Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io propongo Joy Pascarella, ma tocca pagargli anche un alloggio, visto che viene dalla California... uno dei pochi veri fenomeni (in tutto, quindi con i suoi pro e contro) che ho visto negli ultimi 2 anni (non me ne vogliano gli altri) alla guida di una Stock 600... L'unica parola che mi viene in mente per definirlo ?: impressionante!
Io propongo Joy Pascarella, ma tocca pagargli anche un alloggio, visto che viene dalla California... uno dei pochi veri fenomeni (in tutto, quindi con i suoi pro e contro) che ho visto negli ultimi 2 anni (non me ne vogliano gli altri) alla guida di una Stock 600... L'unica parola che mi viene in mente per definirlo ?: impressionante!
Pascarella ??? Mi ricorda qualcosa ?? anno 2011...
Uno dei piu bei anni grande manico velocita pura...
Io propongo Joy Pascarella, ma tocca pagargli anche un alloggio, visto che viene dalla California... uno dei pochi veri fenomeni (in tutto, quindi con i suoi pro e contro) che ho visto negli ultimi 2 anni (non me ne vogliano gli altri) alla guida di una Stock 600... L'unica parola che mi viene in mente per definirlo ?: impressionante!
Pascarella lo vidi per un turno di qualifiche a Monza, ero io e Ferruccio Lamborghini a commentare ogni volta che passava!!! ? impressionante come guida anche perch? ? completamente svitato, quello spegne veramente il cervello quando guida!!! In 11/12 giri ha fatto 4 lunghi alla prima variante!!!
UN FOLLE!!
mi ricordo quando arrivo' al mugello,fece 55 in qualifica con il 600 stock.......senza aver mai visto la pista fino a qualche settimana prima!!!!!!!!!!!!!!!
roba da non crederci.
From our friends at GoPro and AMA Pro Racing, join Shoei and Cortech rider Joey Pascarella as he talks you around a flying lap of the National Park of Speed,...
The beginning of the C Superstock Expert WERA West Presented by Lucas Oil Sportsman Series race February 12, 2012, at Las Vegas Motor Speedway's Classic Cour...
bhe nel mio caso specifico mi ritengo molto soddisfatto perche offr? la possibilit? di far correre piloti amatoriali con mezzi che loro per la loro situazione economica non potrebbero avere e mantenere, fino ad ora le persone che ho seguito si sono tutte migliorate, come hanno sempre migliorato i loro tempi saliti sulla mia moto rispetto a quella che usavano precedentemente affidata da altri team.che conoscendo i prezzi non erano ad un miglior mercato.
personalmente io ho visto che per avere dei buoni risultati non bisogna inventarsi nulla di nuovo ed innovativo.. ma seguire la logica ed avere una mentalit? metodica.
pr? ripeto ognuno interpreta la cosa con la filosofia che ha, io sono cresciuto da solo. ho fatto sempre tutto da solo ed ora sono arrivato al punto di preparare anche i motori per altri oltre che per me stesso nel mio team, inutile nascondere che quando un pilota che usa la mia moto si migliora o magari vince la gara e sale sul podio io piango perch? l'emozioni che provo racchiudono tutte le fatiche a 360 gradi logistica-ricerca di sponsor-allestimento moto-preparazione dei motori.
mi sono lasciato andare a raccontare come la vivo io. ma questa ? la verit?. se vuoi dei numeri freddi su cui ragionare ho portato amatori che giravano in 2,15 per diletto a fare 2.03.9 oppure piloti con 2 stagioni alle spalle nel quale non riuscivano a scendere sotto il 43.9 a girare in 42,5 (a vallelunga)
per? non sono certo che questi numeri dicano se sono bravo nel mio lavoro.
io non spalo merda addosso a nessuno ma fare un trofeo amatori che sono 5 gare da 3 giorni ovvero 15 giornate di moto alla cifra di 30 000 euro ? follia.. ne bastano la met? per offrirti la moto e gli strumenti necessari per stare davanti.
Comment