Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
considera inoltre che alle ultime gare non c'era nessuno che vendesse ricambi....
ad una gara a valle sono scivolato e non c'era nessuno che mi vendesse il tappetto della pedana.
non volevano farmi gareggiare!!!!
devo comprarmi una moto di scorta quindi????
Capisco i tuoi dubbi anche se pure i preferisco gli eventi su 2gg per mia comodit? personale (ma li ognuno fa come gli pare) per? mi permetto di dire che un minimo di cassa ricambi sarebbe opportuno portarsela dietro.
Io di norma le cose base le ho sempre (pedane,manubri,pompa freno,telaietto ant,gas rapido,comando frizione,cavi gas e frizione,perni ruota,mono,forcella,radiatore,ecc...).
Capisco i tuoi dubbi anche se pure i preferisco gli eventi su 2gg per mia comodit? personale (ma li ognuno fa come gli pare) per? mi permetto di dire che un minimo di cassa ricambi sarebbe opportuno portarsela dietro.
Io di norma le cose base le ho sempre (pedane,manubri,pompa freno,telaietto ant,gas rapido,comando frizione,cavi gas e frizione,perni ruota,mono,forcella,radiatore,ecc...).
anche io ho molti ricambi ma tu hai praticamente un'altra moto....
di certo non mi metto a comprare un altro radiatore, un'altra forcella o mono....
Idem dicasi per la Master, l'idea e la rivoluzione ? che si faccia su due giorni...POI se qualcuno vuole fare anche il venerdi nessuno glielo impedisce ma non possiamo penalizzare chi viene il venerdi sera ED ECCO che ci sono le libere il sabato mattina [/QUOTE]
anche io ho molti ricambi ma tu hai praticamente un'altra moto....
di certo non mi metto a comprare un altro radiatore, un'altra forcella o mono....
Concordo , avere una moto di scorta ? a dir poco lussuoso ma avere il minimo ? indispesabile .
intendo se ? possibile una carena , pedane , semimanubri e telaglietti poi si v? di fortuna
Concordo , avere una moto di scorta ? a dir poco lussuoso ma avere il minimo ? indispesabile .
intendo se ? possibile una carena , pedane , semimanubri e telaglietti poi si v? di fortuna
quelli ovviamente li ho ma il problema ? che in caso di scivolata, la loro sostituzione richiede tempo e se hai solo un paio di ore, non ce la fai....
quest'anno sono veramente schifato e demotivato.
premetto che ho preso in considerazione solo trofei a gomma libera e tutti si svolgeranno su due giorni e questo non mi piace.
? stato detto che ? per ridurre i costi ma credo si riferiscano solo ai costi degli organizzatori e non dei piloti.
su due giorni si avrebbe:
1- libere + verifiche il sabato mattina --> credo che sia praticamente impossibile conciliare le due cose....con circa 300 piloti si formeranno code sotto il sole e sar? impossibile fare le libere
2- Q1 sabato pomeriggio
3- Q2 domenica mattina --> la trovo una cosa assurda in quanto in caso di imprevisto non si avrebbe modo di sistemare la moto. anche se filasse tutto liscio comunque bisognerebbe fare tutto di corsa per prepararsi alla gara
4- gara domenica pomerigigo --> finita la gara ricarica tutto, torna a casa e riscarica tutto e si fanno le 4 di mattina....
io gareggio per piacere e prendo la pista come una vacanza per staccare dal lavoro....con questa organizzazione non credo di divertirmi!!!!
p.s. sono sicuro che il costo del box su due giorni rimanga invariato rispetto allo scorso anno su 3 giorni
io corro il motodiserie e quasi tuti questi problemi li sono risolti.
Il sabato gi? nell' iscrizione ti danno 2 turni di prove che si corrono sabato pomeriggio. Se vuoi le libere te le prendi sabato mattina a 35 euro a turno
il terzo turno di prove lo fai domenica mattina, cos? non sei li tutto il gg a aspettare di correre e poi domenica pomeriggio gara.
la tassa di iscrizione ? di 200 euro a gara..scusa ma rispetto ad una rehm preferisco una gara vera....dagli un occhio..magari ci vediamo in ista
io corro il motodiserie e quasi tuti questi problemi li sono risolti.
