ti rispondono molto in fretta

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Grazie Macio, provvedero'.....................Magari potrei fare la gara del Mugello

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Al mugello non ci saranno le moto d'epoca , siamo in concomitanza con il master cup, interforze, etc

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X