Il sabato gi? nell' iscrizione ti danno 2 turni di prove che si corrono sabato pomeriggio. Se vuoi le libere te le prendi sabato mattina a 35 euro a turno
il terzo turno di prove lo fai domenica mattina, cos? non sei li tutto il gg a aspettare di correre e poi domenica pomeriggio gara.
la tassa di iscrizione ? di 200 euro a gara..scusa ma rispetto ad una rehm preferisco una gara vera....dagli un occhio..magari ci vediamo in ista
quel trofeo gira in kartodromi e tra l'altro tutti al nord....non mi pare il caso....
quel trofeo gira in kartodromi e tra l'altro tutti al nord....non mi pare il caso....
ah..beh.. se per andare in moto ti servono solo piste internazionali allora ? un altro paio di maniche...a me pare che su quei kartodromi ci si diverta parecchio...forse ? questo il problema...certo che ? pi? figo andare al mugello, ....ma se ti piace far gare penso che tu possa correrre anche su questo tipo di piste...poi certo da roma sono tutte un po' distanti, ma intanto il trofeo costa la met? di un amatori e non ti obbliga a sacrificare giornate di lavoro...:3:
ah..beh.. se per andare in moto ti servono solo piste internazionali allora ? un altro paio di maniche...a me pare che su quei kartodromi ci si diverta parecchio...forse ? questo il problema...certo che ? pi? figo andare al mugello, ....ma se ti piace far gare penso che tu possa correrre anche su questo tipo di piste...poi certo da roma sono tutte un po' distanti, ma intanto il trofeo costa la met? di un amatori e non ti obbliga a sacrificare giornate di lavoro...:3:
forse a te costa la met? di un amatori.
la pista pi? vicina ? almeno a 400km da roma.
calcola inoltre che io non ho mai visto queste piste e che ho vallelunga a 30 km da casa.
un trofeo che ha 2 gare su 5 a valle, mi risulta pi? economico.
con i costi della benzina e dell'autostrada, la voce spostamenti ha un costo pesante
anche io ho molti ricambi ma tu hai praticamente un'altra moto....
di certo non mi metto a comprare un altro radiatore, un'altra forcella o mono....
La lista dei ricambi che mi porto dietro ? frutto dell'esperienza degli ultimi 10 anni in pista e serve a prevenire di rimanere a piedi per cadute o problemi tecnici.
Nel mio caso mi accontento di accessori standard per le cose pi? costose anche se sulla moto monto componenti racing:
il radiatore sulla moto ? maggiorato ma come ricambio mi porto un originale,
il mono che monto ? un TTX ma come ricambio porto un originale,
La forca che monto ? una paioli completa ma come ricambio porto una originale con molle e pompanti mupo,ecc....
Per andare a girare spesso faccio veramente tanti km e non mi va di buttare via uno o due gg di pista per una fesseria.
Bisogna anche dire che sulla moto so metterci abbastanza bene le mani e faccio quasi tutto da me per cui in un paio d'ora posso sistemare praticamente tutto.
Ironia della sorte in 10 anni ho avuto solo 2 incidenti e l'ultima volta dopo la bandiera scacchi a fine gara quindi di aggiustarla in loco non poteva fregarmene di meno...
forse a te costa la met? di un amatori.
la pista pi? vicina ? almeno a 400km da roma.
calcola inoltre che io non ho mai visto queste piste e che ho vallelunga a 30 km da casa.
un trofeo che ha 2 gare su 5 a valle, mi risulta pi? economico.
con i costi della benzina e dell'autostrada, la voce spostamenti ha un costo pesante
Parole sacrosante: al giorno d'oggi autostrada e gasolio incidono sempre di + sui costi totali di una trasferta senza contare lo stress di farsi ogni volta 500/600km all'andata e altrettanti al ritorno (quando va bene) per andare a girare/correre.
Dall'anno scorso uno dei miei criteri di scelta + importanti ? la comodit?/vicinanza: tornare a casa in 3/4 ore di macchina (invece che 6 o 7 o anche +) non ha prezzo!
quel trofeo gira in kartodromi e tra l'altro tutti al nord....non mi pare il caso....
Scusa ma qui hai detto una minchiata: ok che sono tutti al nord ma i kartodromi sono un'altra cosa e tu che sei di roma se hai mai girato al saggitario dovresti arrivarci da solo sen? sali una volta al nord che facciamo un giro a Ottobiano o a Busca e poi mi dici.
io quest'anno non faccio licenza,
a parte che questa cosa delle gare concentrate non la approvo perch? mi sembra una cosa fatta troppo di fretta
ma poi se volevano contenere i costi perch? non abbassavano i costi licenza e i costi iscrizione gara ?
invece l'FMI a chi gli chiede di abbassare i costi risponde che se puoi comprarti un mono ohlins o uno scarico completo allora puoi pagare 400 euro una licenza e 350 euro una gara al MUgello
io a sto punto controbatto dicendo, bene io ho soli i soldi per il mono ohlins st'anno, quindi niente licenza
Comment